Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Tra motrici e rimorchi chi fermerà il gommonauta ?
Discussioni inerenti veicoli trattori, rimorchi porta-imbarcazioni e loro accessori
Avatar utente
gian
Abituale
Abituale
Messaggi: 407
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:16
Località: Trento
Gommone o barca: Led 590
Motore: Yamaha 100
Contatta:

Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da gian »

Ciao a tutti!

Come alcuni sapranno abbiamo un trascorso da camperisti anomali estivi con al traino il gommone .... Con bellissimi ricordi.

Poi crescono i figli ed il camper da famigliola diventa troppo ingombrante e l io vendiamo.... Poco prima del COVID :censure:

Poi attanagliato da cellule e pickup non ho trovato la quadra.
Esperienze con case da affitto negative e costose.

Ora ci stiamo orientando per un camper furgonato per due, sui 6.30 MT, rigorosamente 4wD, sui 170 CV , capacità di traino adeguata. Direi sui 2000 kg .
Per come siamo fatti spartano .... Ma con moooolta moderazione quindi con un bel letto matrimoniale, bagno vero , vivibilità interna adeguata e definiamo NON invernale, nel senso che di inverno non lo uso. Magari qualcosina primavera e inizio autunno e mai al nord.

Per quello abbiamo altre opzioni.

Sarebbe anche la opportunità di trascorrere le vacanze estive con i classici amici del forum

Qualcuno ha esperienze da condividere a favore di tutti?

Grazie
:hello:
Gian
Avatar utente
Alexpix
Abituale
Abituale
Messaggi: 100
Iscritto il: 5 luglio 2023, 23:10
Località: Rovigo
Gommone o barca: MV 500 Comfort
Motore: Suzuki DF90A

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da Alexpix »

Mi sembrava di avere gia visto il tuo Nikname su COL, la tua domanda e molto semplice anche se non ho esperienza di furgoni 4x4, se non hai problemi di badget HYMER Grand Canyon S, altrimenti se vuoi risparmiare FORTY VAN 4X4 - Font Vendôme.
Io ho venduto il camper nel 2022 perche' stanco di tutti i divieti e persecuzioni attuate da tantissimi comuni e ora ho un Transit custom attrezzato camper e quando vado in vacanza ho affiancato una tenda con telaio alta pressione.
Il mio gommone con il rimorchio pesa 1100 kg e sullo scivolo con il Custom va su che e' una favola (con il camper faceva non poca fatica anche perche' aveva solo 5 marce e una prima che sembrava una seconda), non a caso e' omologato per 2500 kg.
Alessandro
Avatar utente
Paolo62
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 298
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
Località: Ponte San Nicolò (Pd)
Gommone o barca: A Noleggio
Motore: vedi sopra

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da Paolo62 »

L’idea del ritorno al camper è a mio avviso ottima, ritroverai le stesse sensazioni.
4x4 non ce ne sono molti e le ragioni sono diverse, ma principalmente costo e peso. Esistono alcuni furgonati e qualche semintegrale. Principalmente i tedeschi fanno questi veicoli, ma anche qualche piccolo allestitore italiano. Non me ne sono mai troppo interessato perché secondo me sono più i contro dei pro, e le condizioni di scarsa aderenza non superabili con un po’ di attenzione o al limite con una paletta e un cavo di traino sono realmente sporadiche al punto da considerarle trascurabili.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!
Immagine
Avatar utente
Francomaffio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 300
Iscritto il: 11 maggio 2023, 21:12
Località: Dalmine (BG)
Gommone o barca: MV 620
Motore: Suzuki 140 CV

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da Francomaffio »

In bocca al lupo con la ricerca Gian!
Ti auguro di trovare soddisfazione, non sarà facile proprio perché come dice Paolo i 4x4 scarseggiano, soprattutto usati.
Ciao Franco
Avatar utente
gian
Abituale
Abituale
Messaggi: 407
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:16
Località: Trento
Gommone o barca: Led 590
Motore: Yamaha 100
Contatta:

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da gian »

Grazie dei primi consigli

La.mia propensione per il 4x4 è una costante del motore dopo che. Da 15 anni anche sulle vetture ho questa configurazione. Abito in una regione dove il.meteo in montagna può essere impegnato, non solo per neve ma soprattutto per asfalto freddo e bagnato.
Certo questo conta poco per il periodo estivo ma oramai sono abituato così e so che la scelta non sarà né facile né economica ma ci provo.
Poi come sempre si può aggiustare il tiro.
Certo è che la soluzione estiva camper + gommone è molto più gestibile che casa da affitto + macchina + gommone. Sino ad ora ho trovato soluzioni di case di affitto un po' di ripiego e comunque care. Per 3 settimane a luglio siamo sui 4.000€ e le soluzioni non sono consone al prezzo. Lo scorso Luglio ero sul Giannella praticamente a bordo strada con un viavai di macchine e camion ininterrottamente assordante.

