Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

La ricerca ha trovato 11 risultati

da Panetto
4 settembre 2023, 19:59
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Elica Mercury 115
Risposte: 18
Visite : 3610

Re: Elica Mercury 115

L'alluminio era per provare un' elica passo 17 (con diametro però 13 1/4) spendendo poco, non perché credevo l'alluminio fosse meglio dell'inox (probabilmente potrei anche provarla prima dell'acquisto). In alternativa credi non avrebbe senso modificare le Vengeance per prendere 100/200 giri? Riguard...
da Panetto
4 settembre 2023, 17:04
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Elica Mercury 115
Risposte: 18
Visite : 3610

Re: Elica Mercury 115

Salve, vista la scarsa fruibilità di un gommone 5.70 a 40 nodi sarebbe interessante recuperare un po' di velocità a pieno carico. Cosa mi consigliate modificare la Vengeance 13x18 o provare una 13 1/4x17 in alluminio?Grazie.
da Panetto
3 settembre 2023, 15:38
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Elica Mercury 115
Risposte: 18
Visite : 3610

Re: Elica Mercury 115

Carena sempre pulita. Per toccare i 40 nodi il gommone era più leggero ma non di molto, 60/70 kg. La mia sensazione è che incidano molto i livelli dei serbatoi sotto il calpestio.
da Panetto
3 settembre 2023, 11:39
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Elica Mercury 115
Risposte: 18
Visite : 3610

Re: Elica Mercury 115

Partito con trim neutro e poi portato in positivo fintanto che è migliorata la velocità ed i giri (nessun segnale ventilazione). Sono in mare anche oggi e uscendo oggi ho toccato i 37 nodi. Al rientro volevo provare a scaricare i 30 litri d'acqua della doccetta che stanno a prua e vedere cosa cambia.
da Panetto
2 settembre 2023, 20:58
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Elica Mercury 115
Risposte: 18
Visite : 3610

Re: Elica Mercury 115

Salve, dunque calato il motore di un foro, ora la pinna anticavitazione sta 1-1,5 cm sopra la linea della carena, risolto ogni problema di ventilazione. La navigazione , la gestione del trim ed il controllo del gommone sono molto migliorati. Per quanto riguarda le prestazioni oggi in 2 persone con 6...
da Panetto
30 agosto 2023, 16:45
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Elica Mercury 115
Risposte: 18
Visite : 3610

Re: Elica Mercury 115

Rilevato a secco , altezza sicuramente compresa tra 3.5 e 4 cm. Pensavo di abbassare un foro, (sarà un pollice?) e provare...ancora qualche weekend al mare per provare a settembre c'è...
da Panetto
30 agosto 2023, 13:13
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Elica Mercury 115
Risposte: 18
Visite : 3610

Re: Elica Mercury 115

Buongiorno, rilevato altezza montaggio, come si pensava è alto. Siamo con la piastra anticavitazione tra i 3,5 e i 4 cm sopra la linea del pianetto di poppa. Ho 2 buchi a disposizione per abbassare.
da Panetto
29 agosto 2023, 21:40
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Elica Mercury 115
Risposte: 18
Visite : 3610

Re: Elica Mercury 115

Probabile tu abbia ragione. Infatti la situazione si accentua quando carico acqua, il cui serbatoio è più a prua rispetto a quello del carburante . L' altro giorno navigando "carico" a velocità di crociera ho osservato che solo spostando una persona da prua a poppa guadagnavo 2 nodi. Devo ...
da Panetto
29 agosto 2023, 18:45
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Elica Mercury 115
Risposte: 18
Visite : 3610

Re: Elica Mercury 115

Blackfin ha scritto: 29 agosto 2023, 14:54 Il mio cent: montaggio motore troppo alto
Salve, riconducibile a montaggio alto anche il calo di prestazioni all'aumentare del carico? Abbassando il motore comunque si dovrebbe ridurre il passo elica? Grazie.
da Panetto
29 agosto 2023, 18:42
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Elica Mercury 115
Risposte: 18
Visite : 3610

Re: Elica Mercury 115

Ciao Panetto, per poterti " aiutare " o quanto meno esprimere un' opinione che abbia un minimo di ragionamento alla base oltre ad aver correttamente fornito i dati di cui sopra dovresti: 1) misurare l' altezza che intercorre (in posizione neutra del motore) tra la piastra anticavitazione ...

Vai alla ricerca avanzata