Pagina 2 di 6

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Inviato: 3 maggio 2024, 11:13
da bon_scott
memobon ha scritto: 3 maggio 2024, 10:55
...sta di fatto che , forse complice la condizione che il "tiro" del pistone viene fatto in fondo al motore e quindi piu distante dal punto di rotazione, cioe' ce' un braccio maggiore, la stabilita' non e' ( almeno per le mie esperienze) paragonabile a nessun sistema di timoneria trasversale ( sistema tradizionale tanto per capirci ), ma molto molto superiore...
Sì, mi riferivo proprio a questo.

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Inviato: 3 maggio 2024, 13:11
da memobon
tieni conto che , queste timonerie si montano piu facilmente quando si vanno ad utilizzare bacinelle e calandre racing in quanto queste, per loro conformazione non interferiscono con nulla (e sono piu leggere del 50% rispetto alle originali)
nulla vieta che il sistema sia pero' installabile anche su motori con calandre standard, va fatta una asola nella quale passa il braccio dove si attacca il pistone
un sistema simile di timoneria laterale l'ho progettato (e poi abortito ) sul mio sidewinder 18 che monta piede e calandre commerciali
se non muoio, magari quest inverno riprovo a farlo

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Inviato: 6 maggio 2024, 7:59
da memobon
bon nuovo aggiornamento
trovato motorotto da 200 cv bello bello e fresco fresco ( uno degli ultimi di fine anni 90 )
fatta prova di compressione e come (tanti) 200 cv usati , risulta che 5 cilindri hanno compressione uguale e uno e' piu scarso, nel mio caso di 30 psi, il che significa che almeno una scaldata l'ha presa ( se non una grippata ) ; so gia che il motore potrebbe andare anche a 5 cilindri, so gia che forzandolo e' facile che salti fuori una (o piu) bielle dal basamento

quindi ripiego sul ripiego ; trovato un vecchio 2.4 175 cv ( 2331 di cilindrata ) , provate le compressioni, tutte uguali e tutte fin troppo belle , quindi proviamo questo

mi rendo conto che l'unica maniera di fare un mestiere fatto bene, sarebbe quella di comprare un motore nuovo

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Inviato: 6 maggio 2024, 8:31
da sergetto
Con quel blocco facevano sicuramente anche il 200 (che avevamo su Boston 21 revenge), non son sicuro se anche potenze superiori.
È una vera goduria di motore

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Inviato: 6 maggio 2024, 11:26
da memobon
si , a dire il vero, ci dovrebbe essere anche un 225 ,sempre con la stessa cilindrata che mi pare sia 2335cc , il mio mecca ha un libretto del 1981 di un motore cosi ; il motore da libretto si chiamava 225 EL - PT, peso 164 kg e consumo 80 lt /h , poi " in sede di omologazione" il motore veniva dichiarato a 200 cv , non so il perche' ;

poi esistevano anche le versioni race ,il VP mi pare fosse 245/250 CV a 7000 RPM , non ricordo se fosse pero' a carbo o EFI

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Inviato: 6 maggio 2024, 12:13
da Akeswins
tralascio i vari allarmi che vanno e vengono
il motore e revisionatore suppongo tu sappia gia chi siano , adesso ho deciso di che e' ora di finirla
per adesso non ho tempo di fare nulla, poi lo vendero' ad uso ricambi
Brutta telenovela, ora capisco il perchè del desiderio impellente di usarlo come corpo morto
mi rendo conto che l'unica maniera di fare un mestiere fatto bene, sarebbe quella di comprare un motore nuovo
Assolutamente no, molto meglio, per delle "sparate" sul fiume e gara un buon usato che alla fine troverai o otterrai da una base sufficientemente valida (certo, evitare dal principio dei Frankenstein derivati da sbudellamenti vari) . Nuovo avrebbe senso solo se tenessi barca + motore e li usassi poi parecchio, per anni, però mi sembra invece che tu sia incline all' esperimento e al cambio mezzo. Meglio arzilli vecchietti.

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Inviato: 6 maggio 2024, 12:39
da memobon
@ale
per nuovo intendo proprio nuovo
opzione 2 : vecchio motore, lo sbudelli completamente e lo si rifa' con nuove fascie e tolleranze , ma si rifa' completamente
se non fosse che ho gia speso un pacco di soldi per il gambale, piede e calandre racing, un pensiero ce lo fare veramente

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Inviato: 6 maggio 2024, 12:45
da memobon
tipo questo che ho provato domenica scorsa e che e' fuori da ogni logica di un motore da barca che avessi mai provato prima
questo e' stato rifatto a nuovo ( va be' durano poco ste motori ) , ma quanto ti dicono che durano tot ore ( o tot litri) ,li durano veramente

all accensione , ti si drizzano i peli sulla schiena che sembri un lupo

fino ai 4000 rmp e' abbastanza "sornione" diciamo ,ma e' sottocoppia
dai 4 ai 7000 giri e' cattivo
dai 7 ai 9 e rotti mila ti si stringono le chiappe

in barca e' fastidioso anche se hai su il casco ,ti occorrono i tappi come al poligono :D

questo e' un motore

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Inviato: 6 maggio 2024, 15:18
da memobon
va be' comunque mi hanno appena dato il libretto del mio 175 che e' 2331 e non 2335
va be' per 2 che, nominali 175 cv , potenza reale 168 cv.....

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Inviato: 6 maggio 2024, 18:50
da sergetto
io per il 200 ricordo 2331 cc.