sto valutando l'idea di mettere un ausiliario su una delle plancette di poppa.
Vorrei che stesse arretrato e in posizione quasi orizzontale quando a riposo,per poi con facile movimento messo in condizione di esercizio.
Cerco la slitta, il supporto adatto allo scopo
Ho cercato su internet, ma niente, a parte un rivenditore greco che però non risponde alle mail
Qualcuno ha suggerimenti?

COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione
supporto ausiliario slitta orizzontale
-
- Abituale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 22 giugno 2023, 10:51
- Gommone o barca: Marshall M100
- Motore: Suzuki df115
Re: supporto ausiliario slitta orizzontale
Anche io cercavo qualcosa di simile, non ho trovato nulla e credo che me lo farò a mio piacimento.
C'è un annuncio di un pezzo usato sul solito sito di annunci, ma la richiesta a mio parere è spropositata.
C'è un annuncio di un pezzo usato sul solito sito di annunci, ma la richiesta a mio parere è spropositata.
-
- New-be
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27 luglio 2023, 21:28
- Gommone o barca: Marlin boat 16
- Motore: Etec 60
Re: supporto ausiliario slitta orizzontale
Io avevo chiesto in marlin e mi avevano fatto un preventivo.
Se no nei siti greci si trovano, sembra molto diffuso da quelle parti.
Se no nei siti greci si trovano, sembra molto diffuso da quelle parti.
- Saxthemax
- Amministratore
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 17 aprile 2023, 20:52
- Località: Bolzano
- Gommone o barca: Mar.Co Altura 53
- Motore: Mercury EFI 40 Orion
- Contatta:
Re: supporto ausiliario slitta orizzontale
È così perchè in Grecia è obbligatorio il motore ausiliario.
-
- Abituale
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
- Gommone o barca: CAB Silverado 9
- Motore: Yamaha 350
- Contatta:
Re: supporto ausiliario slitta orizzontale
al tempo un po di anni fa vedendo i greci come applicavano l'ausiliario ( in X anni non ho mai visto uno in funzione cioè in navigazione perciò non so se lo usano per navigare o per tenere il motore fuori dal gavone perchè con il peso che si ritrovano a movimentare dubito che possono estrarlo dal gavone e posizionarlo sulla plancetta per accenderlo e navigare, mentre su una slitta ha una sua logica ( negli anni ho visto anche slitte che sono fatte a L cioè posizionano il motore al lavoro più in basso ma viste da vicino io non le monterei perchè stiamo parlando di molti Kg. a sbalzo e molta spinta, l'ho vista con un 9,9 Hp. lungho Yamaha ) cosi decisi pure io di applicare il motore su una slitta pronto per l'uso Yamaha 6 Hp. lungo.
Lo provai pure in navigazione ma dato che sulla plancetta era un ingombro ( sdraiato lo tenevo coperto con un telo fatto apposta ) ma comunque era un ingombro e la plancetta non era fruibile poi si rischiava d'inciampare e farsi male.
Alla fine dopo 1 solo anno decisi di togliere sto casino ( motore-slitta ) e utilizzare un motore più leggero da tenere solo per emergenza a mo di cornino per scaramanzia, cosi leggero lo posiziono nel gavone per la pace degli infortuni e plancetta totalmente libera. ( non faccio traina anche perchè i greci il pesce lo allevano e alla taverna preferisco scegliere ) ammetto che sono negato nella pesca, eppoi dove non c'è pesce in circolazione io sono il campione assoluto
Per cornino uso un Honda 2,3 che in pratica è un decespugliatore o tosaerba ad aria cioè senza la pompa dell'acqua che credo sia un grande vantaggio, ha giustamente un peso leggero tanto da poterlo movimentare facilmente dal gavone al supporto ( lo movimento con una sola mano perchè l'altra mi necessita per l'equilibrio ) e altro vantaggio il suo basso costo, eppoi detto sorridendo parte propio come i decespugliatori cioè al secondo strappo e senza far fatica a tirare e ritirare la corda d'avviamento, svantaggi ??? si uno che per ora credo non ci sia in vendita il gambo lungo, ma posizionato il più in basso possibile ho visto che va quasi alla medesima altezza che andava lo Yamaha 4 Hp. lungo ( la differenza è di soli 7 cm. ) per timone comunque uso la pinna del motore principale che tengo perennemente giù, ovviamente ci sarà chi mi dice che il motore qualche volta in dislocamento con onda potrebbe girare per qualche attimo fuori dall'acqua, rispondo subito che non me ne frega propio niente perchè tanto la pompa dell'acqua non la ha quindi non si guasta
, e per seconda cosa come fa in dislocamento uscire dall'acqua con tutto il peso che ha il gommone mica navigo in planata
( è pur vero che con onda non l'ho mai provato ma non credo che la questione non mi debba interessare dato che è solo il mio cornino )
e poi qui si parla di slitte orrizzontali 
Lo provai pure in navigazione ma dato che sulla plancetta era un ingombro ( sdraiato lo tenevo coperto con un telo fatto apposta ) ma comunque era un ingombro e la plancetta non era fruibile poi si rischiava d'inciampare e farsi male.
Alla fine dopo 1 solo anno decisi di togliere sto casino ( motore-slitta ) e utilizzare un motore più leggero da tenere solo per emergenza a mo di cornino per scaramanzia, cosi leggero lo posiziono nel gavone per la pace degli infortuni e plancetta totalmente libera. ( non faccio traina anche perchè i greci il pesce lo allevano e alla taverna preferisco scegliere ) ammetto che sono negato nella pesca, eppoi dove non c'è pesce in circolazione io sono il campione assoluto





