test barcabianca e blu che e' anche un po gialla ( bernico 21 )
Inviato: 22 luglio 2024, 18:14
ave
sabato week end di prove piu o meno esaustivo in canale che porta ammare ad Aquileia
cioe' siamo andati giu a sistemare la barca, che poi mi sono portato a casa e contestualmente abbiamo provato un po di eliche per vedere di cavare un qualche ragnetto dal buco in quanto ritengo che di velocita' siamo un po bassi
quindi ,bernico 21 con nuova livrea che pare piaccia allo sponsor
motore mercury 2.5 carburato 200 cv , piede e scarico di superficie, peso barca a secco circa 1050/1060 kg , messo dentro 60-65 kg di benza , peso navigante sui 1250 kg
prove effettuate sul piatto, per vedere se si poteva migliorare qualcosa in 1) accelerazione 2 ) tiro dai 60km/h a V max 3) V max 4) comportamento, ovvero stabilita' a Vmax
prestazioni di riferimento , 103 km/h a 6100 rpm circa con elica Bravo da 4 x 26
prima di partire abbiamo alzato il motore di 1 buco rispetto alla prove precedenti
provate nell ordine
choppa 3 x 22,5 ristretta di Ø , cavitazione in partenza, buon tiro fino a vmax , v max 93 km/h a 6700 circa
choppa 3 x 24 non lavorata quindi originale ; cavitazione in partenza, buon tiro pure lei, v max 98 km/h a 6500 circa
a v max alta tanto di trim, l'ho persa, cioe' tirato una sbisciolata non indifferente , in pratica la poppa e' partita per i cavoli suoi a sx che quasi ci arrampichiamo sul rivone di un canale , dato un pestone sul trim giu ( l'abbassa trim ce l'ho a pedale sul puntapiedi ) ed e' tornata in linea in un attimo
prova 3 : yamaha 3 x 24,2 lavorata, in partenza ovvero nell arrivare in planata, schioppato il parastrappi , fatto autostop e ci hanno tirato indietro in porto , quindi non provata
prova 4 bravo xs da 4 x 24,5 originale ; in partenza salta fuori alla svelta ( tra l'altro ha velocita' minima di sostentamento piu bassa di 3 o 4 km rispetto alle altre provate ) , spinta tanta fino a v max, velocita' 104 km/h sui 6600/6700 rpm , tra tutte quelle provate e ' certamente la piu stabile
da prove precedenti, la stessa bravo da 24,5 con il motore basso di 1 buso, era arrivata a 100 km/h in pacca ,pressapoco a stesso regime
ora, certo e' che la bravo ( elica da efb .. ) e' l'elica che ha piu resa sul mio bernico
comparativa con barca gemella della mia , , stessa altezza motore , stessa elica, motore con circa + 30 cv- peso -70 kg, le prestazioni velocistiche erano superiori di circa 8 km/h con peso - 140 kg ( cioe' con solo pilota ) prestazioni superiori di + 12 km/h
ora un po di ragionamenti
la velocita' massima , come dato fine a se stesso ,mi interessa anche poco, cioe' se invece dei 104 fossi arrivato ai 110 ,certamente sarei stato piu contento
ma piu che altro ce' da dire che la spinta agli intermedi e' tanta, la barca fa dei metri , quindi malaccio non andiamo
il fatto di tirare meglio una 4 pale rispetto ad una 3 pale ( beninteso, non le ho provate tutte quelle che ci sono al mondo ), mi conferma la mia supposizione che la nostra carena , si mangia tanti cavallini che quindi andrebbero aumentati, forse non tanto nella quantita' pura, ma piu che altro nella quantita' di coppia, ad esempio montando um motore da 3000 cc, ma siccome non cel 'ho , mi arrangio come posso
date per certe le prestazioni della barca gemella, bovinamente suppongo che, per poter migliorare la Vmax e contestualmente ritengo, anche l'accellerazione ovvero i tira e molla degli intermedi , devo cavare del peso alla barca
