Pagina 1 di 1
Quale migliore cartografia elettronica nell'utilizzo
Inviato: 5 settembre 2024, 11:31
da Blackfin
Salve a tutti,
sto valutando la sostituzione del mio chartplotter da 7" con uno da 9" con prestazioni e caratteristiche superiori. Non vorrei ricorrere al Garmin che pur avendo ottime caratteristiche costringe all'utilizzo della propria cartografia e, quindi mi sto orientando su altri modelli di prestazioni analoghe.
Il dubbio che ho è sulla cartografia da scegliere tra la CMAP 4D e la Navionics+.
C'è tra voi qualcuno che le ha provate entrambe?
Quale è risultata di più facile e accurato utilizzo (anche utilizzando eventuali app sul cellulare)?
In particolare è presente in entrambe la funzione che Garmin chiama Autoroute che permette di pianificare una rotta evitando eventuali ostacoli?
Grazie a chi vorrà dare il proprio contributo
Re: Quale migliore cartografia elettronica nell'utilizzo
Inviato: 5 settembre 2024, 12:29
da Saxthemax
Ciao Nik!
guarda che Navionics è di proprietà Garmin quindi la cartografia è la medesima...
Cmq per quello che vuoi fare tu non è una discriminante la cartografia quando il software di gestione dell'apparato che deve comprender la funzione di "routing" (creata da un opportuno algoritmo dello stesso sfw).
Re: Quale migliore cartografia elettronica nell'utilizzo
Inviato: 5 settembre 2024, 12:33
da Blackfin
Ti riferisci al software di base del chartplotter?
Re: Quale migliore cartografia elettronica nell'utilizzo
Inviato: 5 settembre 2024, 21:03
da Saxthemax
Blackfin ha scritto: ↑5 settembre 2024, 12:33
Ti riferisci al software di base del chartplotter?
Esattamente. È quello che gestisce le funzioni ottenibili con la lettura delle mappe.
Re: Quale migliore cartografia elettronica nell'utilizzo
Inviato: 5 settembre 2024, 22:29
da superciuk
Io ho un chartplotter garmin da 9" (lo stesso che aveva Stan), e confermo quanto detto da sax, la cartografia è la stessa.
Quando lo uso su lunghe tratte, l'autoguide (funzione che fa la rotta più breve da punto a punto) mi segnala gli ostacoli sul percorso ma non ha la funzione per stare nelle 12 miglia

.
Per quello che devo fare mi va più che bene, poi dipende da cosa chiedi tu.
NOTA: avevo un account Navionics e fino a qualche mese fa accedevo ad una pagina web dove avevo la stessa grafica dell'app da cellulare, da un mesetto il link navionics chartview ti rimanda al sito della garmin.
Re: Quale migliore cartografia elettronica nell'utilizzo
Inviato: 6 settembre 2024, 10:45
da Blackfin
Grazie Superciuk
L'app per cellulare Navionics (o Garmin che sia) per la pianificazione delle rotte ,su cellulare o tablet, richiede il pagamento di un abbonamento annuale o no?
Re: Quale migliore cartografia elettronica nell'utilizzo
Inviato: 7 settembre 2024, 0:26
da superciuk
Ora è necessario pagare
Re: Quale migliore cartografia elettronica nell'utilizzo
Inviato: 7 settembre 2024, 8:41
da lupo.lesso
Ho avuto Navionics per una 15ina di anni, ora ho Cmap dal 2014, le cartografie base si equivalgono se si vuole navigare.
Se invece si vuole fare ricerche mirate e si ha bisogno di letture punto gps a bassa velocità, come dice giustamente Sax, li il software e' quello che fa davvero la differenza. Ho un simrad NX40 9 pollici, strumento oramai datato, tra i top 15 anni fa, ancora oggi ha una lettura e rielaborazione vettore gps davvero efficace.
Riguardo alle carte on line, quelle gratuite, le trovi ancora ma non piu sul sito Navionics bensi su Garmin.
Le carte Navionics - Garmin le puoi consultare on line gratuitamente ma senza il punto nave. Per essere utilizzate con punto nave e gps devi pagare un abbonamento che se non ricordo male si aggira intorno alle 24 euro annue.
A tal proposito una domanda; le carte Garmin hanno anche altre funzioni come il 3D dei fondali e il sonarchart una carta assai più dettagliata, tali funzioni si trovano soltanto con app e traffico dati oppure tali funzioni si hanno anche su una cartina Garmin installata su un plotter?
Re: Quale migliore cartografia elettronica nell'utilizzo
Inviato: 7 settembre 2024, 23:55
da superciuk
Io i fondali in 3D li vedo sul plotter senza nessuna connessione, non so dirti fino a che profondità funziona.
Solitamene la uso quando ancoro per capire meglio il fondale.