
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione
Presentazione e consigli
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28 giugno 2024, 10:02
- Gommone o barca: Open 19
- Motore: Mercury 40
Presentazione e consigli
Cari tutti,
mi presento, sono Angelo e, per caso, ho trovato questo forum così interessante.
Sono appassionato di gommoni o meglio, da piccolo sono sempre stato in gommone con mio padre. Due anni ha, avendo due bimbi piccoli, ho deciso di prendere una barca open da 19ft con motore 40 (nonostante abbia la patente), la scelta era dovuta allo spazio a bordo ma, soprattutto alle murate alte. La barca naviga bene ma a Napoli il mare è sempre mosso per via dell'intenso traffico di megabarche e gommoni sopra i 10mt e non riesco ad avere la stessa sensazione di sicurezza che avevo quando navigavo da Pescara fino alle Isole tremiti con mio padre.
Quindi vorrei ritornare al gommone, ma vorrei rimanere intorno ai 6 metri e magari qualche cavallo in più, ma non mi dispiacerre riciclare il mio mercury 40/60 che ha solo 30 ore di moto.
Su cosa potrei orientarmi?
mi presento, sono Angelo e, per caso, ho trovato questo forum così interessante.
Sono appassionato di gommoni o meglio, da piccolo sono sempre stato in gommone con mio padre. Due anni ha, avendo due bimbi piccoli, ho deciso di prendere una barca open da 19ft con motore 40 (nonostante abbia la patente), la scelta era dovuta allo spazio a bordo ma, soprattutto alle murate alte. La barca naviga bene ma a Napoli il mare è sempre mosso per via dell'intenso traffico di megabarche e gommoni sopra i 10mt e non riesco ad avere la stessa sensazione di sicurezza che avevo quando navigavo da Pescara fino alle Isole tremiti con mio padre.
Quindi vorrei ritornare al gommone, ma vorrei rimanere intorno ai 6 metri e magari qualche cavallo in più, ma non mi dispiacerre riciclare il mio mercury 40/60 che ha solo 30 ore di moto.
Su cosa potrei orientarmi?
- Saxthemax
- Amministratore
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 17 aprile 2023, 20:52
- Località: Bolzano
- Gommone o barca: Mar.Co Altura 53
- Motore: Mercury EFI 40 Orion
- Contatta:
Re: Presentazione e consigli
Ciao e benvenuto su G&M.
La tua è classica domanda difficile...
Le variabili sono veramente tante ma ti dico sin da subito che con il motore che possiedi un gommone oltre ai 5 metri non è a mio avviso pensabile.
Un equipaggio di 2 adulti e 2 bimbi con tutte le cose necessarie necessita di buoni spazi e per navigare bene in acque "agitate" dal traffico nautico è indispensabile avere una buona dose di cv...
Un mezzo dai 550 ai 600 cm può essere idoneo ma almeno con una motorizzazione di 100 cv.
Te lo dico per esperienza in quanto con il mio battello da 530 cm con identico motore vado benissimo quando siamo io e la mia compagna ma già in 4 con un pò di mare fà fatica...
La tua è classica domanda difficile...
Le variabili sono veramente tante ma ti dico sin da subito che con il motore che possiedi un gommone oltre ai 5 metri non è a mio avviso pensabile.
Un equipaggio di 2 adulti e 2 bimbi con tutte le cose necessarie necessita di buoni spazi e per navigare bene in acque "agitate" dal traffico nautico è indispensabile avere una buona dose di cv...
Un mezzo dai 550 ai 600 cm può essere idoneo ma almeno con una motorizzazione di 100 cv.
Te lo dico per esperienza in quanto con il mio battello da 530 cm con identico motore vado benissimo quando siamo io e la mia compagna ma già in 4 con un pò di mare fà fatica...
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28 giugno 2024, 10:02
- Gommone o barca: Open 19
- Motore: Mercury 40
Re: Presentazione e consigli
Grazie mille, questa è già un risposta molto utile, perchè mi ha orientare su un 100 hp (almeno sfrutto la patente).
Sulla scelta del battello sono anche un pò confuso, si sono i marchi classici JB clubman 21, Lomac 580 euoforia, Soleil 18...e un'infinità di marche locali di cui non conosco la qualità, 2BAR, Oromarine, Panamera, Domar etc. etc.
Sulla scelta del battello sono anche un pò confuso, si sono i marchi classici JB clubman 21, Lomac 580 euoforia, Soleil 18...e un'infinità di marche locali di cui non conosco la qualità, 2BAR, Oromarine, Panamera, Domar etc. etc.
- Apache70
- Abituale
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 giugno 2023, 13:06
- Gommone o barca: Salpa Soleil 20
- Motore: Mercury 150 EFI
Re: Presentazione e consigli
Rispetto alle marche che hai specificato, se ti orienti sul Soleil 18 ti consiglio di fare un piccolo sforzo in più e prendere il Soleil 20 non te ne pentirai
la differenza di spazio è notevole tra il 18 e il 20. Però sul Soleil 20 il 115cv è il minimo sindacale soprattutto se navighi spesso con mare agitato.
Buona scelta.
la differenza di spazio è notevole tra il 18 e il 20. Però sul Soleil 20 il 115cv è il minimo sindacale soprattutto se navighi spesso con mare agitato.
Buona scelta.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28 giugno 2024, 10:02
- Gommone o barca: Open 19
- Motore: Mercury 40
Re: Presentazione e consigli
Grazie Mille,
il soleil 20 su che cifra si attesta solo scafo? Le marche più economiche sono quelle che ho citato?
Scusate l'assillo di domande
il soleil 20 su che cifra si attesta solo scafo? Le marche più economiche sono quelle che ho citato?
Scusate l'assillo di domande

