Pagina 1 di 1
Nuova Jolly Prince 24 cabin
Inviato: 21 settembre 2025, 17:52
da Apache70
Sono stato per la prima volta alla fiera nautica di Genova, ne avevo sempre sentito parlare bene ma non avevo mai avuto l'ocasione di andarci.
Ho fatto tutto in giornata, andata e ritorno in treno da Roma, una bella passeggiata ma ne è valsa la pena.
Tra le varie novità del 2026 ho notato il Nuova Jolly Prince 24 cabin, che in soli 7,45 metri racchiude una comoda cabina per
2 persone e un wc, può portare fino a 10 persone e una potenza massima installabile per il motore di 300 hp.
Ora a parte l'estetica e il layout che non mi dispiace anche se forse la cabina sacrifica un po' gli spazi di stivaggio i gavoni sono solo a poppa,
non sono riuscito a trovare indicazioni circa la qualità della carena e quindi della navigazione.
Quello che ho capito è che la carena è la stessa del Prince 24 comfort e quindi diversa dal Prince 24 exclusive, infatti il 24 cabin monta un motore XL e il 24 Exclusive un XXL inoltre il 24 Exclusive è lungo 7,70 metri.
In rete si trovano solo prove del 24 Exclusive e del 30 cabin che era in mostra ed è uno spettacolo, ma qui parliamo di prezzi almeno per me irraggiungibili.
Volevo chiedere se qualcuno qui sul forum conosce le doti nautiche del Prince 24 cabin o del 24 comfort dal quale sembra aver ereditato la carena.
Re: Nuova Jolly Prince 24 cabin
Inviato: 21 settembre 2025, 20:06
da Zikiki
Ciao
Anni fa ci ho fatto un giro su quello di un conoscente (prince 24 cabin), carena profondissima e di una morbidezza incredibile come del resto tutte le altre della serie prince.
A me è piaciuto molto anche il pozzetto comodissimo.
Poi la scelta di un cabin implica tante valutazioni sia sui pregi che sulle limitazioni che un mezzo del genere comporta ..... Ma quelle sono spesso soggettive.
Re: Nuova Jolly Prince 24 cabin
Inviato: 21 settembre 2025, 20:39
da Apache70
Zikiki ha scritto: ↑21 settembre 2025, 20:06
Ciao
Anni fa ci ho fatto un giro su quello di un conoscente (prince 24 cabin), carena profondissima e di una morbidezza incredibile come del resto tutte le altre della serie prince.
A me è piaciuto molto anche il pozzetto comodissimo.
Poi la scelta di un cabin implica tante valutazioni sia sui pregi che sulle limitazioni che un mezzo del genere comporta ..... Ma quelle sono spesso soggettive.
Grazie per il tuo parere sulla carena che è quello che mi interessava.
Allora noi siamo andati perchè volevamo vedere delle soluzioni con almeno un locale spogliatotio/wc, non sapevamo dell'esistenza del Prince 24 cabin e infatti prima abbiamo visto nell'ordine:
Stingher 24 GT che però a parte il locale spogliatoio/wc a prua, nemmeno troppo spazioso, per il resto è meno comodo del mio Soleil 20
Stingher 28 GT ottimo spazio locale wc e anche a bordo ma prezzo decisamente importante
Soleil 26 il più piccolo di Salpa con locale wc, ma a mio avviso il locale wc è poco più che un gavone scomodo e stretto
Soleil 28 ottimo locale spoglialtoio / wc migliore anche dello Stinghr 28GT, ma anche qui prezzi astronomici e poi noi cercavamo una soluzione inferiore agli 8 metri.
Quasi per caso abbiamo visto il Prince 24 cabin, che oltre al locale wc offre anche una discreta cabina per 2 persone, il layout ci è piaciuto, rimaneva appunto il dubbio sulla qualità della carena e da capire come sopperire alla mancanza dei gavoni a prua. Tu quali altre limitazioni vedi su un cabin rispetto ad un open ?
Re: Nuova Jolly Prince 24 cabin
Inviato: 22 settembre 2025, 6:28
da Gemini 750
Apache, non posso esprimermi sulla carena del Prince 24 Cabin ma a riguardo dei gavoni, in cabina sotto il letto dovrebbero esserci almeno 3 gavoni: la capacità complessiva di questi sarà inferiore a quella di un 24 open o WA, ma sicuramente superiore a quella del tuo attuale Soleil e così vale anche per i gavoni a centro barca e a poppa.
Il metro e mezzo in più sulla lunghezza si traduce anche in maggior larghezza e, su queste dimensioni e qualunque sia la marca, fa tanta differenza sia in coperta che nella volumetrìa dei gavoni.
Re: Nuova Jolly Prince 24 cabin
Inviato: 22 settembre 2025, 8:40
da Zikiki
Apache70 ha scritto: ↑21 settembre 2025, 20:39
Tu quali altre limitazioni vedi su un cabin rispetto ad un open ?
A livello di praticità direi quasi tutte ,cominciando dal fatto che avendo il bordo libero solamente a poppa ogni operazione che riguarda la prua ti costringe a salire e scendere in continuazione.
Operazione che risulta non agevole nella maggior parte dei casi in quanto i passaggi laterali sono scomodi e pure pericolosi.
Tendalino a poppa e sole a prua dove comunque bisogna salire .
Tu se non ricordo male non traini perciò le dimensioni non sono un parametro.
La rivendibilita' forse lo è però...... Con un cabin di queste dimensioni (cioè piccolo),oltretutto che costa non poco, venderlo sarà sicuramente più complicato di un open.
