Pagina 2 di 9
Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche
Inviato: 20 luglio 2023, 10:03
da brutale
Secondo voi, nel mio caso specifico, che spessore di PL ci vorrebbe?
4'' o 6'' ??
Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche
Inviato: 20 luglio 2023, 11:38
da Blackfin
Io starei basso se, come dici, non hai problemi di assetto né di ventilazione. Allontanare il motore dallo specchio (cosa che comunque sii verifica anche con 4") migliora la presa dell'elica in acqua perché lavora in acqua meno perturbata ma esagerando espone parti più alte del motore agli spruzzi di scia. Io l'ho preso da 6" perché avevo problemi di tilt per via del montaggio basso del motore che impediva addirittura il blocco meccanico in fase di manutenzione (del pistone del trim).
Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche
Inviato: 21 luglio 2023, 10:33
da brutale
Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche
Inviato: 3 agosto 2023, 11:56
da brutale
Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche
Inviato: 3 agosto 2023, 12:24
da Jachi
Ho avuto il Bobs Machine su ottimo consiglio di Akes e ne ho avuto grande beneficio.
Sempre su consiglio di Akes ho impostato il piatto perchè in marcia normale fosse appena sollevato. Questo mi ha permesso, con onda impegnativa, di abbassarlo ancora un po' e, tenendo anche bassa la prua col trim, di navigare con il gommone veramente piantato in acqua. Con mare piatto invece alzavo con grandi incrementi sullo scivolamento. Lo avevo preso da 4 pollici ma ho dovuto montarlo su una piastra aggiuntiva per la forma dello specchio; valuterei i sei pollici.
Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche
Inviato: 3 agosto 2023, 14:48
da brutale
ripropongo questo 2 immagini della carena a poppa del mio gommone (ormai datate, nel senso che il motore era montato 2 fori più in basso rispetto ad adesso)

INVOCANDO

una risposta da 2 utenti che hanno esperienza in merito(non volermene Jachi, ma ho preso spunto dalla tua risposta)

:
@Akes
@Blackfin
Secondo voi, 4'' o 6'' ?? (fatemi sognare...)
Grazie anticipatamente
Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche
Inviato: 3 agosto 2023, 22:08
da Akeswins
Dipende, Brutale, dall' assetto attuale. Se è perfettamente bilanciato, ti suggerirei il 4 pollici, per evitare un leggero appoppamento.
Se attualmente è leggerissimamente appruato, vai sul 6.
Altra cosa, dipende dalle usuali condizioni di utilizzo: se navighi spesso sul mosso, il cent in più va sul 4". Viceversa, se cerchi la massima prestazione sul liscio, il 6" è più vantaggioso.
Ad ogni modo non si tratta di differenze enormi, ma di sottigliezze, anche un 6 in ogni caso non ti rovinerà l' assetto e la guida sul mosso.
Per il montaggio, come per Jachi, fai in modo che l' installazione consenta di tenere il motore basso, con piastra a filo o 1 cm sotto , mentre per l' utilizzo normale lo terrai appunto leggermente sollevato.

Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche
Inviato: 4 agosto 2023, 10:30
da brutale
Akeswins ha scritto: ↑3 agosto 2023, 22:08
Dipende, Brutale, dall' assetto attuale. Se è perfettamente bilanciato, ti suggerirei il 4 pollici, per evitare un leggero appoppamento.
Se attualmente è leggerissimamente appruato, vai sul 6.
Altra cosa, dipende dalle usuali condizioni di utilizzo: se navighi spesso sul mosso, il cent in più va sul 4". Viceversa, se cerchi la massima prestazione sul liscio, il 6" è più vantaggioso.
Ad ogni modo non si tratta di differenze enormi, ma di sottigliezze, anche un 6 in ogni caso non ti rovinerà l' assetto e la guida sul mosso.
Per il montaggio, come per Jachi, fai in modo che l' installazione consenta di tenere il motore basso, con piastra a filo o 1 cm sotto , mentre per l' utilizzo normale lo terrai appunto leggermente sollevato.
Mille grazie per le chiarificazioni.
Ci penserò ... ci penserò

Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche
Inviato: 8 agosto 2023, 9:40
da brutale
Proseguendo la " discussione " e per apportare ulteriori dettagli / informazioni sul funzionamento del motore in questione;
riporto alcuni screens (già pubblicati in passato) che indicano il regime di sviluppo della
massima potenza del V8 4.6L da 300 cv ovvero (a quanto comprendo) essere
intorno ai 5500/5600 rpm.
Invece (come suggeritomi da Blackfin) il
regime di maggior coppia lo si ha a 4500 rpm
Visto e considerato che (seppur con prestazioni davvero buone) con la Rev4 P19 raggiungo i 5950rpm circa(nelle condizioni di prova), mi fa pensare di essere leggermente " corto di passo " e mi tenta nel provare un passo d'elica maggiore (P20/P21).
Purtroppo non sarà facile trovare la Rev4 di questi passi (è la nuova versione Revolution 4 XP che se non erro hanno fatto anche con i tagli intermedi di Pitch)...
Il mio motore ha Gear Ratio 1,85:1
Infine, leggendo un pò di thread americani ho scoperto l' esistenza di queste 2 eliche, che mi sembrano ASSAI INTERESSANTI ma di contro
ESTREMAMENTE COSTOSE (come se le altre non lo fossero... ma qui parliamo quasi del doppio del prezzo):
*** EDIT BY ADMIN ***
Link rimossi perché non funzionanti (vd. note art. 22 del regolamento).
Si prega di seguire la guida per inserire le immagini.
Grazie
Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche
Inviato: 11 agosto 2023, 19:23
da brutale
Stamattina, ho finalmente avuto tempo (e soprattuto voglia) di effettuare il test con l' elica Tempest Plus P23 (che ho a bordo come elica di rispetto).
Le condizioni di pesi a bordo sono le medesime di quelle fatte con la Rev4, purtroppo tutto il resto no ovvero condizioni marine e soprattutto ho la carena in acqua da 2 mesi...
Ad ogni buon conto questi sono i risultati ottenuti (che ho messo a diretto confronto con quelli della Rev4):
Come sicuramente noterete, le prestazioni sono peggiorative su tutti i regimi, solo a
4000RPM ho ottenuto una prestazione paragonabile alla Rev4.
Altro indicatore importante è che con la Tempest Plus P23 ho raggiunto un regime massimo(chiaramente con trim al limite) di 5490RPM il che mi fa pensare che probabilmente dovrei provare una Rev4 P20 e/o P21...
Per questo anno non rimane che fare il test con l' Eenrtia P19...
Vi tengo aggiornati
