
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione
Lomac 580 euforia e italboats 570
Lomac 580 euforia e italboats 570
Tra i due motorizzati con un 60 quale preferireste ? Il Lomac ha un layout molto tradizionale direi forse un po’ superato ed e’ più piccolo ma forse più leggero l’italboat o l’equivalente selva più accattivante e con dimensione interna maggiori … voi quale prendereste e perché ?
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 20 giugno 2023, 5:37
Re: Lomac 580 euforia e italboats 570
Mi sembra che il layout interno dell’uno e dell’altro siano quasi identici ed entrambi dei ‘classiconi’: divanettoo a poppa con schienale abbattibile, appoggia reni, consolle con seduta frontale e prendisole a prua. Insomma, la stessa cosa.
Ho avuto un Predator 590 nel lontano 2003 e la coperta era allora la stessa dell’attuale 570…
Dimensioni pressoché identiche, motorizzazione max pressoché identica sui due modelli, il Predator peserebbe di più stando a quanto dichiara il cantiere, ma siamo lì.
Sono sicuramente due gommoncini onesti, senza fronzoli, di qualità costruttiva paragonabile, dal layout di coperta scontato ma ben fruibile e che, date le dimensioni, avranno doti di navigazione simili.
Detto questo, non intravedo ragioni oggettive per scegliere l’uno o l’altro, a parte il prezzo (che nel caso del Predator-Selva potrebbe essere favorevole).
Piuttosto, mi spingerei su valutazioni soggettive quali percezione del marchio, possibilità di scegliere colori tubolari e cuscineria, preferenze sul concessionario, …
Ho avuto un Predator 590 nel lontano 2003 e la coperta era allora la stessa dell’attuale 570…
Dimensioni pressoché identiche, motorizzazione max pressoché identica sui due modelli, il Predator peserebbe di più stando a quanto dichiara il cantiere, ma siamo lì.
Sono sicuramente due gommoncini onesti, senza fronzoli, di qualità costruttiva paragonabile, dal layout di coperta scontato ma ben fruibile e che, date le dimensioni, avranno doti di navigazione simili.
Detto questo, non intravedo ragioni oggettive per scegliere l’uno o l’altro, a parte il prezzo (che nel caso del Predator-Selva potrebbe essere favorevole).
Piuttosto, mi spingerei su valutazioni soggettive quali percezione del marchio, possibilità di scegliere colori tubolari e cuscineria, preferenze sul concessionario, …
Re: Lomac 580 euforia e italboats 570
in realta' il predator ha un layout un po' piu' moderno ad esempio i laterali sui tubolari la console un po' + stilizzata e dimensioni un po' + grandi ,l'interno in particolare.....cifre il lomac x via di un package visto anche il peso leggermente minore ch epermette un classico 40 costa poco meno...a me piace + il predator ma il quel caso ritengo che il minimo sia il supreme 70cv (c'è + vetroresina e larghezza) mentre il lomac penso che con un classico 60 ad esempio suzuky molto + econ si possa prendere.....sto valutando un downgrade cerco max 570 per via del posto in garage e perche' voglio carrellare con camper,non vorrei spendere cifrone,a me piacerebbe tornare a zar 53 ma nn voglio + spendere oltremodo nella nautica quindi attorno ai 25k con carrello e di marca ho trovato queste soluzioni gradevoli....focchi poco + ma nn mi fa gridare al miracolo francamente come mezzo,viceversa altre marche meno blasonate ,potrei risparmiare ma poi la rivendita...il marchio come detto è importante
Re: Lomac 580 euforia e italboats 570
Ciao
Leggendo le schede tecniche il predator risulta circa 20 cm più largo e direi che lo rende molto più comodo .... Se sono confermati i 2,58 MT di baglio va però sgonfiato ed è una bella rogna per il trasporto .
Il lomac l ho ispezionato da vicino a me è sembrato un giocattolino,spazi risicati e progetto davvero antico..
Tutto dipende come sempre da quale uso se ne fa.
P.s......per me 60 hp per il predator sono pochi .
Leggendo le schede tecniche il predator risulta circa 20 cm più largo e direi che lo rende molto più comodo .... Se sono confermati i 2,58 MT di baglio va però sgonfiato ed è una bella rogna per il trasporto .
Il lomac l ho ispezionato da vicino a me è sembrato un giocattolino,spazi risicati e progetto davvero antico..
Tutto dipende come sempre da quale uso se ne fa.
P.s......per me 60 hp per il predator sono pochi .
Re: Lomac 580 euforia e italboats 570
il llimite e' 255?nn mi ricordo per carrellare....si ma penso che sia + grande...anche per me lomac e' un po' un giocattolino e un layout vecchio... ma l'offerta e' valida francam. e li il 60 va...su italboat o l'equivalente selva (a parte costare un po' di piu' in particolare marchiato italboats) ritengo che il minimo infatti siano il 70 che fa solo yamaha o appunto il selva ...purtroppo selva viene sempre percepito come la sorella brutta.....ad esempio la console dell'italboats ,il doppio bottazzo la possibilita' delle plancette rendono l'italboats + carino francamente ma costa un po' di piu'...
-
- Abituale
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:46
- Località: Innsbruck
- Gommone o barca: joker boat 470
- Motore: Suzuki 40cv
- Contatta:
Re: Lomac 580 euforia e italboats 570
Non ho mai provato nessuno dei due gommoni, ho solo letto diverse recensioni ed esperienze online, e visto navigare molti lomac in Corsica.
Dall'idea che mi ero fatto io, gli italboats rispetto ai lomac sulle onde dovrebbero essere un po' meno sbattacchioni. Avevo capito che le doti di navigazione degli italboats su quelle metrature non sono malaccio. Sbaglio?
Dall'idea che mi ero fatto io, gli italboats rispetto ai lomac sulle onde dovrebbero essere un po' meno sbattacchioni. Avevo capito che le doti di navigazione degli italboats su quelle metrature non sono malaccio. Sbaglio?