Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Listino tagliandi Mercury

Parliamo di eliche e motori fuoribordo. Tuning e manutenzione meccanica del fuoribordo
Avatar utente
Apache70
Abituale
Abituale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 giugno 2023, 13:06
Gommone o barca: Salpa Soleil 20
Motore: Mercury 150 EFI

Listino tagliandi Mercury

Messaggio da Apache70 »

Sapete dirmi dove posso trovare il listino ufficiale relativo ai costi dei tagliandi Mercury ?
Mi è arrivata ora la scheda lavori dell'officina e prima di discutere vorrei verificare i listini Mercury.
Per un motore con sole 38 ore mi sembra eccessiva la richiesta per il primo tagliando.
Murky
Abituale
Abituale
Messaggi: 84
Iscritto il: 29 giugno 2023, 22:27
Località: Pescara
Gommone o barca: Mar.co 64
Motore: Yamaha 150

Re: Listino tagliandi Mercury

Messaggio da Murky »

Yamaha (almeno per il 150 cv che ho comprato questo inverno) fa un primo tagliando alle 20 ore o entro 6 mesi dall'acquisto e personalmente già sono in crisi perché sono arrivato a malapena alle 10 ore e credo che con difficoltà arriverò alle 20 per fine estate; ma i 6 mesi scadrebbero ai primi di agosto. Questo tagliando è rientrato nella trattativa, ma credo sia del valore di circa 250 euro.
Poi Yamaha richiede un altro alle 100 ore o entro un anno dal precedente tagliando. Impossibile per me arrivare alle 100 ore e quindi, come te Apache70, mi presenterò all'appuntamento di fine estate 2025 con 38/40 ore. Il costo credo si aggiri sui 400/450 euro.
Avatar utente
Apache70
Abituale
Abituale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 giugno 2023, 13:06
Gommone o barca: Salpa Soleil 20
Motore: Mercury 150 EFI

Re: Listino tagliandi Mercury

Messaggio da Apache70 »

A me hanno chiesto 490 euro, per cambio olio motore e piede, filtri e zinchi.
Motore nuovo 2023 con 38 ore, mi sembra un po' eccessivo, ma mi hanno detto che sono i listini Mercury che io però non riesco a trovare.
Purtroppo per manternere la garanzia dei 5 anni bisogna sottostare a questi furti autorizzati.
mezzomarinaio90
Abituale
Abituale
Messaggi: 30
Iscritto il: 22 giugno 2023, 10:51
Gommone o barca: Marshall M100
Motore: Suzuki df115

Re: Listino tagliandi Mercury

Messaggio da mezzomarinaio90 »

Hai controllato quali interventi Mercury riporta sul manuale del proprietario per il tagliando che devi fare?
Olio motore, filtro dell'olio e olio del piede ritengo siano assolutamente da fare, forse un filtro benzina e forse le candele? gli zinchi credo vadano valutati, ma la sostituzione se non usurati mi sembra eccessiva, potrei sbagliarmi...
lucamad
Abituale
Abituale
Messaggi: 77
Iscritto il: 15 luglio 2023, 11:48
Gommone o barca: Zar

Re: Listino tagliandi Mercury

Messaggio da lucamad »

Apache70 ha scritto: 8 luglio 2024, 22:45 A me hanno chiesto 490 euro, per cambio olio motore e piede, filtri e zinchi.
Motore nuovo 2023 con 38 ore, mi sembra un po' eccessivo, ma mi hanno detto che sono i listini Mercury che io però non riesco a trovare.
Purtroppo per manternere la garanzia dei 5 anni bisogna sottostare a questi furti autorizzati.
Puoi fare le operazioni di manutenzione previste dal costruttore da qualsiasi officina , basta che venga poi rilasciata fattura che descriva in modo preciso l'operazione effettuata.
Dal 2002, infatti, i veicoli in garanzia non sono più obbligati a sostenere la manutenzione ordinaria presso la rete di assistenza ufficiale della casa costruttrice.
Lo ha stabilito il Regolamento (CE) n. 1400/2002 (cosiddetta Direttiva Monti) aggiornato, successivamente, dal Regolamento (UE) n. 461/2010.
Avatar utente
Apache70
Abituale
Abituale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 giugno 2023, 13:06
Gommone o barca: Salpa Soleil 20
Motore: Mercury 150 EFI

