
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione
Pesca traina - soluzioni coperta e vasca del vivo - smontabile 3,5 metri
Moderatore: lupo.lesso
-
- Abituale
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:46
- Località: Innsbruck
- Gommone o barca: joker boat 470
- Motore: Suzuki 40cv
- Contatta:
Pesca traina - soluzioni coperta e vasca del vivo - smontabile 3,5 metri
Ciao a tutti,
propongo qui un video sulle piccole e grandi soluzioni di coperta e spazi che ho usato per la pesca a traina in mare, sperando di ispirare qualcuno, o di ricevere qualche critica costruttiva per migliorare ancora le mie soluzioni.
Il gommone è uno smontabile da 3,5 metri con pagliolato in alluminio della Honda.
Buona visione
Daniele
https://www.youtube.com/watch?v=XEM_LPiidck
propongo qui un video sulle piccole e grandi soluzioni di coperta e spazi che ho usato per la pesca a traina in mare, sperando di ispirare qualcuno, o di ricevere qualche critica costruttiva per migliorare ancora le mie soluzioni.
Il gommone è uno smontabile da 3,5 metri con pagliolato in alluminio della Honda.
Buona visione
Daniele
https://www.youtube.com/watch?v=XEM_LPiidck
- Francomaffio
- Moderatore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 11 maggio 2023, 21:12
- Località: Dalmine (BG)
- Gommone o barca: MV 620
- Motore: Suzuki 140 CV
Re: Pesca traina - soluzioni coperta e vasca del vivo - smontabile 3,5 metri
Complimenti, sei bravo a far stare così tante attrezzature nel risicato spazio di un 3,5 mt .
Ma non essendo pratico di pesca , come ci si riesce a muovere quando il pesce abbocca e tira?
Ciao Franco
Ma non essendo pratico di pesca , come ci si riesce a muovere quando il pesce abbocca e tira?
Ciao Franco
- lupo.lesso
- Moderatore sezione
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 13 giugno 2023, 11:11
- Gommone o barca: Northstar 195RM
Re: Pesca traina - soluzioni coperta e vasca del vivo - smontabile 3,5 metri
Ciao Daniele, ottimo video
. Ci tengo subito a sottolineare che, per uno sguardo poco esperto verrebbe da sorridere alle dimensioni del Gommone impiegato per una pesca anche con prede importanti.....niente di piu sbagliato!
Il gommone piccolo è una vera macchina da guerra, è stabile lateralmente ed allo stesso tempo maneggevole con le canne soprattutto vicine allo specchio di poppa....cosa importante e non piu fattibile quando aumentano le dimensioni del battello.
Veniamo alle considerazioni. Il portacanna in plastica sul panchetto, dedicato alla traina a mezz'acqua.. in Corsica poi....non lo fare mai ! Potresti farlo per una trainetta con artificiali ma io non lo utilizzerei neanche li. Bene che vada saluti canna mulinello e portacanna che ti portano via il pesce. Portacanna inox ancorato allo specchio di poppa sempre. Appena ho tempo pubblico le foto di cosa puo fare un tonno su portacanna inox ancorato al tientibene con bulloni M8.
I calamari non sono morti per l'ampiezza della vasca ma per la temperatura dell' acqua, di questa stagione è normale.
Quando avevo un gommone piu piccolo per la vasca del vivo utilizzavo una igloo per pescato, munita di ingresso e uscita acqua, posizionata su un pacchetto per superare l'altezza dei tubolari. In quel modo la utilizzavo anche per trasportare poi il pescato.
Complimenti e grazie per il contributo
Luca
Il gommone piccolo è una vera macchina da guerra, è stabile lateralmente ed allo stesso tempo maneggevole con le canne soprattutto vicine allo specchio di poppa....cosa importante e non piu fattibile quando aumentano le dimensioni del battello.
Veniamo alle considerazioni. Il portacanna in plastica sul panchetto, dedicato alla traina a mezz'acqua.. in Corsica poi....non lo fare mai ! Potresti farlo per una trainetta con artificiali ma io non lo utilizzerei neanche li. Bene che vada saluti canna mulinello e portacanna che ti portano via il pesce. Portacanna inox ancorato allo specchio di poppa sempre. Appena ho tempo pubblico le foto di cosa puo fare un tonno su portacanna inox ancorato al tientibene con bulloni M8.
I calamari non sono morti per l'ampiezza della vasca ma per la temperatura dell' acqua, di questa stagione è normale.
Quando avevo un gommone piu piccolo per la vasca del vivo utilizzavo una igloo per pescato, munita di ingresso e uscita acqua, posizionata su un pacchetto per superare l'altezza dei tubolari. In quel modo la utilizzavo anche per trasportare poi il pescato.
