Pagina 1 di 3
TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 13 novembre 2024, 6:46
da gian
Purtroppo il rimessaggio dove tengo il gommone mi ha dato buca per il ricovero al coperto e quindi per questo inverno dovrò posizionarlo all'esterno
Il telo copri gommone ha una funzione diversa e quindi volevo prendere un telo che coprisse tutto un po' come quello dei camper
avete idee/suggerimenti
grazie
gian
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 13 novembre 2024, 7:18
da mabbond
Ciao Gian, è parecchio tempo che non metto il gommone all'aperto.
Quando lo facevo usavo i teli per l'agricoltura, quelli bianchi da un lato e neri dall'altro. Sagomati e che coprivano l'intero gommone, carrello compreso. All'interno posizionavo un paio di cestelli con sale, per l'umidità.
Il telo comunque non era aderente alle parti dei tubolari e compriva anche il rollbar e il motore. Ovviamente non è da chiuderlo completamente come si fa con le barche con i teli in polietilene termoretrattile.
È probabile che ci siano altri materiali più idonei oggi, ma credo anche con altri prezzi.

Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 13 novembre 2024, 7:34
da gian
Grazie mabbond
poi ho un ulteriore problema...... la neve
dovrò fare anche una qualche strutturina in legno per far si che se nevica non si invasi tutto all'interno
grrrrrrrr.......
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 13 novembre 2024, 8:08
da lupo.lesso
io utilizzo i teli in pvc che trovo usati su subito.it (i teli utilizzati per le pubblicità per intendersi). Tengo il gommone all'aperto e mi sembra la soluzione migliore. Per neve o pioggia, basta che il telo sia quel giusto teso da formare un angolo tipo colmo del tetto. Sono teli occhiellati, dentro i quali inserisco una cima da 6mm lungo tutto il perimetro. La cima mi serve per fissare il telo sul carrello, tre punti di fissaggio per lato, piu' un punto a poppa (in tutto 5) in questo modo il telo risulta ben fermo ed a prova di intemperie. Per il mio gommone di 6,20 fuori tutto, acquisto teli 4x8 (non ho rool bar)
luca
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 13 novembre 2024, 8:27
da gian
grazie lupo.lesso
io il rollbar lo ho ma posso abbassarlo tranquillamente per l'inverno
quindi, se ho capito , fai una specie di sacco inglobando tutto motore compreso.
Al dilà della dimensione tipo questo?
https://www.amazon.it/WOLTU-Occhiellato ... KVRVS&th=1
Giusto?
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 13 novembre 2024, 9:14
da Calù
Ciao Gian, alcuni rimessaggi in zona da noi fanno montare questo tipo di coperture
non conosco i costi, sicuramente più elevati del classico telo...
Questa copertura è di un'azienda qui nei nostri dintorni, ma credo che i produttori di teli per camion o anche tappezzieri nautici possono tranquillamente fare questo tipo di coperture
Ciao

Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 13 novembre 2024, 9:31
da lupo.lesso
gian ha scritto: ↑13 novembre 2024, 8:27
grazie lupo.lesso
io il rollbar lo ho ma posso abbassarlo tranquillamente per l'inverno
quindi, se ho capito , fai una specie di sacco inglobando tutto motore compreso.
Al dilà della dimensione tipo questo?
https://www.amazon.it/WOLTU-Occhiellato ... KVRVS&th=1
Giusto?
lo chiudo tutto inglobando i motori, utilizzando il carrello per i 7 punti di fissaggio che ti ho detto. Ho un tientibene alla consolle, alto dal piano di calpestio quel tanto che mi consente di fare un angolo tra poppa e prua e di tenere il colmo del telo ben teso. Riguardo al telone, corrisponde al del tipo che hai inserito, unica cosa mi sembra un pò troppo economico per essere un pvc di qualità. Considera che usati, per le dimensioni che ti ho detto, non li pago meno di 110-120 euro, verifica che sia davvero di qualità altrimenti non ti dura niente. I teloni usati hanno una parte colorata ma l'altra e' bianca quindi esteticamente non e' una bruttura totale. A me resiste circa 6 anni. L'aspetto essenziale e' quello di fissare il telo in 7 punti, a quel punto il vento non fa sbattere il telo, il gommone rimane ben coperto ed il pvc dura di più
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 13 novembre 2024, 10:16
da Jonathan
ciao Gian quando tenevo il gommone o la barca in rimessaggio all'aperto facevo una struttura con i tubi in plastica da idraulici ,quelli grigi o arancioni per intenderci, da 6/8 che trovi a poco e avendo curve , trevie e altri attacchi puoi modificare come vuoi. io trovavo il sistema semplice ed economico non che' solido. spero di esserti stato utile
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 13 novembre 2024, 10:32
da gian
@calù
grazie, purtroppo al rimessaggio dove sono non mi lasciano, me lo hanno detto espressamente.
@lupo.lesso
grazie
@jonathan
grazie
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 13 novembre 2024, 11:57
da mabbond
lupo.lesso ha scritto: ↑13 novembre 2024, 8:08
io utilizzo i teli in pvc che trovo usati su subito.it (i teli utilizzati per le pubblicità per intendersi). Tengo il gommone all'aperto e mi sembra la soluzione migliore. Per neve o pioggia, basta che il telo sia quel giusto teso da formare un angolo tipo colmo del tetto. Sono teli occhiellati, dentro i quali inserisco una cima da 6mm lungo tutto il perimetro. La cima mi serve per fissare il telo sul carrello, tre punti di fissaggio per lato, piu' un punto a poppa (in tutto 5) in questo modo il telo risulta ben fermo ed a prova di intemperie. Per il mio gommone di 6,20 fuori tutto, acquisto teli 4x8 (non ho rool bar)
luca
Anche io avevo preso questi teli. Sono pesanti. Parecchio. Serve una struttura in legno, oppure i sostegni che si usano nelle barche a vela proprio per non far fare la pancia al telone copri barca.
Però con questi teli sei sicuro che non passa nulla.