portacanne su passavanti/plancette laterali
Inviato: 12 settembre 2025, 17:33
Ciao a tutti,
è arrivata la stagione invernale e quindi le idee per migliorie e cambiamenti sul gommone iniziano a farsi sentire…...
Al momento non sono soddisfatissimo della situazione dei miei portacanne e pensavo di iniziare a guardarmi in giro per dei “passavanti”/plancette laterali in vetroresina incollate sulle quali fermare/fissare i portacanne da traina.
Le domande se qualcuno lo sapesse, sono 2, ovvero:
1. Su passavanti/plancette laterali come viene fissata la basetta di un portacanne? Fra tubolare e plancetta in vetroresina rimarranno sicuramente 3 o 4 centimetri di “aria/spazio” vuoto, si fissano le basette con delle viti e dadi molto corti prima dell’istallazione/incollaggio delle plancette? Se così, non c’è pericolo per il tubolare di venir bucato in qualche modo o ci sono soluzioni di protezione? Le basette, se hanno un rinforzo che va sotto la vetroresina, una volta messe, non si possono più cambiare?
2. Ho visto che ci sono anche “miniplancette”molto piccole (tipo questa in foto). Qualcuno le usa? Sono funzionali o se dovesse ferrare una ricciòla, farebbe troppo sforzo su una porzione di tubolare troppo piccola e ridotta?
Grazie per le delucidazioni
Daniele
è arrivata la stagione invernale e quindi le idee per migliorie e cambiamenti sul gommone iniziano a farsi sentire…...
Al momento non sono soddisfatissimo della situazione dei miei portacanne e pensavo di iniziare a guardarmi in giro per dei “passavanti”/plancette laterali in vetroresina incollate sulle quali fermare/fissare i portacanne da traina.
Le domande se qualcuno lo sapesse, sono 2, ovvero:
1. Su passavanti/plancette laterali come viene fissata la basetta di un portacanne? Fra tubolare e plancetta in vetroresina rimarranno sicuramente 3 o 4 centimetri di “aria/spazio” vuoto, si fissano le basette con delle viti e dadi molto corti prima dell’istallazione/incollaggio delle plancette? Se così, non c’è pericolo per il tubolare di venir bucato in qualche modo o ci sono soluzioni di protezione? Le basette, se hanno un rinforzo che va sotto la vetroresina, una volta messe, non si possono più cambiare?
2. Ho visto che ci sono anche “miniplancette”molto piccole (tipo questa in foto). Qualcuno le usa? Sono funzionali o se dovesse ferrare una ricciòla, farebbe troppo sforzo su una porzione di tubolare troppo piccola e ridotta?
Grazie per le delucidazioni
Daniele