Pagina 1 di 2

Targa ripetitrice per rimorchi TATS

Inviato: 10 giugno 2024, 15:05
da Blackfin
Avendo sostituito il veicolo trattore mi sono posto il problema di sostituire sul mio rimorchio TATS la targa ripetitrice del vecchio "trattore". Sono andato sul Portale dell'Automobilista dove sono citati i costi.
Girando sul web però ho scoperto che la legge 120/2010 ha abolito l'utilizzo di targa ripetitrice. Il mio rimorchio in effetti ha la sua targa dalla quale è possibile risalire al legittimo proprietario. Vi risulta?

Re: Targa ripetitrice per rimorchi TATS

Inviato: 10 giugno 2024, 15:26
da GIORGIO
Confermo confermo !!!

Re: Targa ripetitrice per rimorchi TATS

Inviato: 10 giugno 2024, 16:32
da Blackfin
ok Grazie Giorgio! Un pò di euro risparmiati! :biggrin:

Re: Targa ripetitrice per rimorchi TATS

Inviato: 10 giugno 2024, 18:05
da Alexpix
Forse non ho capito ma, non puoi semplicemente sostituire i numeri adesivi?

Re: Targa ripetitrice per rimorchi TATS

Inviato: 10 giugno 2024, 18:17
da Blackfin
Potrei farlo ma perché se non è più richiesta? Oltretutto se dovessi spostare il carrello con un'altra auto dovrei rifarla. Inoltre c'è sempre il rischio che non venga giudicata regolare per forma e dimensioni dei caratteri

Re: Targa ripetitrice per rimorchi TATS

Inviato: 10 giugno 2024, 20:16
da Saxthemax
Blackfin ha scritto: 10 giugno 2024, 15:05 Avendo sostituito il veicolo trattore mi sono posto il problema di sostituire sul mio rimorchio TATS la targa ripetitrice del vecchio "trattore". Sono andato sul Portale dell'Automobilista dove sono citati i costi.
Girando sul web però ho scoperto che la legge 120/2010 ha abolito l'utilizzo di targa ripetitrice. Il mio rimorchio in effetti ha la sua targa dalla quale è possibile risalire al legittimo proprietario. Vi risulta?
Ciao Nicola.
Attenzione a non fare confusione...

Tutti i rimorchi sono da sempre dotati di targa propria. Questa targa era piccola e bianca e posizionata in alcuni casi lateralmente sul telaio oppure sulla parte destra della barra portatarga. In questo caso è ancora necessario l'uso della targa ripetitrice omologata dalla MTC che costa intorno ai 70 €.

La legge che citi è entrata in vigore successivamente all'emanazione del relativo decreto attuativo più precisamente il n. 198/2012, per effetto del quale i rimorchi immatricolati dopo il 20/02/2013 risultano dotati di una targa d’immatricolazione posteriore propria senza più necessità di essere dotati di una targa ripetitrice (targa gialla con la R rossa che riporta gli estremi della targa del veicolo trainante).

Quindi se il tuo rimorchio doveva usare la ripetitrice prima la dovrai usare anche adesso a meno di non farlo reimmatricolare (costo di circa 140 €).

Re: Targa ripetitrice per rimorchi TATS

Inviato: 10 giugno 2024, 20:58
da Uauaton V
Saxthemax ha scritto: 10 giugno 2024, 20:16
Blackfin ha scritto: 10 giugno 2024, 15:05 Avendo sostituito il veicolo trattore mi sono posto il problema di sostituire sul mio rimorchio TATS la targa ripetitrice del vecchio "trattore". Sono andato sul Portale dell'Automobilista dove sono citati i costi.
Girando sul web però ho scoperto che la legge 120/2010 ha abolito l'utilizzo di targa ripetitrice. Il mio rimorchio in effetti ha la sua targa dalla quale è possibile risalire al legittimo proprietario. Vi risulta?
Ciao Nicola.
Attenzione a non fare confusione...

Tutti i rimorchi sono da sempre dotati di targa propria. Questa targa era piccola e bianca e posizionata in alcuni casi lateralmente sul telaio oppure sulla parte destra della barra portatarga. In questo caso è ancora necessario l'uso della targa ripetitrice omologata dalla MTC che costa intorno ai 70 €.

La legge che citi è entrata in vigore successivamente all'emanazione del relativo decreto attuativo più precisamente il n. 198/2012, per effetto del quale i rimorchi immatricolati dopo il 20/02/2013 risultano dotati di una targa d’immatricolazione posteriore propria senza più necessità di essere dotati di una targa ripetitrice (targa gialla con la R rossa che riporta gli estremi della targa del veicolo trainante).

Quindi se il tuo rimorchio doveva usare la ripetitrice prima la dovrai usare anche adesso a meno di non farlo reimmatricolare (costo di circa 140 €).
Esatto :applause: :applause: :applause:

Re: Targa ripetitrice per rimorchi TATS

Inviato: 10 giugno 2024, 21:29
da antaro
Saxthemax ha scritto: 10 giugno 2024, 20:16
Blackfin ha scritto: 10 giugno 2024, 15:05 Avendo sostituito il veicolo trattore mi sono posto il problema di sostituire sul mio rimorchio TATS la targa ripetitrice del vecchio "trattore". Sono andato sul Portale dell'Automobilista dove sono citati i costi.
Girando sul web però ho scoperto che la legge 120/2010 ha abolito l'utilizzo di targa ripetitrice. Il mio rimorchio in effetti ha la sua targa dalla quale è possibile risalire al legittimo proprietario. Vi risulta?
Ciao Nicola.
Attenzione a non fare confusione...

Tutti i rimorchi sono da sempre dotati di targa propria. Questa targa era piccola e bianca e posizionata in alcuni casi lateralmente sul telaio oppure sulla parte destra della barra portatarga. In questo caso è ancora necessario l'uso della targa ripetitrice omologata dalla MTC che costa intorno ai 70 €.

La legge che citi è entrata in vigore successivamente all'emanazione del relativo decreto attuativo più precisamente il n. 198/2012, per effetto del quale i rimorchi immatricolati dopo il 20/02/2013 risultano dotati di una targa d’immatricolazione posteriore propria senza più necessità di essere dotati di una targa ripetitrice (targa gialla con la R rossa che riporta gli estremi della targa del veicolo trainante).

Quindi se il tuo rimorchio doveva usare la ripetitrice prima la dovrai usare anche adesso a meno di non farlo reimmatricolare (costo di circa 140 €).
Bravissimo, sta cosa ancora non è chiara a molti :applause: :applause: :applause:

Re: Targa ripetitrice per rimorchi TATS

Inviato: 11 giugno 2024, 0:07
da Murky
Tutto giusto ma il costo della reimmatricolazione non è quello (o almeno non in Abruzzo). Io il carrello attuale l'ho fatto reimmatricolare direttamente alla Motorizzazione (senza passare per agenzie) pagando poco, credo 40 o 50 euro. In realtà me lo proposero loro dal momento che la targa vecchia era oramai illeggibile e il costo della sostituzione della targa era praticamente sovrapponibile a quello della reimmatricolazione, fatta in occasione della revisione.

Re: Targa ripetitrice per rimorchi TATS

Inviato: 11 giugno 2024, 6:49
da Blackfin
Grazie a Sax e agli altri intervenuti per i chiarimenti. Verifico i costi reali della reimmatricolazione. Dovendo mantenere la ripetitrice potrei, a questo punto, seguire la via più semplice ed immediata suggerita da Alexpix di sostituire i caratteri neri nella ripetitrice attuale (che è gialla e riporta impressa la R in rosso).