Pagina 1 di 1

Migliore allestimento di un RIB.

Inviato: 1 maggio 2024, 14:14
da barrotta giacomo
Il tema di questo topic riguarda la messa a punto del miglior equilibrio/compromesso possibile per allestire un RIB ad uso diportistico con un carico medio di 1-4 persone (estremizzato a 6).
Come si vede questo parametro rappresenta la configurazione media della maggior parte degli appassionati.
Per meglio comprendere il concetto che vorrei esprimere, ad esempio, può essere economicamente sconveniente acquistare e sostenere i costi di gestione di un 10m per ottenere una navigazione di maggior comfort rispetto ad un mezzo di 5-6m meno performante ma notevolmente più economico senza penalizzare le nostre esigenze di carico.
Per contro un 4m potrebbe rivelarsi insufficiente sia per la tenuta di mare che per le ridotte possibilità di carico.
Naturalmente sappiamo che le varie scelte sono condizionate dall'uso specifico che ognuno intende farne, ma mi piacerebbe individuare, insieme a voi, un possibile equilibrio che ottimizzi tutti gli elementi validi a realizzare il nostro gommone ideale.

Provo ad esprimere la mia "visione" con priorità sul contenimento dei costi a fronte del massimo risultato in termini di prestazioni.

Misura del battello per un carico medio di 1-4, max 6 persone: 6 metri (+-10%).
L'attuale mercato offre una vasta scelta in questa misura che definirei quella di maggiore interesse.
Il peso di questo battello si può inquadrarlo intorno ai 5-6 q.li. In alcuni casi si può anche montare sul prendisole di prora una tenda due posti per effettuare il campeggio nautico.
Per il trasporto su strada su questa misura si può immaginare un carrello stradale monoasse restando all'interno dei 2,50m pur mantenendo i tubolari gonfi.

PRESTAZIONI IN NAVIGAZIONE
Se ben fatto un battello di 6m può esibire buone prestazioni sul mosso. Si può altresì immaginare anche una buona "agilità" in navigazioi impegnative potendo pilotare il battello con le giuste virate per affrontare mari incattiviti.

MOTORIZZAZIONE
Il mercato propone questa misura per consentire la conduzione anche senza patente ovvero motorizzazioni di 40hp con cilindrata entro i 1000cc. Ben sappiamo che meglio sarebbe disporre di un 80-100hp e tuttavia ci si può accontentare di questa potenza rinunciando a velleità velocistiche.
Con questa potenza un ulteriore risparmio è dato anche dall'adozione di timoneria monocavo anziché quella idraulica e senza accedere alle più costose manette elettroniche.

Mi fermo qui in attesa dei vostri interventi che possano arricchire questo argomento.

Re: Migliore allestimento di un RIB.

Inviato: 1 maggio 2024, 21:47
da Francomaffio
barrotta giacomo ha scritto: 1 maggio 2024, 14:14 Misura del battello per un carico medio di 1-4, max 6 persone: 6 metri (+-10%).
Caro Giacomo,
tutti le tue considerazioni sono condivisibili se consideri un gommone da 5,20 (+-10%) , certo che 6 persone su un 5,20 possiamo considerarle un limite massimo da molti punti di vista.
barrotta giacomo ha scritto: 1 maggio 2024, 14:14 Per il trasporto su strada :cut: restando all'interno dei 2,50m pur mantenendo i tubolari gonfi.
Valido per un 5,20 , sui 6 metri facilmente è 2,55 (comunque carrellabile) e talvolta deve essere sgonfiato per poterlo carrellare.
barrotta giacomo ha scritto: 1 maggio 2024, 14:14 Il mercato propone questa misura per consentire la conduzione anche senza patente ovvero motorizzazioni di 40hp con cilindrata entro i 1000cc. Ben sappiamo che meglio sarebbe disporre di un 80-100hp e tuttavia ci si può accontentare di questa potenza rinunciando a velleità velocistiche.
No, con 6 metri di natante non puoi navigare in sicurezza (in mare) con un 40 cavalli, nemmeno se "sbloccato" ... ancor di più se a bordo ci sono 6 persone. Se poi la carena è molto marina e ti trovi con un po' d'onda, fai fatica anche ad uscire in planata; servono 115-140 Cv almeno. Benissimo invece con un gommone da 5,20 metri.
barrotta giacomo ha scritto: 1 maggio 2024, 14:14 Il peso di questo battello si può inquadrarlo intorno ai 5-6 q.li.
Questo è il peso di un 5,20 infatti, un 6 metri allestito difficilmente sta sotto i 1100 Kg incluso motore.

La timoneria idraulica su 40 Cv va benissimo.

Ciao Franco

Re: Migliore allestimento di un RIB.

Inviato: 2 maggio 2024, 9:24
da lupo.lesso
dipende che tipo di navigazione vuoi fare.

se ' un sotto costa, ma proprio entro 2 miglia, potresti pensare ad uno scafo chiattone (piatto che sbatte per poca potenza) con un motore senza patente.. a me non piace proprio come configurazione. E' l'allestimento dei noleggi tanto per capirsi...ma è un allestimento che guarda soprattutto la noleggiabilità di un senza patente, non guarda la navigabilità.

Con un 6-6,50 mt e motorizzazione adeguata, (90-140cv) cambia il mondo. Diventa un mezzo marino, che ti consente di programmare traversate anche importanti meteo permettendo e di stare in sicurezza tu e l'equipaggio. Se l'utilizzo e' da vero appassionato, io opterei per questa configurazione con patente, i cv non per velleità velocistiche ma perche' con un 6-6,5 mt e carena adeguata, un 90 cv ci vuole. Stando attento al mezzo scelto, si può trovare anche un ottimo equilibrio in termini di traino, pesi motrice/rimorchio e patente per mantenere come dicevi tu, un equilibrio sostenibile da tutti i punti di vista (carrellabilità, costi economici, gestione varo 7alaggio..)
al primo posto, come sempre, se opti con una configurazione 6-6,5 metterei la ricerca di un progetto con opera viva seria..e qualcuno come Akes che ti posso consigliare.. :-))