Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Montaggio winch elettrico su rimorchio cresci 27qli

Discussioni sui gommoni rigidi dedicati al normale diporto, professionali dedicati al lavoro (pesca, skuba, militari, rescue), maxi di lusso e su tematiche a carattere generico per gli appassionati del gommone
Ale70
Abituale
Abituale
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 giugno 2023, 7:59
Gommone o barca: Prince 23 Cabin
Motore: honda BF 250

Re: Montaggio winch elettrico su rimorchio cresci 27qli

Messaggio da Ale70 »

joker580 ha scritto: 17 marzo 2025, 12:17
Ale70 ha scritto: 17 marzo 2025, 12:05
joker580 ha scritto: 16 marzo 2025, 22:33 bello...ma una curiosità quanto pesa??? non rischi di appesantire troppo il timone del carrello ?
Abbiamo arretrato un po’ il gommone e bilanciato i pesi, portato dietro la gomma di scorta che non pesa quanto il verricello ma nemmeno tanto meno
ottimo ,piu' e' leggero il timone , piu' e' confortevole il traino ok
ho caricato il peso scritto sulla targhetta del rimorchio, se ricordo bene sui 90 kg
Ale70
Abituale
Abituale
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 giugno 2023, 7:59
Gommone o barca: Prince 23 Cabin
Motore: honda BF 250

Re: Montaggio winch elettrico su rimorchio cresci 27qli

Messaggio da Ale70 »

rieccomi, dopo un susseguirsi di impegni lavorativi questa mattina sono finalmente tornato al lavoro lasciato fermo...nel frattempo ho ritirato il fermaprua modificato e fatto ziaìncare a caldo, pronto per essere montato e soprattutto ancorato con delle nuove viti passanti da 12mm, vite passante da 12mm anche per la puleggia made by Uauaton
Montato il dispositivo di comando e avvitato i collegamenti elettrici, serve adesso fare un piano di appoggio per la batteria da avvitare li dove si vede nell'ultima foto. la batteria sarà mobile in quanto non intendo tenerla sul rimorchio...
Allegati
3.jpeg
2.jpeg
1.jpeg
Ale70
Abituale
Abituale
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 giugno 2023, 7:59
Gommone o barca: Prince 23 Cabin
Motore: honda BF 250

Re: Montaggio winch elettrico su rimorchio cresci 27qli

Messaggio da Ale70 »

e intanto siamo arrivati al 29 di Marzo...
Uauaton V
Abituale
Abituale
Messaggi: 321
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
Gommone o barca: CAB Silverado 9
Motore: Yamaha 350
Contatta:

Re: Montaggio winch elettrico su rimorchio cresci 27qli

Messaggio da Uauaton V »

Ottimo ma c’è pure chi non ha ancora iniziato, dopo aver rifatto il teli parasole, ho rifatto il tappeto 3m drenante per il pavimento ovunque, quello che avevo prima aveva già 5 anni e volevo rinnovarlo quindi ora mi ritrovo con ancora varie cose da sistemare, ma attendo che l’aria si scaldi un po’ :D :D :D
Uauaton V
Abituale
Abituale
Messaggi: 321
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
Gommone o barca: CAB Silverado 9
Motore: Yamaha 350
Contatta:

Re: Montaggio winch elettrico su rimorchio cresci 27qli

Messaggio da Uauaton V »

La batteria nella sua scatola nautica tienila nel baule dell’auto saldamente ormeggiata agli appositi attacchi e la prolunga falla arrivare allo spinotto rapido ( il cavo dello spinotto rapido del verricello non farlo più lungo di 50 cm. così quando non lo usi non è d’intralcio ) la batteria pesa e spostarla non è una sana ginnastica e in più potresti dimenticarti di fissarla per bene con conseguente danno.
Parti in 5 e poi ti areni alla conclusione :rofl: :rofl:
Ale70
Abituale
Abituale
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 giugno 2023, 7:59
Gommone o barca: Prince 23 Cabin
Motore: honda BF 250

Re: Montaggio winch elettrico su rimorchio cresci 27qli

Messaggio da Ale70 »

Uauaton V ha scritto: 3 aprile 2025, 13:36 La batteria nella sua scatola nautica tienila nel baule dell’auto saldamente ormeggiata agli appositi attacchi e la prolunga falla arrivare allo spinotto rapido ( il cavo dello spinotto rapido del verricello non farlo più lungo di 50 cm. così quando non lo usi non è d’intralcio ) la batteria pesa e spostarla non è una sana ginnastica e in più potresti dimenticarti di fissarla per bene con conseguente danno.
Parti in 5 e poi ti areni alla conclusione :rofl: :rofl:
penso sia un ottimo consiglio...devo verificare di poter aprire il bagagliaio con il rimorchio agganciato
Blackfin
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:06
Località: Castenaso (BO)
Gommone o barca: Flyer 646
Motore: Mercury 150 EFI

Re: Montaggio winch elettrico su rimorchio cresci 27qli

Messaggio da Blackfin »

