Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

sostituzione girante motore FB Johnson evinrude J90PL

Manutenzione del motore fuoribordo, delle eliche, degli accessori nautici e dei rimorchi
Rispondi
beluga550
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 maggio 2024, 15:16
Gommone o barca: open 550
Motore: Johnson J90 PL

sostituzione girante motore FB Johnson evinrude J90PL

Messaggio da beluga550 »

Ciao A tutti sono nuovo del Forum, appena iscritto!
Volevo chiedere se esiste un tutorial che mi spieghi come cambiare la girante al mio motore fuori bordo Johnson J90 PL mod 2003
Grazie mille!
lucamad
Abituale
Abituale
Messaggi: 28
Iscritto il: 15 luglio 2023, 11:48
Gommone o barca: Zar

Re: sostituzione girante motore FB Johnson evinrude J90PL

Messaggio da lucamad »

Avevo il Johnson J70, se non sbaglio è un motore Suzuki .
Il J90 è diverso come motore ma comunque avevo cambiato la girante del J70 e non mi ricordo fosse stato complicato.

Qui spiega come fare , minuto 16.
https://www.youtube.com/watch?v=BE6XPEOZYKQ
mezzomarinaio90
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 15
Iscritto il: 22 giugno 2023, 10:51
Gommone o barca: Marshall M100
Motore: Suzuki df115

Re: sostituzione girante motore FB Johnson evinrude J90PL

Messaggio da mezzomarinaio90 »

Se il tuo motore è il 2000cc, dovrebbe essere quasi uguale al mio Suzuki DF 115.
Se così fosse dovrebbero esserci 6 bulloni alla base del piede e uno sotto la pinnetta direzionale(non so se si chiama così). Allenti pian piano i 7 bulloni
Stacchi il tubicino del pilot (in gomma nera posizionato nella parte anteriore)
Fai scendere il piede mantenendo il motore un po' sollevato con il trim, attenzione che non è leggerissimo.
Una volta sfilato il piede lo appoggi in maniera stabile
Sviti i 4 bulloni che chiedono la pompa dell'acqua e accedi alla girante
La sostituisci posizionando le alette nel verso corretto ed eventualmente cambi la piastra inox che c'è sotto e la guarnizione
Richiudi tutto ed è fatta.
Rispondi

Torna a “Fuoribordo/Eliche/Accessori e parti meccaniche in genere”