A parte le motivazioni della casa comprendo le valutazioni di Paolo62 ma in questa fase provo a cercare, o per meglio dire provo a capire se c'è il mezzo ideale per poi trovarlo usato fresco al prezzo ideale messo a bilancio sopra i 50k€ con limite superiore di 70k€

La spesa si giustifica inoltre in quanto sarebbe usato sia da noi intendendo Elena ed io che in altri momenti dai nostri figli e rispettive morose/morosi.

Quindi si triplica l'utilizzo e da qui la giustificazione della spesa.

Nicola, poi, ha fatto sia la patente nautica che la BE quindi potrebbe utilizzare il trenino in modo ottimale giustificando anche la spesa del motore nuovo del gommone.

Una cosa del genere comunque

https://www.vrcamper.it/furgonato/carad ... niale.html


Ciao
Gian

P.S. per completezza di info abbiamo la BE sia io che mia moglie
Avatar utente
Paolo62
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 298
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
Località: Ponte San Nicolò (Pd)
Gommone o barca: A Noleggio
Motore: vedi sopra

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da Paolo62 »

Direi che le meccaniche sulle quali puntare sono appunto Ford, Mercedes e qualche Iveco.
https://www.subito.it/caravan-e-camper/ ... 333665.htm

questo ad esempio è un furgonato 4x4 di circa 9 anni, mi sa tanto da autocostruito, va visto quindi se circola lecitamente e se si può montare un gancio traino, e vedi il prezzo.

Per quanto riguarda le produzioni industriali (che io normalmente preferisco) mi orienterei su costruttori un po' più "navigati". Ad esempio Font Vendome che costruisce anche su Ford 4x4 e di Poessl che però mi pare costruisca su base Mercedes, quindi solitamente più costosa.
C'è un certo proliferare di VAN su base ford anche 4x4, ma il van è altro tema che molti ex-camperisti stanno esaminando.
Hymer fa qualcosa, solitamente costosissimo, Knaus qualche semintegrale normalmente più economico ed ultimamente anche su meccanica Volkswagen.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!
Immagine
mezzomarinaio90
Abituale
Abituale
Messaggi: 30
Iscritto il: 22 giugno 2023, 10:51
Gommone o barca: Marshall M100
Motore: Suzuki df115

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da mezzomarinaio90 »

Ciao a tutti, ammetto di non capire nulla dell'argomento trattato, ma vedendo le immagini dei mezzi proposti, stavo pensando..... Sarebbe possibile partendo dalla base "furgone" individuata come più consona per tipologia di trazione ecc, customizzarlo e farne un camper su misura?
Magari potrebbe essere anche riconvertibile alla situazione originaria e quando ad un certo punto dovesse essere necessario venderlo, sarebbe molto più commerciabile.
Avatar utente
Francomaffio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 300
Iscritto il: 11 maggio 2023, 21:12
Località: Dalmine (BG)
Gommone o barca: MV 620
Motore: Suzuki 140 CV

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da Francomaffio »

mezzomarinaio90 ha scritto: 8 aprile 2025, 14:41 Ciao a tutti, ammetto di non capire nulla dell'argomento trattato, ma vedendo le immagini dei mezzi proposti, stavo pensando..... Sarebbe possibile partendo dalla base "furgone" individuata come più consona per tipologia di trazione ecc, customizzarlo e farne un camper su misura?
Magari potrebbe essere anche riconvertibile alla situazione originaria e quando ad un certo punto dovesse essere necessario venderlo, sarebbe molto più commerciabile.
Si certo, si può fare. Al fin fine gli allestitori (dei mezzi detti furgonati) seguono questa logica, acquistano un mezzo e lo allestiscono più o meno come costruire una nave in una bottiglia. Ci sono molti piccoli allestitori che lo fanno anche seguendo le indicazioni e richieste del cliente, e successivamente lo omologano camper. Il camper gode di vantaggi su bollo ed assicurazione, nessuno lo riconverte perchè il valore del mezzo inevitabilmente aumenta e c'è meno offerta di mezzi allestiti che di furgoni usati. Ci sono anche allestimenti mobili (kits che si possono mettere e togliere al bisogno) ma cominciamo ad andare sul difficile.
Si può anche allestire un camper partendo da un furgone usato (che non sia più vecchio di 7 anni), ed è regolarmente omologabile sempre che si rispettino le regole di allestimento (altezze in alcune zone, requisiti degli impianti elettrici e gas...) ... insomma, c'è un mondo dietro l'argomento.
Il mio primo camper è stato allestito su un mezzo usato (un ducato utilizzato da un panettiere) di 5 anni con 105 mila Km, mi ha scarrozzato in lungo e largo d'Europa per 4 anni e l'ho rivenduto ad un prezzo doppio della spesa d'acquisto totale. :D
Ciao Franco
Uauaton V
Abituale
Abituale
Messaggi: 320
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
Gommone o barca: CAB Silverado 9
Motore: Yamaha 350
Contatta:

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da Uauaton V »

capisco è utile il 4X4 ma non indispensabile e poi nel sottoscocca occupa zone utili a varie altre apparecchiature ( del tipo che io preferirei avere un gavone leggermente riscaldato per farti un esempio ( serbatoi acque bianche e nere abbondante o gavone dove stoccare un gruppo elettrogeno da 2 Kw portatile cosi da poterlo far funzionare fino a esurimento carburante in una fredda serata e lontano dal camper e dal rumore del motore a scoppio ) poi utilizzando il camper non farei più a meno del letto che elettricamente si alza creando sotto un gavone enorme per moto ecc. ecc., per mia esperienza in terreni accidentati è più utile il blocco del differenziale che molti offrono after per trarsi d'impiccio, e un verricello leggero che con funi in doppia o tripla tirano fuori anche la locomotiva ( ho avuto 4 land e pure un mansardato che era di seconda a me, l'artista lo usava per archeologia, ho aggiunto solo la finestra frontale e tolto la scala per le foto aeree che lui faceva a quota +4 dal tetto roba da acrobati la cellula si montava e toglieva in 2 ore dato che aveva i cavalletti di sostegno ( ma era per nudi e crudi, a quei tempi esploravo la Jougoslavia da trieste all'albania dove pure con una motocannoniere ci sparò due colpi di avvertimento perchè sconfinando all'epoca avevamo solo le carte ) la cellula la tenni 4 anni usata solo un mese all'anno ( l'officina era di Salò la MP di Oscar Palladini che supportava i matti della Dakar ) ma non ho mai sentito la necessità delle 4 ruote motrici semmai il blocco del differenziale anche solo su due motrici in pratica dove c'è il peso del motore più le sospensioni pneumatiche si va fuori ) buona ricerca io ho finito di caricare acqua e scaricare M..... in mare è leggermente più facile per ora auguri e buona ricerca finchè riesci soffrire in silenzio :rofl:
DSCN4095.JPG
2.jpg
Land Rover 88 II serie 1979 (7).JPG
img064.jpg
Ale70
Abituale
Abituale
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 giugno 2023, 7:59
Gommone o barca: Prince 23 Cabin
Motore: honda BF 250

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da Ale70 »

Uauaton V ha scritto: 8 aprile 2025, 21:18 capisco è utile il 4X4 ma non indispensabile e poi nel sottoscocca occupa zone utili a varie altre apparecchiature ( del tipo che io preferirei avere un gavone leggermente riscaldato per farti un esempio ( serbatoi acque bianche e nere abbondante o gavone dove stoccare un gruppo elettrogeno da 2 Kw portatile cosi da poterlo far funzionare fino a esurimento carburante in una fredda serata e lontano dal camper e dal rumore del motore a scoppio ) poi utilizzando il camper non farei più a meno del letto che elettricamente si alza creando sotto un gavone enorme per moto ecc. ecc., per mia esperienza in terreni accidentati è più utile il blocco del differenziale che molti offrono after per trarsi d'impiccio, e un verricello leggero che con funi in doppia o tripla tirano fuori anche la locomotiva ( ho avuto 4 land e pure un mansardato che era di seconda a me, l'artista lo usava per archeologia, ho aggiunto solo la finestra frontale e tolto la scala per le foto aeree che lui faceva a quota +4 dal tetto roba da acrobati la cellula si montava e toglieva in 2 ore dato che aveva i cavalletti di sostegno ( ma era per nudi e crudi, a quei tempi esploravo la Jougoslavia da trieste all'albania dove pure con una motocannoniere ci sparò due colpi di avvertimento perchè sconfinando all'epoca avevamo solo le carte ) la cellula la tenni 4 anni usata solo un mese all'anno ( l'officina era di Salò la MP di Oscar Palladini che supportava i matti della Dakar ) ma non ho mai sentito la necessità delle 4 ruote motrici semmai il blocco del differenziale anche solo su due motrici in pratica dove c'è il peso del motore più le sospensioni pneumatiche si va fuori ) buona ricerca io ho finito di caricare acqua e scaricare M..... in mare è leggermente più facile per ora auguri e buona ricerca finchè riesci soffrire in silenzio :rofl:DSCN4095.JPG2.jpgLand Rover 88 II serie 1979 (7).JPGimg064.jpg
bellissima!! da collezionismo
Rispondi

Torna a “GommoCar (mezzi per il traino) - Rimorchi”