in questi giorni vediamo dove e come smagrirla un po
sabato week end di prove piu o meno esaustivo in canale che porta ammare ad Aquileia
cioe' siamo andati giu a sistemare la barca, che poi mi sono portato a casa e contestualmente abbiamo provato un po di eliche per vedere di cavare un qualche ragnetto dal buco in quanto ritengo che di velocita' siamo un po bassi
quindi ,bernico 21 con nuova livrea che pare piaccia allo sponsor
motore mercury 2.5 carburato 200 cv , piede e scarico di superficie, peso barca a secco circa 1050/1060 kg , messo dentro 60-65 kg di benza , peso navigante sui 1250 kg
prove effettuate sul piatto, per vedere se si poteva migliorare qualcosa in 1) accelerazione 2 ) tiro dai 60km/h a V max 3) V max 4) comportamento, ovvero stabilita' a Vmax
prestazioni di riferimento , 103 km/h a 6100 rpm circa con elica Bravo da 4 x 26
prima di partire abbiamo alzato il motore di 1 buco rispetto alla prove precedenti
provate nell ordine
choppa 3 x 22,5 ristretta di Ø , cavitazione in partenza, buon tiro fino a vmax , v max 93 km/h a 6700 circa
choppa 3 x 24 non lavorata quindi originale ; cavitazione in partenza, buon tiro pure lei, v max 98 km/h a 6500 circa
a v max alta tanto di trim, l'ho persa, cioe' tirato una sbisciolata non indifferente , in pratica la poppa e' partita per i cavoli suoi a sx che quasi ci arrampichiamo sul rivone di un canale , dato un pestone sul trim giu ( l'abbassa trim ce l'ho a pedale sul puntapiedi ) ed e' tornata in linea in un attimo
prova 3 : yamaha 3 x 24,2 lavorata, in partenza ovvero nell arrivare in planata, schioppato il parastrappi , fatto autostop e ci hanno tirato indietro in porto , quindi non provata
prova 4 bravo xs da 4 x 24,5 originale ; in partenza salta fuori alla svelta ( tra l'altro ha velocita' minima di sostentamento piu bassa di 3 o 4 km rispetto alle altre provate ) , spinta tanta fino a v max, velocita' 104 km/h sui 6600/6700 rpm , tra tutte quelle provate e ' certamente la piu stabile
da prove precedenti, la stessa bravo da 24,5 con il motore basso di 1 buso, era arrivata a 100 km/h in pacca ,pressapoco a stesso regime
ora, certo e' che la bravo ( elica da efb .. ) e' l'elica che ha piu resa sul mio bernico
comparativa con barca gemella della mia , , stessa altezza motore , stessa elica, motore con circa + 30 cv- peso -70 kg, le prestazioni velocistiche erano superiori di circa 8 km/h con peso - 140 kg ( cioe' con solo pilota ) prestazioni superiori di + 12 km/h
ora un po di ragionamenti
la velocita' massima , come dato fine a se stesso ,mi interessa anche poco, cioe' se invece dei 104 fossi arrivato ai 110 ,certamente sarei stato piu contento
ma piu che altro ce' da dire che la spinta agli intermedi e' tanta, la barca fa dei metri , quindi malaccio non andiamo
il fatto di tirare meglio una 4 pale rispetto ad una 3 pale ( beninteso, non le ho provate tutte quelle che ci sono al mondo ), mi conferma la mia supposizione che la nostra carena , si mangia tanti cavallini che quindi andrebbero aumentati, forse non tanto nella quantita' pura, ma piu che altro nella quantita' di coppia, ad esempio montando um motore da 3000 cc, ma siccome non cel 'ho , mi arrangio come posso
date per certe le prestazioni della barca gemella, bovinamente suppongo che, per poter migliorare la Vmax e contestualmente ritengo, anche l'accellerazione ovvero i tira e molla degli intermedi , devo cavare del peso alla barca
in questi giorni vediamo dove e come smagrirla un po