Complimenti e grazie per il contributo
Luca
- lupo.lesso
- Moderatore sezione
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 13 giugno 2023, 11:11
- Gommone o barca: Northstar 195RM
Re: Pesca traina - soluzioni coperta e vasca del vivo - smontabile 3,5 metri
Ciao Franco, intanto mi permetto di risponderti io per quel che è la mia esperienza, il gommone piccolo è spesso un vantaggio anche con prede importanti, se son pesci entri i 20kg li gestisci con il motore tenendo il filo a 45' a poppa, se le prede aumentano di dimensioni non c'è problema, ti fai trainare ed il pesce si stanca cosi .. l' importante per la sicurezza è la stabilità ma il gommone la possiede anche se di piccole dimensioniFrancomaffio ha scritto: ↑9 settembre 2024, 9:31 Complimenti, sei bravo a far stare così tante attrezzature nel risicato spazio di un 3,5 mt .
Ma non essendo pratico di pesca , come ci si riesce a muovere quando il pesce abbocca e tira?
Ciao Franco
- Francomaffio
- Moderatore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 11 maggio 2023, 21:12
- Località: Dalmine (BG)
- Gommone o barca: MV 620
- Motore: Suzuki 140 CV
Re: Pesca traina - soluzioni coperta e vasca del vivo - smontabile 3,5 metri
Chiarissimo Luca, si vede che non ho mai pescatolupo.lesso ha scritto: ↑9 settembre 2024, 9:36 Ciao Franco, intanto mi permetto di risponderti io per quel che è la mia esperienza, il gommone piccolo è spesso un vantaggio anche con prede importanti, se son pesci entri i 20kg li gestisci con il motore tenendo il filo a 45' a poppa, se le prede aumentano di dimensioni non c'è problema, ti fai trainare ed il pesce si stanca cosi .. l' importante per la sicurezza è la stabilità ma il gommone la possiede anche se di piccole dimensioni

- lupo.lesso
- Moderatore sezione
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 13 giugno 2023, 11:11
- Gommone o barca: Northstar 195RM
Re: Pesca traina - soluzioni coperta e vasca del vivo - smontabile 3,5 metri
Ci mancherebbe Franco, lo sottolineo spesso perché per anni, il gommone per la pesca è stato sempre sottovalutato e denigrato. In realtà è per questa attività un mezzo incredibile, per sicurezza generale e ovviamente per la stabilità laterale, non paragonabile neanche con una barca per le misure entro i 6.5 metri.
Oggi, sempre piu equipaggi del mondo dell' agonismo della pesca in mare, adottano il gommone come mezzo per la traina ed il drifting
Oggi, sempre piu equipaggi del mondo dell' agonismo della pesca in mare, adottano il gommone come mezzo per la traina ed il drifting
-
- Abituale
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 19 giugno 2023, 7:59
- Gommone o barca: Prince 23 Cabin
- Motore: honda BF 250
Re: Pesca traina - soluzioni coperta e vasca del vivo - smontabile 3,5 metri
complimenti per la notevole organizzazione, poi la chiusura del video con quel pezzo da 90…!!
-
- Abituale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18 giugno 2023, 22:43
- Località: Roma
- Gommone o barca: Gommonautica G48-Marshall M35S
- Motore: Suzuki Df40 - Evinrude 15cv2t
Re: Pesca traina - soluzioni coperta e vasca del vivo - smontabile 3,5 metri



Anche il mio mareshallino (M35S) era una vera macchina da guerra, solo la vecchiaia ha fatto si che dovessi passare al SIB.
Confermo quanto detto da lupo lesso, non cambierei il gommone con la barca neppure solo per la pesca.
-
- Abituale
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:46
- Località: Innsbruck
- Gommone o barca: joker boat 470
- Motore: Suzuki 40cv
- Contatta:
Re: Pesca traina - soluzioni coperta e vasca del vivo - smontabile 3,5 metri
Grazie per il commento Luca. Allora, provo qui a spiegare le mie riflessioni che avevo fatto quando ho preso le decisioni su quali portacanne usare e dove metterli.lupo.lesso ha scritto: ↑9 settembre 2024, 9:33 Veniamo alle considerazioni. Il portacanna in plastica sul panchetto, dedicato alla traina a mezz'acqua.. in Corsica poi....non lo fare mai ! Potresti farlo per una trainetta con artificiali ma io non lo utilizzerei neanche li. Bene che vada saluti canna mulinello e portacanna che ti portano via il pesce. Portacanna inox ancorato allo specchio di poppa sempre. Appena ho tempo pubblico le foto di cosa puo fare un tonno su portacanna inox ancorato al tientibene con bulloni M8.
