Pagina 2 di 3
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 13 novembre 2024, 23:05
da Francomaffio
Per sostenere il telo e non farlo spanciare nel centro secondo me il sistema più semplice è tendere una fettuccia con cricchetto (solitamente rosse vendute in confezioni che ne contengono 4, 5 o 6 per pochi euro) tra la consolle e un punto solido a prua, come ad esempio una bitta sul musone di prua.
Ciao Franco
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 14 novembre 2024, 5:42
da gian
Ma che bella idea!
Mercì Franco
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 14 novembre 2024, 8:58
da mabbond
Francomaffio ha scritto: ↑13 novembre 2024, 23:05
Per sostenere il telo e non farlo spanciare nel centro secondo me il sistema più semplice è tendere una fettuccia con cricchetto (solitamente rosse vendute in confezioni che ne contengono 4, 5 o 6 per pochi euro) tra la consolle e un punto solido a prua, come ad esempio una bitta sul musone di prua.
Ciao Franco
Anche questa è una buona idea. Io ho usato per un po' una cima tirata tra il musone e la consolle. Però tra il fatto che non puoi tirare tanto e la cima che si smolla sempre, ho usato il puntale che dicevo. Tanto lo avevo in garage a prendere polvere.
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 20 novembre 2024, 14:13
da efisio
Bel topic, anche io avevo valutato varie possibilità per rimessaggio all'aperto su terreno privato ma poi non ho mai finalizzato.
Se la struttura supera un tot di mq possono fare storie dal comune

(limite mi pare sia 10 o 15mq).
Poi c'è anche il problema dei furti ...
Quindi alla fine ho rinunciato alla soluzione terreno privato e la lascio in rimessaggio custodito coperto.
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 21 novembre 2024, 7:31
da GIORGIO
Buongiorno Gian, da oltre 25 anni ho sempre tenuto i vari gommoni che si sono succeduti all'aperto coperti da doppio telone impermeabile senza problemi anche in caso di neve. Basta tendere una cima dal tentibene alla prua per evitare che formi una " sacca "e creare in questo modo due lati spioventi far far defluire la pioggia e l'eventuale neve; inferiormente faccio passare nei vari occhielli una lunga corda elastica ( se ricordo bene ø 8 mm ) la quale va a chiudere il tutto. Finora ho sempre usato dei teloni verdi da 240 g/mq. i quali durano circa 2 anni dopodiché il sole le cuoce e diventano inutilizzabili; da poco ho acquistato un telone bianco da 260 g./mq. che, a detta di un amico gommonauta, dovrebbe durare molto di più;
https://www.amazon.it/impermeabile-prot ... F0aWM&th=1
Un caro saluto !
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 21 novembre 2024, 7:50
da gian
Buon giorno Giorgio e grazie
buona soluzione pure questa
grazie anche della foto e del link
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 13 dicembre 2024, 8:14
da gian
GIORGIO ha scritto: ↑21 novembre 2024, 7:31
Buongiorno Gian, da oltre 25 anni ho sempre tenuto i vari gommoni che si sono succeduti all'aperto coperti da doppio telone impermeabile senza problemi anche in caso di neve. Basta tendere una cima dal tentibene alla prua per evitare che formi una " sacca "e creare in questo modo due lati spioventi far far defluire la pioggia e l'eventuale neve; inferiormente faccio passare nei vari occhielli una lunga corda elastica ( se ricordo bene ø 8 mm ) la quale va a chiudere il tutto. Finora ho sempre usato dei teloni verdi da 240 g/mq. i quali durano circa 2 anni dopodiché il sole le cuoce e diventano inutilizzabili; da poco ho acquistato un telone bianco da 260 g./mq. che, a detta di un amico gommonauta, dovrebbe durare molto di più;
https://www.amazon.it/impermeabile-prot ... F0aWM&th=1
Un caro saluto !
Nuovo telone.jpg
Ciao Giorgio.
Ordinato come da tuo suggerimento.
Grazie
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 13 dicembre 2024, 10:17
da GIORGIO
Benissimo Gian, speriamo che la durata nel tempo sia quella promessa ...
Ciao
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 17 dicembre 2024, 6:54
da lucamad
Vai da chi fa teloni per autotreni su misura.
Hanno anche teli usati e te li possono sagomare e mettere gli occhielli dove servono facendoti in pratica un telo ad hoc.
Re: TELO PER RIMESSAGGIO ALL'APERTO
Inviato: 17 dicembre 2024, 10:48
da qwerty
260 gr sono sufficenti?vedo che i teli "seri" sono 650.....visti su vidaxl sono un po' + cari ma nn tanto piu' che altro non hanno la misura che mi serve io ho una bma x266 da 8 mt,penso 10 x 6 sia proprio il minimo ma nn so, non ho modo di fare le misure ,forse meglio sarebbe 12 x 8 e si avvolge tutto, ci vorrebbe una via di mezzo !