
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione
Olio piede emulsionato
-
- Abituale
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 14 settembre 2023, 12:50
- Gommone o barca: B-Boat609
- Motore: Mercury 115 4T EFI
Olio piede emulsionato
Salve a tutti, un pò di tempo fa ho eseguito il tagliando motore al mio Mercury 115 EFI, nel cambiare l'olio al piede e aperta la chiusura superiore mi sono accorto che mancava la guarnizione sul tappo a vite (la manutenzione lo scorso anno l'avevo fatta fare al meccanico del rimessaggio) vado ad aprire il tappo inferiore per svuotare il vecchio olio e subito mi esce fuori un cucchiaio di olio emulsionato, il resto dell'olio sembra in buono stato. Ho pensato che il problema dipendesse dalla mancanza della guarnizione del tappo superiore, ora ad una settimana dal varo però mi vengono un pò di scrupoli. Voi che ne pensate?
Re: Olio piede emulsionato
tutto puo' essere il fatto che sia solo all'inizio magari anche condensa?io lo terrei d'occhio diciamo che se nn e' difficile lo ricambierei ma se complicato ormai aspetterei fine stagione
- Jonathan
- Abituale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 22 giugno 2023, 14:51
- Gommone o barca: Stillnautica 560
- Motore: Evinrude 90 hp
Re: Olio piede emulsionato
ciao la mancanza della guarnizione potrebbe giustificare la cosa, perche' se ci fosse una effettiva infiltrazione avresti trovato tutto l'olio contaminato di colore caffelatte. ti consiglio di usare il motore normalmente, e fra un po di tempo togliendo solo il tappo superiore , inserendo una normalissima fascetta di plastica verifica il colore dell'olio. SE trasparente sei a posto, altrimenti dovrai intervenire e sostituire paraoli del piede e guarnizioni .Auguri per il meccanico invece



-
- Abituale
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
- Gommone o barca: CAB Silverado 9
- Motore: Yamaha 350
- Contatta:
Re: Olio piede emulsionato
per fortuna il meccanico almeno la vite-tappo l'aveva serrata spero per bene ( presumo da quanto hai osservato che la quantità dell'acqua o umidità che è penetrata sia minima e quindi io farei un cambio olio a breve ( dato che hai appena cambiato l'olio ) cosi potrai verificare la quantità o il colore dell'olio nuovo che hai messo ) insomma non dormirei tranquillo



Re: Olio piede emulsionato
Fai come dice Jonathan, dormi sereno, sarà un infiltrazione minima, problema da valutare a fine stagione.
Se era un solo fondo, sarà dal tappo/guarnizione assente. Se ne troverai di più (comunque con una stagione guai non ne fai) allora controller ai anche il paraolio pompa sotto girante
Se era un solo fondo, sarà dal tappo/guarnizione assente. Se ne troverai di più (comunque con una stagione guai non ne fai) allora controller ai anche il paraolio pompa sotto girante
-
- Abituale
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 14 settembre 2023, 12:50
- Gommone o barca: B-Boat609
- Motore: Mercury 115 4T EFI
Re: Olio piede emulsionato
Buonasera, ho letto con attenzione i vostri pareri, e penso che a metà stagione dovrei alare,prima di rimetterlo in mare farò di nuovo un cambio olio così vedrò come siamo messi. Grazie a tutti e buon mare.