Tutto questo si annulla completamente se lo userai dormendoci spesso e volentieri in quanto le scomodità si invertono del tutto rispetto ad un open,sfruttandone le doti di campeggio nautico.... che poi è lo scopo per cui è nato .
In questo caso la carena è l'unica cosa di cui non ti devi preoccupare .
Re: Nuova Jolly Prince 24 cabin
Inviato: 22 settembre 2025, 9:56
da Apache70
Grazie a tutti, ora mi sto facendo un'idea più chiara del tipo di natante, per quanto riguarda i gavoni a prua in cabina purtroppo non conoscendo la tipologia ho fatto mille foto, ma non ho pensato di alzare i cuscini per vedere i gavoni.
Per quanto riguarda vendibilità e utilizzo della prua sono d'accordo, però l'idea eventualmente di poterci dormire senza mettere la tenda per coprire tutto ci alletta molto.
Il prezzo anche in questo caso è importante e a mio avviso anche esegerato come un po' tutti i prezzi dei gommoni, ci valuterebbero molto bene il mio Soleil 20, ma se dovessimo decidere di andare in questa direzione probabilmente cercherò anche tra l'usato.
Re: Nuova Jolly Prince 24 cabin
Inviato: 22 settembre 2025, 10:10
da Zikiki
Apache70 ha scritto: ↑22 settembre 2025, 9:56
Grazie a tutti, ora mi sto facendo un'idea più chiara del tipo di natante, per quanto riguarda i gavoni a prua in cabina purtroppo non conoscendo la tipologia ho fatto mille foto, ma non ho pensato di alzare i cuscini per vedere i gavoni.
Per quanto riguarda vendibilità e utilizzo della prua sono d'accordo, però l'idea eventualmente di poterci dormire senza mettere la tenda per coprire tutto ci alletta molto.
Il prezzo anche in questo caso è importante e a mio avviso anche esegerato come un po' tutti i prezzi dei gommoni, ci valuterebbero molto bene il mio Soleil 20, ma se dovessimo decidere di andare in questa direzione probabilmente cercherò anche tra l'usato.
Se l'idea è quella di fare con costanza campeggio nautico vai tranquillo
I gavoni a prua sono molto capienti .
Solo a titolo informativo prova a dare un'occhiata allo zodiac N-ZO..... Per gusto mio personale è più bello ,ha il bagno separato un'ottima dinette e comunque rimane nei 7 metri .
Mai provato ma anni fa in un salone ci sono salito è me ne sono innamorato ha degli spazi notevoli.
Re: Nuova Jolly Prince 24 cabin
Inviato: 27 settembre 2025, 15:05
da magife
Ciao, posseggo il NJ Prince 24 Cabin e confermo l'ottima tenuta di mare e la morbidezza, necessita però di un motore adeguato (almeno 250 CV) e di consumi non da utilitaria (circa 0.65 MN/lt a medio carico con onda 50/60 cm, con antivegetativa). In cabina sono presenti n.1 gavone molto capiente sotto il letto e n.1 gavone piccolo a fianco al WC (con all'interno le prese a mare). Per quanto riguarda l'abitabilità, è molto buona per 2 persone, anche se è possibile sfruttare il divanetto di poppa per farne dormire altre 2 utilizzando l'apposita prolunga. Le finiture sono ottime, a mio parere migliori dello Zodiac N-ZO che avevo provato e valutato prima di acquistare il Prince.
Il passaggio a prua non richiede particolari doti acrobatiche, con una mobilità normale non si hanno difficoltà (tieni conto che io e mia moglie abbiamo passato i 60....)
In sostanza, per chi fa campeggio nautico è un'ottima soluzione, poter disporre della cabina senza dover montare ogni sera la tenda è veramente comodo.
Re: Nuova Jolly Prince 24 cabin
Inviato: 29 settembre 2025, 13:00
da Apache70
Magife, grazie anche a te per il tuo contributo mi sembra di capire che questo battello ha un'ottima carena e anche buoni spazi a bordo sicuramente per due persone ma volendo arrangiarsi un po' anche per quattro per il campeggio nautico.
Ora devo fare delle valutazioni ma visti i prezzi del nuovo se decidiamo di cambiare battello probabilmente valuterò anche la strada dell'usato purchè sia in ottime condizioni.
Re: Nuova Jolly Prince 24 cabin
Inviato: 1 ottobre 2025, 8:29
da GIORGIO
magife ha scritto: ↑27 settembre 2025, 15:05
Ciao, posseggo il NJ Prince 24 Cabin e confermo l'ottima tenuta di mare e la morbidezza, necessita però di un motore adeguato (almeno 250 CV) e di consumi non da utilitaria (circa 0.65 MN/lt a medio carico con onda 50/60 cm, con antivegetativa). In cabina sono presenti n.1 gavone molto capiente sotto il letto e n.1 gavone piccolo a fianco al WC (con all'interno le prese a mare). Per quanto riguarda l'abitabilità, è molto buona per 2 persone, anche se è possibile sfruttare il divanetto di poppa per farne dormire altre 2 utilizzando l'apposita prolunga. Le finiture sono ottime, a mio parere migliori dello Zodiac N-ZO che avevo provato e valutato prima di acquistare il Prince.
Il passaggio a prua non richiede particolari doti acrobatiche, con una mobilità normale non si hanno difficoltà (tieni conto che io e mia moglie abbiamo passato i 60....)
In sostanza, per chi fa campeggio nautico è un'ottima soluzione, poter disporre della cabina senza dover montare ogni sera la tenda è veramente comodo.
Buongiorno, confermo che il consumo da te indicato di 0.65 MN/lt corrispondenti a circa 1,5 litri per miglio è il consumo tipico dei gommoni di 7 - 8 mt. motorizzati con 250 - 300 cavalli