La canna a fondo, usa ami a "J" e quindi devo, una volta allamato un pesce, ferrare. Questa canna è tarata con uno strike (spero di aver azzeccato il termine questa volta, comunque intendo i kg con cui ho tarato il mulinello con la leva fino al primo pulsante) di 3,5 kg. Essendo lo stike "duro" (spero mi si passi il termine), ovviamente ho deciso di fissare un portacanne metallico con 4 viti sullo specchio di poppa. E fin qui spero come ragionamento e realizzazione possa andare bene.
La canna a mezz'acqua monta invece ami "Circle Hook" con i quali non è necessario ferrare. A questa canna è attaccata una pallina o una bottiglietta a una cinquantina di metri di distanza dalla poppa della barca. Il mulinello è regolato al limite dello slittamento, quindi quando un pesce ferra, fa cantare il cicalino del mulinello, e il mulinello, la frizione non pone quasi resistenza e il multifibra fila.....
Per questo ho optato per il portacanne su panca anteriore, dato che alla fine (secondo il mio ragionamento) la resistenza è minima. Poi quando sento il cicalino che parte, prendo la canna in mano e chiudo progressivamente la frizione del mulinello.
Spero di essermi spiegato sui miei ragionamenti, e se potete ditemi se "fanno una piega". Ovviamente registro la critica di Luca, e per la prossima stagione cambierò posizione e sistema di fissaggio e tipo di portacanne (anche perché ho appena preso un gommone da 5 metri e dovrò sistemare i portacanne su quello).
OK, grazie Luca.lupo.lesso ha scritto: ↑9 settembre 2024, 9:33
I calamari non sono morti per l'ampiezza della vasca ma per la temperatura dell' acqua, di questa stagione è normale.
Quando avevo un gommone piu piccolo per la vasca del vivo utilizzavo una igloo per pescato, munita di ingresso e uscita acqua, posizionata su un pacchetto per superare l'altezza dei tubolari. In quel modo la utilizzavo anche per trasportare poi il pescato.
Complimenti e grazie per il contributo
Luca
e Grazie a tutti per i commenti.
Daniele
- lupo.lesso
- Moderatore sezione
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 13 giugno 2023, 11:11
- Gommone o barca: Northstar 195RM
Re: Pesca traina - soluzioni coperta e vasca del vivo - smontabile 3,5 metri
Ciao Daniele, nessuna critica. Soltanto condivisione delle proprie esperienze, poi ognuno prende quel che crede meglio ragionando con la propria testa.
Il circle hook è un amo ideato per un uso della frizione dura, soltanto cosi fa il suo lavoro correttamente. È vero che con la ricciola c'è chi usa la frizione molto morbida per le prime fasi dell' abboccata e poi la stringe. Io utilizzo l' amo circle come originariamente è stato pensato, cioè con frizione di 3.5kg fin dalle prime fasi dell' abboccata .
L' allego due foto, dove sull'esca a mezz' acqua ha abboccato il tonno, oramai una costante, 450 mt Multifibre da 50 lb con drag di 3.5kg sbobinati in pochi interminabili secondi
Sono portacanna inox, con due bulloni M8 ben strinti, a mano non li smuovi di 1mm, quello era un tonno grande ovviamente, ma quando si traina a mezz' acqua (in Corsica poi....) questo succede costantemente.
La grande ricciola come il tonno , hanno partenze di una potenza davvero disarmante, bisogna stare all' occhio soprattutto per una questione di sicurezza che in questo ambito non è uno scherzo.
Buon mare e grazie ancora per i tuoi contributi
Luca
Il circle hook è un amo ideato per un uso della frizione dura, soltanto cosi fa il suo lavoro correttamente. È vero che con la ricciola c'è chi usa la frizione molto morbida per le prime fasi dell' abboccata e poi la stringe. Io utilizzo l' amo circle come originariamente è stato pensato, cioè con frizione di 3.5kg fin dalle prime fasi dell' abboccata .
L' allego due foto, dove sull'esca a mezz' acqua ha abboccato il tonno, oramai una costante, 450 mt Multifibre da 50 lb con drag di 3.5kg sbobinati in pochi interminabili secondi
Sono portacanna inox, con due bulloni M8 ben strinti, a mano non li smuovi di 1mm, quello era un tonno grande ovviamente, ma quando si traina a mezz' acqua (in Corsica poi....) questo succede costantemente.
La grande ricciola come il tonno , hanno partenze di una potenza davvero disarmante, bisogna stare all' occhio soprattutto per una questione di sicurezza che in questo ambito non è uno scherzo.
Buon mare e grazie ancora per i tuoi contributi
Luca