
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione
Idropulitrici a batteria
-
- Abituale
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14 settembre 2023, 12:50
- Gommone o barca: B-Boat609
- Motore: Mercury 115 4T EFI
Idropulitrici a batteria
Salve a tutti, dopo aver pagato 100 euro per il lavaggio del gommone al cantiere dove faccio rimessaggio ho pensato che forse non ne valeva la pena. Ho visto su internet che ci sono molte promozioni per idropulitrici a batteria tipo questa " Lancia Idropulitrice Portatile Con Due Batterie da 48V E 2 Ugelli Pistola A Pressione Con Accessori Per Pulizie Esterni Giardino Auto" non metto il link per non fare pubblicità ma per chi volesse approfondire basta fare una ricerca con google, pressione di esercizio 45 bar, ovviamente non la userei per fare carena. i vantaggi a mio avviso e per il mio caso possono essere molti:
-Lavaggio gommone a fine stagione per togliere salsedine
-Lavaggio o risciacquo anche in mare utilizzando acqua del serbatoio del gommone, io tengo il gommone alla boa e non ho possibilità di usare l'acqua fornita dai porti
- Viene fornito anche serbatoio per detergente
- Inoltre può essere utilizzata anche per ulteriori usi di tipo non nautico (lavaggio auto, lavaggio pavimenti, lavaggio mobili da giardino,etc...
Volevo sapere da voi se qualcuno ne usa una simile in ambiente nautico e come ci si trova
Buona navigazione a tutti
-Lavaggio gommone a fine stagione per togliere salsedine
-Lavaggio o risciacquo anche in mare utilizzando acqua del serbatoio del gommone, io tengo il gommone alla boa e non ho possibilità di usare l'acqua fornita dai porti
- Viene fornito anche serbatoio per detergente
- Inoltre può essere utilizzata anche per ulteriori usi di tipo non nautico (lavaggio auto, lavaggio pavimenti, lavaggio mobili da giardino,etc...
Volevo sapere da voi se qualcuno ne usa una simile in ambiente nautico e come ci si trova
Buona navigazione a tutti
Re: Idropulitrici a batteria
temo ch enon siano molto efficaci,probbailmnete ti conviene portarlo se hai il carrello,in un lavaggio fai da te
- Apache70
- Abituale
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 giugno 2023, 13:06
- Gommone o barca: Salpa Soleil 20
- Motore: Mercury 150 EFI
Re: Idropulitrici a batteria
Io al cantiere dove faccio rimessaggio me lo lavo da solo, loro mi prestano aspiratore, acqua e idroplulitrice e io ci metto saponi, cera e olio di gomito.
Prova a chiedere se te lo puoi lavare in autonomia.
Prova a chiedere se te lo puoi lavare in autonomia.
Re: Idropulitrici a batteria
Per lavare servono i bar ma anche la portata di acqua, una idropulitric a batteria ci fai poco .
Io ho due idropulitrici una da 200 bar ed una da 120 a caldo ma non uso nessuna delle due per fare le pulizie.
Il trucco è usare una spazzola da mettere sull'avvitatore per la coperta e quello che ti funziona meglio per i tubolari, sciaqqui poi con la doccetta a bordo.
Io ho due idropulitrici una da 200 bar ed una da 120 a caldo ma non uso nessuna delle due per fare le pulizie.
Il trucco è usare una spazzola da mettere sull'avvitatore per la coperta e quello che ti funziona meglio per i tubolari, sciaqqui poi con la doccetta a bordo.
Re: Idropulitrici a batteria
Non
Ho ben capito la parte finale …
Ho ben capito la parte finale …
-
- Abituale
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14 settembre 2023, 12:50
- Gommone o barca: B-Boat609
- Motore: Mercury 115 4T EFI
Re: Idropulitrici a batteria
Come già detto io non ho un ormeggio in banchina, ma alla boa senza corrente e senza acqua corrente e a volte passa anche un mese senza sciacquare il gommone dal sale e dal salmastro. Non è mia intenzione fare grandi pulizie e come detto neanche fare carena. Mi chiedevo se qualcuno di voi usa una idropulitrice a batteria per questi scopi. Inoltre potrebbe essere utile per il lavaggio finale con l'uso di detergenti. Poi 40 bar non mi sembrano proprio pochissimi.
- Saxthemax
- Amministratore
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 17 aprile 2023, 20:52
- Località: Bolzano
- Gommone o barca: Mar.Co Altura 53
- Motore: Mercury EFI 40 Orion
- Contatta:
Re: Idropulitrici a batteria
Io ne ho una della Parkside (Lidl) e la uso da un paio di anni per lavare sia il gommone che lo scooter.
Non ha la potenza di quelle alimentate a rete ma fa decisamente bene il suo lavoro.
Considera che sui tubolari la uso con lo spruzzo lieve per togliere il salmastro mentre sulla carena con quello più potente toglie tranquillamente la "barbetta" che si forma in 15 gg di ormeggio.
Non ha la potenza di quelle alimentate a rete ma fa decisamente bene il suo lavoro.
Considera che sui tubolari la uso con lo spruzzo lieve per togliere il salmastro mentre sulla carena con quello più potente toglie tranquillamente la "barbetta" che si forma in 15 gg di ormeggio.
-
- Abituale
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14 settembre 2023, 12:50
- Gommone o barca: B-Boat609
- Motore: Mercury 115 4T EFI
Re: Idropulitrici a batteria
Era quello che pensavo, grazie a Saxthemax per la risposta. mi interessava soprattutto il parere di chi ne aveva una.
-
- Abituale
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
- Gommone o barca: CAB Silverado 9
- Motore: Yamaha 350
- Contatta:
Re: Idropulitrici a batteria
Non è necessario avere grande potenza nella idropulitrice ma è il merito che la vince su tutto, per la parte gommata e per gli acciai il lavaggio al rientro e’ il toccasano poi appena si nota chiazze o inizio di color marrone tipo ruggine la cosa migliore è dare una lavata corposa e poi metterci la polvere ( acido Ossalico 100g. Per litro ) io uso lo spazzolino da denti che dopo aver inumidivo la zona appoggio la polvere dell’acido, dopo circa 5/10 minuti passo al lavaggio della zona in maniera energetica passandoci pure uno straccio per asportare ogni attività dell’acido. Per ora funziona ( dimentixavii
-
- Abituale
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14 settembre 2023, 12:50
- Gommone o barca: B-Boat609
- Motore: Mercury 115 4T EFI
Re: Idropulitrici a batteria
E' arrivata, e direi che per ora rispecchia in pieno le mie aspettative. Grazie a tutti per i consigli.
Buon mare
Buon mare