Re: Listino tagliandi Mercury

Messaggio da Apache70 »

mezzomarinaio90 ha scritto: 8 luglio 2024, 23:12 Hai controllato quali interventi Mercury riporta sul manuale del proprietario per il tagliando che devi fare?
Olio motore, filtro dell'olio e olio del piede ritengo siano assolutamente da fare, forse un filtro benzina e forse le candele? gli zinchi credo vadano valutati, ma la sostituzione se non usurati mi sembra eccessiva, potrei sbagliarmi...
Hanno fatto quello che richiede Mercury per il primo tagliando delle 100 ore, le candele non erano nella lista.
Quello che discuto io è il prezzo che ritengo eccessivo per gli interventi eseguiti e per i ricambi utilizzati, però mi dicono che sono i prezzi imposti
alle officine da Mercury, ma non sono riuscito a trovare nemmeno sul sito Mercury questo listino.
Avatar utente
Apache70
Abituale
Abituale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 giugno 2023, 13:06
Gommone o barca: Salpa Soleil 20
Motore: Mercury 150 EFI

Re: Listino tagliandi Mercury

Messaggio da Apache70 »

lucamad ha scritto: 9 luglio 2024, 4:59
Apache70 ha scritto: 8 luglio 2024, 22:45 A me hanno chiesto 490 euro, per cambio olio motore e piede, filtri e zinchi.
Motore nuovo 2023 con 38 ore, mi sembra un po' eccessivo, ma mi hanno detto che sono i listini Mercury che io però non riesco a trovare.
Purtroppo per manternere la garanzia dei 5 anni bisogna sottostare a questi furti autorizzati.
Puoi fare le operazioni di manutenzione previste dal costruttore da qualsiasi officina , basta che venga poi rilasciata fattura che descriva in modo preciso l'operazione effettuata.
Dal 2002, infatti, i veicoli in garanzia non sono più obbligati a sostenere la manutenzione ordinaria presso la rete di assistenza ufficiale della casa costruttrice.
Lo ha stabilito il Regolamento (CE) n. 1400/2002 (cosiddetta Direttiva Monti) aggiornato, successivamente, dal Regolamento (UE) n. 461/2010.
Sei certo che valga anche per la nautica ? Chi è che poi certifica gli interventi e aggiorna lo stato della garanzia verso Mercury ?
Che io sappia questi aggiornamenti può farli solo un'officina autorizzata Mercury e non credo che se gli presento la fattura con la lista degli interventi
fatti dall'officina X mi aggiornano la garanzia.
qwerty
Abituale
Abituale
Messaggi: 76
Iscritto il: 19 giugno 2023, 17:57

Re: Listino tagliandi Mercury

Messaggio da qwerty »

TEMO CHE PER avere l'estensione della garanzia a 5 anni vadano fatti in mercury...è il pizzo da pagare ,di fatto l'estensione te la paghi tu....ti diro' di piu' spesso manco fanno tutto il previsto dai tagliandi ...e' una speculazione bella ebuona....in passato avevo visto una specie di tariffario mercury ma attualmente non me lo ritrovo o lo hanno fatto sparire...
Avatar utente
Apache70
Abituale
Abituale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 giugno 2023, 13:06
Gommone o barca: Salpa Soleil 20
Motore: Mercury 150 EFI

Re: Listino tagliandi Mercury

Messaggio da Apache70 »

qwerty ha scritto: 9 luglio 2024, 10:16 TEMO CHE PER avere l'estensione della garanzia a 5 anni vadano fatti in mercury...è il pizzo da pagare ,di fatto l'estensione te la paghi tu....ti diro' di piu' spesso manco fanno tutto il previsto dai tagliandi ...e' una speculazione bella ebuona....in passato avevo visto una specie di tariffario mercury ma attualmente non me lo ritrovo o lo hanno fatto sparire...
Esatto anche io avevo un tariffario, ma era vecchio quindi i prezzi non sono aggiornati, si scaricava dal sito Mercury ora non riesco più a trovarlo aggiornato.
Murky
Abituale
Abituale
Messaggi: 84
Iscritto il: 29 giugno 2023, 22:27
Località: Pescara
Gommone o barca: Mar.co 64
Motore: Yamaha 150

Re: Listino tagliandi Mercury

Messaggio da Murky »

Mercury applica una politica molto stringente sulle officine autorizzate: vuole sapere su quale esatto motore vengono montati i pezzi di ricambio richiedendone la matricola. In pratica il foglio di lavoro dell'officina torna in copia alla casa madre, che quindi ha un controllo totale sul singolo motore, anche se tagliandato in officine autorizzate differenti.
Difficile fare applicare la direttiva Monti.
Semplicemente quando si compra un fuoribordo nuovo ci si deve preparare mentalmente a sborsare altri 2.0/2.500 € nei 5 anni successivi ma sapendo che, almeno teoricamente, il motore sarà manutenuto dalle migliori mani possibili. Non a caso i motori in vendita nell'usato ancora coperti da garanzia hanno un valore ancora abbastanza vicino al nuovo.
Rispondi

Torna a “Eliche & Motori”