Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

La ricerca ha trovato 26 risultati

da Uauaton V
6 dicembre 2023, 14:04
Forum: Vetroresina/Carena
Argomento: Pulizia e nutrimento del Teak
Risposte: 3
Visite : 488

Re: Pulizia e nutrimento del Teak

su questo argomento nessuno che si " sbottona " ?? Possibile non ci siano consigli / procedure " segrete " da seguire o che siate a conoscenza ? Grazie in verità oggigiorno io sconsiglierei di usare Teak :rofl: la mia esperienza con questo materiale è stata disastrosa facendo im...
da Uauaton V
17 novembre 2023, 22:24
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Pulizia serbatoio acqua
Risposte: 6
Visite : 204

Re: Pulizia serbatoio acqua

La farmacopea la sa lunga ma è inutile scrivere tante righe che tanto poi chi le legge si dice di solito, :rofl: e quindi concludo come faccio io in qualsiasi posto dove giro o ho girato in giro per il mondo. Per il serbatoio acqua compero le pastiglie di candeggina ( acqua e sapone le hanno ) e ne ...
da Uauaton V
7 novembre 2023, 10:25
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: consumi suzuki DF 350 su Silverado 9
Risposte: 21
Visite : 2118

Re: consumi suzuki DF 350 su Silverado 9

Visto che le carene del Siverado 9 e del mio AQA 27 Cabin sono " strettamente imparentate " sono andato a vedere i dati del consumo sul lungo periodo del mio ( Suzuki DF 300 monoelica ) ed ho riscontrato che per percorrere circa 2.348 miglia ho consumato circa 3.620 litri di benzina pari ...
da Uauaton V
29 ottobre 2023, 5:09
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Consiglio pulizia tubolare e vtr
Risposte: 15
Visite : 1942

Re: Consiglio pulizia tubolare e vtr

Grazie Uauaton, buono a sapersi!! le striature nere che si notano sulla superfice sono la polvere di carbone molto volatile che veniva catturata dalla trasudazione dell'apparecchiatura al contatto con l'umidità ( evidente che non avevano ancora pulito e la foto lo dimostrava a chi lo doveva fare do...
da Uauaton V
27 ottobre 2023, 18:22
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Consiglio pulizia tubolare e vtr
Risposte: 15
Visite : 1942

Re: Consiglio pulizia tubolare e vtr

ora vi meraviglierò sulla qualità del tessuto gommato 1 prova immerso in acetone per 20 giorni a temperatura ambiente e alla luce, circa 25 gradi apparentemente al tatto e alla vista nulla 2 prova a 30 gradi idem 3 messo il medesimo campione assieme ad altri in quella che in laboratorio chiamiamo fo...
da Uauaton V
27 ottobre 2023, 15:40
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Consiglio pulizia tubolare e vtr
Risposte: 15
Visite : 1942

Re: Consiglio pulizia tubolare e vtr

Per quanto mi riguarda se lo sporco è ostinato sul tessuto in neoprene uso la pasta lavamani ( attenzione che ci sono decine di prodotti chiamati pasta lava mani ) ma uso solo quelli con scritto contiene Lanolina e do molta importanza alla percentuale che contiene la pasta, se protegge bene l'epider...
da Uauaton V
3 ottobre 2023, 14:29
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Limiti del tilt nei motori fuoribordo
Risposte: 24
Visite : 1262

Re: Limiti del tilt nei motori fuoribordo

Vorrei ricordare ai molti che lasciano il piede immerso in acqua salata per vari mesi, che esiste il famoso Rimmessello cioè una sacca che avvolge il piede e che può contenere acqua dolce cosi da non venire a contatto con l'acqua salata per più settimane ( si toglie e si mette in 5 minuti e da una b...
da Uauaton V
2 ottobre 2023, 17:22
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Limiti del tilt nei motori fuoribordo
Risposte: 24
Visite : 1262

Re: Limiti del tilt nei motori fuoribordo

Giustamente Carlo Come ben sai la "terra" dei nostri mezzi è normalmente collegata al cavallotto del fuoribordo e se lo stesso non è in acqua gli zinchi non lavora e quindi secondo te le correnti "parassite" dove finiscono??? ( buttiamo a caso,,, certamente su tutto il resto ) Io...
da Uauaton V
20 settembre 2023, 18:01
Forum: GommoCar (mezzi per il traino) - Rimorchi
Argomento: Accessori utili al traino
Risposte: 26
Visite : 1729

Re: Accessori utili al traino

Con i sensori è un'altra vita non debbo piu sbattermi a fare il giro delle ruote come facevo anni fa quando ci appoggiavo la mano e nel dubbio controllavo con una penna laser che legge la temperatura ( certificata ) è della Testo 825-T2 ma non so se è ancora in produzione ( la usavo pure per lavoro ...

Vai alla ricerca avanzata