Pagina 2 di 3

Re: Verniciatura Motore

Inviato: 2 aprile 2024, 20:33
da Apache70
Allora il mio dubbio per la verniciatura era appunto il rischio di sfogliamento della tinta, cosa che mi hanno segnalato al cantiere come primo problema, ma se Danisub ne ha già riverniciati altri di fuoribordo senza problemi allora probabilmente dipende dal tipo di vernice usata e dalla mano del carrozziere.
Ritengo che sul mio battello un motore sulle tonalità del bianco rispetto al nero Mercury sia esteticamente migliore, probabilmente ci potrei perdere nella rivendita del solo motore senza battello, ma dipende sempre chi compra dove deve utilizzare il motore.
Per il wrapping ho scritto a tre aziende di Roma e una di Milano, finora mi ha risposto solo una di Roma dicendomi che non fanno questo tipo di lavori e me lo sconsiglia su un fuoribordo marino, ora attendo le risposte della altre due delle quali da quello che ho letto sono specializzate in wrapping per barche e yatch interno ed esterno.
Per quanto riguarda gli adesivi della calandra, da quello che so posso ordinarli alla Mercury o chiedere come suggerito da Paolo di farli fare alla decalfont, magari quando ho tutti i preventivi e decido di fare il lavoro mi informo sui costi degli adesivi.

Re: Verniciatura Motore

Inviato: 2 aprile 2024, 22:24
da Danisub
Apache70 ha scritto: 2 aprile 2024, 16:44 La distanza potrebbe non essere un problema, dovrei solo spedirti le tre parti da verniciare. Gli adesivi li devo prendere da un rivenditore Mercury e poi ci pensi tu a rimetterli ? Come finitura poi dai un trasparente lucido ?
Poi dovrei scegliere la tonalità di bianco, magari anche un perlato o metallizzato, che tipo di vernice utilizzi per queste applicazioni ?
Ti ho mandato anche un PM, se mi rispondi lì perchè vorrei capire anche di che cifre si parla, grazie.
Ciao,per gli adesivi,posso metterli io,si la finitura e con il trasparente, per il fatto che sfoglia la vernice,direi di no,tutto dipende da come viene eseguito il lavoro e dai prodotti utilizzati,collaboro con mio cognato che lavora per Opac Mare, e utilizza gli stessi prodotti, comunque ti rispondo al pm.

Re: Verniciatura Motore

Inviato: 7 aprile 2024, 20:57
da Murky
Se mi è concesso buttarla un attimo in caciara, niente è peggio della vernice orginale dei Mercury!!
Sarà perchè sono neri e i colori scuri mal sopportano l'esposizione alla luce del sole, ma quando vedi un fuoribordo scolorito, 3 volte su 4 è un Mercury... e chi ti scrive ne ha avuti alcuni.

Re: Verniciatura Motore

Inviato: 8 aprile 2024, 0:01
da qwerty
.. e non hai visto il grigio come si sfoglia …

Re: Verniciatura Motore

Inviato: 8 aprile 2024, 8:07
da Apache70
qwerty ha scritto: 8 aprile 2024, 0:01 .. e non hai visto il grigio c’erano che si sfoglia …
Quindi non ho capito, mi stai dicendo che farei bene a riverniciare o che devo lasciare il colore attuale perchè altrimenti sfoglia ?
Io lo farei esclusivamente per un discorso estetico, il nero del Mercury non mi dispiace, ma si abbina male con i colori del battello ed inoltre in
estate scalda parecchio, tanto che ho fatto fare un coprimotore bianco.

Re: Verniciatura Motore

Inviato: 8 aprile 2024, 8:34
da qwerty
No: premesso che io non farei assolutamente ciò che chiedi , un utente si lamentava della scarsa qualità della vernice . Io ho un verado 300 e il nero come su tutti i mercury che ho avuto in passato ,non mi ha creato particolari problemi . Invece la parte grigia si, si sfoglia ho provato a far verniciare ma con risultati un po’ così … prossimo anno attivo la garanzia visto che ho 5 anni ed e’ un difetto riconosciuto a quanto pare

Re: Verniciatura Motore

Inviato: 8 aprile 2024, 9:43
da Apache70
qwerty ha scritto: 8 aprile 2024, 8:34 No: premesso che io non farei assolutamente ciò che chiedi , un utente si lamentava della scarsa qualità della vernice . Io ho un verado 300 e il nero come su tutti i mercury che ho avuto in passato ,non mi ha creato particolari problemi . Invece la parte grigia si, si sfoglia ho provato a far verniciare ma con risultati un po’ così … prossimo anno attivo la garanzia visto che ho 5 anni ed e’ un difetto riconosciuto a quanto pare
Ah ora ho capito, il Verado è bi-colore nero con piede grigio, nel mio caso è tutto nero anche il piede e a parte un po' di opacità sulla parte che va in acqua nessun problema per il resto della vernice.
Ma la parte che va in acqua la pulisco quando il battello è in rimessaggio e torna come nuova.

Re: Verniciatura Motore

Inviato: 8 aprile 2024, 12:09
da qwerty
Ragione in + di lasciare il mondo com'è...imho

Re: Verniciatura Motore

Inviato: 8 aprile 2024, 13:31
da Murky
qwerty ha scritto: 8 aprile 2024, 0:01 .. e non hai visto il grigio come si sfoglia …
:D pensavo fosse una presa per i fondelli per lo Yamaha appena comprato... :D

Re: Verniciatura Motore

Inviato: 8 aprile 2024, 15:49
da qwerty
NOO