Pagina 2 di 2
Re: SAILORNET opinioni e suggerimenti
Inviato: 13 febbraio 2024, 12:39
da Uauaton V
Spargiotto ha scritto: ↑12 febbraio 2024, 0:05
Ciao , ho avuto l’abbonamento a Sailornet nel 2022 perché avevo in programma la traversata da Piombino verso la Sardegna . L’anno precedente l’avevo fatto con Sea Assist , ma Sailornet ha in più il dispositivo satellitare che viene dato in comodato d’uso , da usare per attivare i soccorsi . Sea Assist invece prevede le chiamate per soccorsi utilizzando un ponte radio con la Guardia Costiera . Inoltre Sailornet ti soccorre anche fuori dalle 12 miglia se fai espressamente richiesta nella sottoscrizione abbonamento , ovviamente ha costo extra . Non ne ho avuto bisogno fortunatamente , quindi non posso esprimermi sulla qualità del servizio , solo sulla qualità e serietà delle prove di attivazione dispositivo gps che ho fatto insieme alla Centrale Operativa . Sicuramente lo rifarò quando avrò di nuovo in programma la traversata .
Non conosco su quale rete di satelliti si appoggi il servizio Sailornet, ma sicuramente il costo non è eccessivo ed è una sicurezza minima che un solitario deve avere se intraprende attraversate di oltre 50 Km.
Fai conto che con il mio abbonamento spendo 34€ al mese però pure sospendibile, per avere la catena satellitare Iridium uso Garmin inreach ( l'apparecchio portatile costa 350/4000€ circa ) poi traffico via messaggi o mi faccio seguire da chi desidero veda il mio tragitto

Re: SAILORNET opinioni e suggerimenti
Inviato: 13 febbraio 2024, 21:50
da Francomaffio
Uauaton V ha scritto: ↑13 febbraio 2024, 12:39
l'apparecchio portatile costa 350/4000€ circa
Scusa Franco, c'è uno zero di troppo o ne manca uno?
Grazie ciao
Franco
Re: SAILORNET opinioni e suggerimenti
Inviato: 14 febbraio 2024, 17:47
da Ale70

questo è veramente scemo

!!
Re: SAILORNET opinioni e suggerimenti
Inviato: 14 febbraio 2024, 17:49
da Blackfin
Credo Franco stia parlando di questo apparecchio:
https://www.painestore.it/garmin_inreach_r_mini_2
che tra l'altro è il modello nuovo che ha un'autonomia 2,5 volte del modello vecchio. Consente di collegarsi con uno smartphone o un tablet per inserire dei messaggi.
Re: SAILORNET opinioni e suggerimenti
Inviato: 14 febbraio 2024, 18:02
da Uauaton V
Francomaffio ha scritto: ↑13 febbraio 2024, 21:50
Uauaton V ha scritto: ↑13 febbraio 2024, 12:39
l'apparecchio portatile costa 350/4000€ circa
Scusa Franco, c'è uno zero di troppo o ne manca uno?
Grazie ciao
Franco
Hai ragione non è 4000 ma è 400€ considerando i 39€ di abbonamento annuale fisso che l'anno scorso era il minimo poi a secondo del tempo di utilizzo puoi scegliere se tenerlo attivato e quindi paghi il mese 39€ e puoi scegliere se il mese sucessivo disattivarlo ti allego il link delle tariffe
https://www.garmin.com/it-IT/p/837481/pn/010-06007-SU
Ho fatto il mensile tipo Professionale Advance cosi da poter scegliere quando attivare a secondo dell'attività che faccio, ( nella terza foto la traccia aerea è stata rilevata a bordo del Jet a circa 850/900 Km/h e guardando la strumentazione di bordo era precisissimo ( l'ho provato a bordo perchè pensavo che non riusciva lavorare per la velocità e per l'interferenza dell'alluminio dell'aereo ) la batteria caricata all'inizio del viaggio è durata 5 giorni
sempre acceso giorno e notte, poi l'ho di nuovo ricaricata.
Per i messaggi da inviare o ricevere ho abbinato la sua applicazione al cell. cosi scrivo e ricevo direttamente sul cellulare e vedo in ogni istante dove sono sulla mappa del cell. in quanto lo schermo suo è un po piccolo e monocromatico, in pratica è uno Spot più evoluto, interessante oggettino dato che ha un volume ridottissimo e una buona autonomia

- punti automatici di rilevamento Ionie

- da linate a Zabargad ( aereo privato )
Ps. mi dimenticavo di dire che ha pure una custodia sub e galleggia lui è impermeabile ma non ricordo per quanto tempo
Re: SAILORNET opinioni e suggerimenti
Inviato: 25 febbraio 2025, 14:30
da Uauaton V
Questa è la sua custodia sub già provata a -40 metri ( per comunicare deve stare fuori dall'acqua perchè il segnale si propaghi )
l'utilità migliore è fare dei messaggi che sino a 40 sono inclusi nella tariffa mensile ( in pratica li scrivo sull'iphone e li mando via col Garmin che banalmente mi fa da router ) cosi se avessi necessità di un qualche cosa urgente senza la presenza della rete telefonica riesco contattare chi desidero e fare chat, la sua autonomia senza ricarica all'aperto supera i 4 giorni

tracce relative a Liguria Toscana la piazza è Siena