Pagina 2 di 2

Re: Stampa 3D componenti e accessori

Inviato: 12 dicembre 2024, 12:21
da efisio
Ho usato il biadesivo ma si è staccato e le lettere si sono un po' piegate. Nell'immediato gli ho dato una nastrata ma la soluzione migliore credo che sia incollarle con qualcosa di forte.
Screenshot_2024-12-12-12-09-54-392_com.miui.gallery-edit.jpg

Re: Stampa 3D componenti e accessori

Inviato: 23 luglio 2025, 19:23
da efisio
Stamattina mi sono messo a fare uno di quei lavoretti che sulla carta prendono 5 min ma poi tra una cosa e l'altra e ci va un'ora.

Ho tolto i passaggi cavi non utilizzati dallo specchio di poppa sostituendoli con tappi stampati 3d

https://youtube.com/shorts/LinChaG5h8k? ... AxdTXDIlb6

Screenshot_2025-07-23-19-20-44-007_com.google.android.youtube-edit.jpg

Re: Stampa 3D componenti e accessori

Inviato: 23 luglio 2025, 19:36
da Francomaffio
efisio ha scritto: 23 luglio 2025, 19:23 Stamattina mi sono messo a fare uno di quei lavoretti che sulla carta prendono 5 min ma poi tra una cosa e l'altra e ci va un'ora.

Ho tolto i passaggi cavi non utilizzati dallo specchio di poppa sostituendoli con tappi stampati 3d

https://youtube.com/shorts/LinChaG5h8k? ... AxdTXDIlb6


Screenshot_2025-07-23-19-20-44-007_com.google.android.youtube-edit.jpg
:applause: :applause: :applause:

Re: Stampa 3D componenti e accessori

Inviato: 3 settembre 2025, 15:01
da flobio
ciao a tutti (Ciao Efisio anche io Sardo) ho comprato da poco la stampante chiusa Creality K1C e sto iniziando a progettare/stampare qualcosina.
Per ora in PLA (Creality Hyper Pla).
Sò che il pla non è particolarmente adatto ad oggetti resistenti (temperature, UV, sollecitazioni), però è anche il piu semplice per imparare a gestire le stampe.
Con quali marche e materiali vi trovate meglio senza impazzire di configurazioni?

Re: Stampa 3D componenti e accessori

Inviato: 3 settembre 2025, 22:41
da efisio
Ciao flobio,
io ho una Elegoo Neptune 4 plus da due anni e ho usato solo PLA.
Il vantaggio e' la temperatura di fusione bassa, ma e' anche uno svantaggio perche' si ammorbidisce gia' a 50 gradi.
In pratica non puoi tenerlo sotto sforzo al sole.

Devo dire pero' che la scaletta e i fissaggi del tientibene non hanno avuto problemi in 2 stagioni di utilizzo.
Invece un piccolo supporto che ho fatto per uno strumento sulla plancia si e' deformato.

Per superare questo limite c'e' ABS e PET.
Ho fatto solo una stampa ABS ed e' venuta molto bene come finitura estetica ma l'adesione tra gli strati non era ottimale;

Come marca ho preso solo eSun, il piu' economico :D
Per stampare trasparente ho preso Giantarm e lho trovato troppo rigido, infatti si e' spezzato della testina :cry: .
pla.jpg

Re: Stampa 3D componenti e accessori

Inviato: 4 settembre 2025, 3:05
da lucamad
Sempre stampato solo con ABS .
Ho avuto per quasi 10 anni una stampante Zortrax M200 e poi sono passato due anni fa alla Bambu Labs X1.