Pagina 2 di 2
Re: Tuna Door
Inviato: 18 novembre 2024, 18:37
da gian
Mi associo a Paolo!!!!
Grande cuore
Post dell'anno subito
Re: Tuna Door
Inviato: 19 novembre 2024, 0:14
da mezzomarinaio90
Complimenti davvero.
1 per l'idea
2 per la realizzazione
3 complimenti a padre e figlio che non si fermano davanti a difficoltà per altri insormontabili e trovano la soluzione per andare a mare comunque
Mi permetto di rispondere riguardo la possibilità di verniciare l'opera viva con la poliuretanica bicomponente, io l'ho fatto sul Marshall e non ho avuto nessun problema. Ho sistemato qualche piccola scalfittura con resina poliestere e fibra di vetro, levigato tutto per bene, poi due mani di fondo epossidico a spruzzo, poi 2 o 3 mani (non ricordo con esattezza) di poliuretanica a spruzzo, sono 9 anni oramai e tutto sembra essere al suo posto
Re: Tuna Door
Inviato: 19 novembre 2024, 9:09
da Blackfin
Ottimo contributo Mezzomarinaio90! Avendo utilizzato la poliuretanica per realizzare la nuova consolle ne ho apprezzato molto la resistenza ai graffi e agli urti. Il tuo post rende percorribile anche a livello amatoriale la possibilità di effettuare dei ritocchi estetici anche nell'opera viva.
Re: Tuna Door
Inviato: 19 novembre 2024, 12:28
da Akeswins
Direi ottimo lavoro! specie considerando i tempi "tirati".
Hai notato per caso una maggiore facilità di flessione della murata, dato che certamente la porta ne interrompe la continuità strutturale?
Re: Tuna Door
Inviato: 19 novembre 2024, 14:11
da bon_scott
Scherzando, ma neppure troppo, gli amici del bar sostenevano che, nella fase di varo e/o alaggio con gru, la murata si sarebbe chiusa su se stessa… per ora mantiene, forse grazie alle attenzioni del gruista che mi ha in simpatia. (non ho mai assistito all'operazione).
Nell'uso normale, non si notano differenze rispetto a prima, tranne quando, ormeggiando nella posizione del video, nel fissare "a collo" la cima di poppa allo scivolo, la parte di murata in prossimità della porta, su cui si punta la tutta la barca all'altezza del bottazzo, si "muove" leggermente verso l'interno.
Per ora non si vedono crepe.
Re: Tuna Door
Inviato: 21 novembre 2024, 7:07
da GIORGIO
Complimenti, complimenti ! Un super lavoro !