Mi sa Ale che ti stai complicando la vita.
Così come avevo fatto nella gloriosa XTrail, nella mia nuova Mazda CX5 ho fatto inserire (passando attraverso il concessionario Mazda, quindi almeno con loro in garanzia) un cavo di adeguata sezione collegato con maxi fusibile direttamente alla batteria dell'auto con uscita a spinotto tipo muletto nel bagagliaio. La batteria all'arrivo è sempre carica (se hai qualche dubbio l'alaggio lo fai con il motore e l'alternatore in funzione). Eviti peso in più, oneri di ricarica a parte e rischi di furti dal carrello.
A suo tempo avevo postato le modifiche che stai attuando adesso sul tuo carrello (prima del blackout del Forum). Il criterio che mi aveva guidato era di poter estrarre facilmente i verricelli (manuale ed elettrico) per evitare che rimanessero sul carrello a portata di ladri, quello di poter adoperare entrambi i verricelli senza interferenze reciproche e quello di non dover utilizzare una batteria dedicata.
Ecco la mia soluzione:
verr man+elettrico5 .jpg
verr elettrico4fronte .jpg
(in basso sulla dx del carrello si vede il connettore tipo muletto adatto a far passare correnti elevate)

Ed ecco come ho ottenuto una facile estraibilità:
verr elettrico1.jpg
entrambi i verricelli solo montati su una piastra inox fatta realizzare su misura con piegature di irrigidimento saldata su un piantone a sezione quadrata che si innesta di misura in quello del carrello e viene a questo ancorato con bullone passante dotato di manopole per lo smontaggio manuale senza attrezzi.
Ecco le varie configurazioni possibili:
verr man+elettrico5 .jpg
entrambi montati ed operativi
verr manuale6.jpg
Solo verricello manuale con visibili nella parte anteriore della piastra di supporto le asole in cui, sempre senza attrezzi, viene innestato il verricello elettrico che, in posizione operativa, appoggia su un "cuscinetto" bianco in nylon;
verr manuale2.jpg
A sua volta anche il verricello manuale può essere facilmente sfilato dal piantone del carrello (dove si possono notare i fori del perno passante di ancoraggio) in modo solidale con la piastra di supporto.

Dettagli del supporto su misura dei due verricelli:
Innesto piantone base verricelli2.JPG
Man mob3.jpg
Manicotto distanziatore saldato nel piantone che consente il passaggio del perno di ancoraggio a smontaggio senza attrezzi.

Ulteriori successivi miglioramenti sono stati la sostituzione del cavo in acciaio zincato del verricello elettrico con uno in Dyneema più resistente e leggero e quella del verricello manuale Goliath da 1200 Kg. a quello da 2200 kg. (vds post: Repower e tuning verricello manuale al link:
viewtopic.php?t=302
Ale70
Abituale
Abituale
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 giugno 2023, 7:59
Gommone o barca: Prince 23 Cabin
Motore: honda BF 250

Re: Montaggio winch elettrico su rimorchio cresci 27qli

Messaggio da Ale70 »

ciao Nicola,
utilizzavo anche con il precedente gommone la batteria ausiliaria che ricaricavo di volta in volta...tutto sommato non mi trovavo malissimo...collegare il cavo direttamente alla batteria della motrice in effetti potrebbe essere un'ottima soluzione ma credo che il prelievo di A di un winch di questa dimensione e considerando il tempo di lavoro necessario per l'alaggio mi sembra tantino per la salute della batteria dell'auto...mi sbaglio? se nn sbaglio a fare i conti servono una trentina di Ah per tirarlo su... il motore è da 4,85 kw calcolando serviranno 5 min per alarlo dovrei consumare 33 Ah
poi per quanto riguarda il furto non sono particolarmente preoccupato perché dove prevedo di alare è uno scivolo privato custodito e credo nessuno ha mai avuto problemi di questo tipo...
Uauaton V
Abituale
Abituale
Messaggi: 321
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
Gommone o barca: CAB Silverado 9
Motore: Yamaha 350
Contatta:

Re: Montaggio winch elettrico su rimorchio cresci 27qli

Messaggio da Uauaton V »

Ricordati di mettere sul più un valido fusibile ( o magnetotermico ) in prossimità della batteria servizi per evitare corti al cavo prolunga ( sul camper avevo posto un magnetotermico uguale a quello del verricello del gommone che è molto comodo perchè permette di sganciare manualmente la tensione sul cavo ) Sul camper a parte il generoso dimensionamento avevo posto molta attenzione all'isolamento lungo il percorso ( circa 6/7 metri di generosa dimensione, non ricordo la sezione ) il cavo l'avevo intubato per tutta la lunghezza con un corrugato elettrico ( ovvio solo il più, perchè il meno lo prelevavo dal telaio vicino al gancio ) senza quel magnetotermico in partenza dalla batteria servizi non avrei dormito tanto tranquillo :hello:
Avatar utente
lupo.lesso
Moderatore sezione
Moderatore sezione
Messaggi: 131
Iscritto il: 13 giugno 2023, 11:11
Gommone o barca: Northstar 195RM

Re: Montaggio winch elettrico su rimorchio cresci 27qli

Messaggio da lupo.lesso »

Anche io utilizzo il superwinch 5000 , come blackfin ho fatto passare un cavo direttamente dalla batteria dell'auto alla bauliera dove ho installato una presa per muletti alla quale collego il verriccello. Sul + del cavo e' stato installato un fusibile . Varo e alaggio li eseguo con motore acceso e batteria dell'auto da 100 A, non ho mai avuto problemi. Ho un sistema di innesto rapido del verricello molto semplice (e' diverso da quello di Blackfin), per il varo e l'alaggio uso l'elettrico, mentre per le soste ed i viaggi usitlizzo il verricello meccanico. Anche io ho sostituito il cavo in acciaio del superwinch con un cavo di dyanema, se hai bisogno nel weekend posto qualche foto.
Rispondi

Torna a “Il Gommone semirigido RIB”