Re: Presentazione e consigli
Indicativamente....


-
- Utente Registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 20 giugno 2023, 5:37
Re: Presentazione e consigli
Dj, passare dalla tua barca attuale ad un gommone 20’ significa avere uguali o minori spazi calpestabili: le doti di navigazione possono beneficiare di un minor rollìo, ma non mi aspetterei sostanziali miglioramenti di comfort complessivo.
Insomma, sarebbe un cambio ma non un salto di qualità.
Perchè non ambire ad un gommone di più generose dimensioni e ottenere un vero progresso in termini di abitabilità, stabilità con mare formato e, in ultimo, quella sensazione di maggior sicurezza di cui hai scritto?
Sul motore ti è già stato detto tutto negli interventi precedenti.
Ah,
Insomma, sarebbe un cambio ma non un salto di qualità.
Perchè non ambire ad un gommone di più generose dimensioni e ottenere un vero progresso in termini di abitabilità, stabilità con mare formato e, in ultimo, quella sensazione di maggior sicurezza di cui hai scritto?
Sul motore ti è già stato detto tutto negli interventi precedenti.
Ah,

-
- Utente Registrato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28 giugno 2024, 10:02
- Gommone o barca: Open 19
- Motore: Mercury 40
Re: Presentazione e consigli
Grazie davvero per tutte le risposte.
Sul discorso dimensioni sono purtroppo limitato dal fattore ormeggio. Quando ho chiesto se c'era posto alla fila delle 21.50 ft mi è stato detto che bisognava prenotarsi un paio di anni prima
perché già c'erano altre persone in attesa.
Il cambio sarebbe solo per un fattore sicurezza, con la barca tra mare poco mosso e onde di traffico devi sempre stare attento a non fare abbassare troppo la prua per non prendere acqua e in più dopo una giornata a mare il rollino ti strema.
Sul discorso dimensioni sono purtroppo limitato dal fattore ormeggio. Quando ho chiesto se c'era posto alla fila delle 21.50 ft mi è stato detto che bisognava prenotarsi un paio di anni prima
Il cambio sarebbe solo per un fattore sicurezza, con la barca tra mare poco mosso e onde di traffico devi sempre stare attento a non fare abbassare troppo la prua per non prendere acqua e in più dopo una giornata a mare il rollino ti strema.
- Francomaffio
- Moderatore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 11 maggio 2023, 21:12
- Località: Dalmine (BG)
- Gommone o barca: MV 620
- Motore: Suzuki 140 CV
Re: Presentazione e consigli
Se vivi a Napoli, un giretto alla Motonautica Vesuviana è d'obbligo.
E' sicuramente di un altro pianeta qualitativo ed economico rispetto a molti di quelli che hai citato, ma guardare non costa nulla.
Ciao Franco
E' sicuramente di un altro pianeta qualitativo ed economico rispetto a molti di quelli che hai citato, ma guardare non costa nulla.

Ciao Franco
- Saxthemax
- Amministratore
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 17 aprile 2023, 20:52
- Località: Bolzano
- Gommone o barca: Mar.Co Altura 53
- Motore: Mercury EFI 40 Orion
- Contatta:
Re: Presentazione e consigli
Insomma... mica vero...Gemini 750 ha scritto: ↑29 giugno 2024, 5:14 Dj, passare dalla tua barca attuale ad un gommone 20’ significa avere uguali o minori spazi calpestabili: le doti di navigazione possono beneficiare di un minor rollìo, ma non mi aspetterei sostanziali miglioramenti di comfort complessivo.
Insomma, sarebbe un cambio ma non un salto di qualità.
![]()
Tra un gommone e una barca di 20' si può velocemente sintetizzare questo:
contro
- leggera minor vivibilità interna
- tutto il resto

a partire dal fatto che un battello pneumatico di quella dimensione con un 100 cv và già decisamente bene mentre una barca è al limite della sottomotorizzazione...