Opinioni su tagliando Suzuki 20 4t al secondo anno..
Inviato: 18 giugno 2023, 22:15
Ciao a tutti,
L'anno scorso ho comprato un Suzuki 20cv 4t per spingere il mio Honwave t35 in estate. Alla fine della stagione vacanziera li ho lasciati entrambi in Corsica dove tornerò fra poche settimane.
Dopo le prime 20 ore (se non sbaglio sono 20 per il primo tagliando, o forse erano 30....ma in questo caso è uguale) ho fatto il primo tagliando per la garanzia, l'ho fatto in Corsica, ma operativamente ho perso 4 giorni di vacanza, cosa che mi ha fatto rodere un po'. Ovviamente l'ho fatto per non perdere la garanzia.
Anche quest'anno sarò qualche settimana in Corsica, e mi sto ponendo delle domande, ovvero:
1. visto che comunque le ore di mare che farò con il gommino saranno poche, fra le 30 e le 40, e visto che dopo il tagliando dell'anno scorso avrò fatto ancora 8 ore di moto, ha senso spendere soldi e tempo per tenere la garanzia?
Quello a cui sto pensando, è di lasciar perdere la garanzia (visto il poco uso che ne faccio) e di fare direttamente il secondo tagliando nel 2024 dopo la stagione. Da quello che so/penso, se la girante è originale e nuova, come gli anodi, non dovrebbero esserci grossi problemi o mi sbaglio?
Dato per scontato che prima di rimetterlo nel gavone della roulotte, ho tolto le candele, e facendo girare l'elica ho spruzzato un olio apposito nelle camere dall'entrata delle candele, quindi i pistoni dovrebbero essere ben oliati. E dato anche per scontato che ho lavato per bene con cuffie e acqua dolce l'impianto di raffreddamento.
2. L'alternativa sarebbe mettere il motore in macchina, e riportarlo indietro e durante l'inverno fargli il tagliando, ma visto che abito a Innsbruck, organizzativamente sarebbe un bel casino e un impegno, e mia moglie avrebbe già dato il veto di riportarlo in auto indietro....
Voi cosa fareste? Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni,
Grazie in anticipo
Daniele
L'anno scorso ho comprato un Suzuki 20cv 4t per spingere il mio Honwave t35 in estate. Alla fine della stagione vacanziera li ho lasciati entrambi in Corsica dove tornerò fra poche settimane.
Dopo le prime 20 ore (se non sbaglio sono 20 per il primo tagliando, o forse erano 30....ma in questo caso è uguale) ho fatto il primo tagliando per la garanzia, l'ho fatto in Corsica, ma operativamente ho perso 4 giorni di vacanza, cosa che mi ha fatto rodere un po'. Ovviamente l'ho fatto per non perdere la garanzia.
Anche quest'anno sarò qualche settimana in Corsica, e mi sto ponendo delle domande, ovvero:
1. visto che comunque le ore di mare che farò con il gommino saranno poche, fra le 30 e le 40, e visto che dopo il tagliando dell'anno scorso avrò fatto ancora 8 ore di moto, ha senso spendere soldi e tempo per tenere la garanzia?
Quello a cui sto pensando, è di lasciar perdere la garanzia (visto il poco uso che ne faccio) e di fare direttamente il secondo tagliando nel 2024 dopo la stagione. Da quello che so/penso, se la girante è originale e nuova, come gli anodi, non dovrebbero esserci grossi problemi o mi sbaglio?
Dato per scontato che prima di rimetterlo nel gavone della roulotte, ho tolto le candele, e facendo girare l'elica ho spruzzato un olio apposito nelle camere dall'entrata delle candele, quindi i pistoni dovrebbero essere ben oliati. E dato anche per scontato che ho lavato per bene con cuffie e acqua dolce l'impianto di raffreddamento.
2. L'alternativa sarebbe mettere il motore in macchina, e riportarlo indietro e durante l'inverno fargli il tagliando, ma visto che abito a Innsbruck, organizzativamente sarebbe un bel casino e un impegno, e mia moglie avrebbe già dato il veto di riportarlo in auto indietro....
Voi cosa fareste? Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni,
Grazie in anticipo
Daniele