Ciao a tutti,
devo togliere il trasduttore che al momento è montato all'esterno dello specchio di poppa, poi forare lo specchio di poppa per fissare il mio trasduttore della Humminbird.
Domanda. I buchi vecchi li devo ovviamente chiudere. Cosa consigliate di inserire nei fori, silicone marino? Sikaflex (che numero)? O del Gelcoat bicomponente?
Le viti per fissare il trasduttore nuovo, le "bagno/sporco" ......di cosa prima di avvitarle?
Grazie
Daniele
Forare specchio di poppa - riempire fori sullo specchio di poppa
Re: Forare specchio di poppa - riempire fori sullo specchio di poppa
Stucco di vetroresina leggermente affossato e gel coat..
-
- Abituale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 22 giugno 2023, 10:51
- Gommone o barca: Marshall M100
- Motore: Suzuki df115
Re: Forare specchio di poppa - riempire fori sullo specchio di poppa
Prima di tutto pulisci bene i fori e se necessario eliminare materiale lo fai delicatamente con trapano e punta sottile. Riempi tutto con stucco resina o in alternativa prepari un po' di resina caricata con polvere di fibra di vetro, fai catalizzare bene poi devi scartavetrare con grana sempre più sottile e puoi rifinire con gelcoat.
Fai i nuovi fori e prima di inserire le viti metti sikaflex 291.
Potresti (perdendo un minimo di prestazioni in lettura) montare il traduttore interno allo scafo.
Ciao
Fai i nuovi fori e prima di inserire le viti metti sikaflex 291.
Potresti (perdendo un minimo di prestazioni in lettura) montare il traduttore interno allo scafo.
Ciao
- bon_scott
- Abituale
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 27 gennaio 2024, 20:17
- Gommone o barca: mimi 21 fisherman
- Motore: Yamaha 80FD
Re: Forare specchio di poppa - riempire fori sullo specchio di poppa
La cosa migliore è forse forare sopra il galleggiamento e portare il trasduttore in posizione con una staffa verticale. Altrimenti, dai e ridai e lo si riduce tipo scolapasta con tutti i fori, seppure chiusi, vicini tra loro