Non conosco su quale rete di satelliti si appoggi il servizio Sailornet, ma sicuramente il costo non è eccessivo ed è una sicurezza minima che un solitario deve avere se intraprende attraversate di oltre 50 Km.Spargiotto ha scritto: ↑12 febbraio 2024, 0:05 Ciao , ho avuto l’abbonamento a Sailornet nel 2022 perché avevo in programma la traversata da Piombino verso la Sardegna . L’anno precedente l’avevo fatto con Sea Assist , ma Sailornet ha in più il dispositivo satellitare che viene dato in comodato d’uso , da usare per attivare i soccorsi . Sea Assist invece prevede le chiamate per soccorsi utilizzando un ponte radio con la Guardia Costiera . Inoltre Sailornet ti soccorre anche fuori dalle 12 miglia se fai espressamente richiesta nella sottoscrizione abbonamento , ovviamente ha costo extra . Non ne ho avuto bisogno fortunatamente , quindi non posso esprimermi sulla qualità del servizio , solo sulla qualità e serietà delle prove di attivazione dispositivo gps che ho fatto insieme alla Centrale Operativa . Sicuramente lo rifarò quando avrò di nuovo in programma la traversata .
Fai conto che con il mio abbonamento spendo 34€ al mese però pure sospendibile, per avere la catena satellitare Iridium uso Garmin inreach ( l'apparecchio portatile costa 350/4000€ circa ) poi traffico via messaggi o mi faccio seguire da chi desidero veda il mio tragitto