Pagina 2 di 4

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Inviato: 9 aprile 2025, 15:00
da mezzomarinaio90
Francomaffio ha scritto: 8 aprile 2025, 16:12 Si certo, si può fare. Al fin fine gli allestitori (dei mezzi detti furgonati) seguono questa logica, acquistano un mezzo e lo allestiscono più o meno come costruire una nave in una bottiglia. Ci sono molti piccoli allestitori che lo fanno anche seguendo le indicazioni e richieste del cliente, e successivamente lo omologano camper. Il camper gode di vantaggi su bollo ed assicurazione, nessuno lo riconverte perchè il valore del mezzo inevitabilmente aumenta e c'è meno offerta di mezzi allestiti che di furgoni usati. Ci sono anche allestimenti mobili (kits che si possono mettere e togliere al bisogno) ma cominciamo ad andare sul difficile.
Si può anche allestire un camper partendo da un furgone usato (che non sia più vecchio di 7 anni), ed è regolarmente omologabile sempre che si rispettino le regole di allestimento (altezze in alcune zone, requisiti degli impianti elettrici e gas...) ... insomma, c'è un mondo dietro l'argomento.
Il mio primo camper è stato allestito su un mezzo usato (un ducato utilizzato da un panettiere) di 5 anni con 105 mila Km, mi ha scarrozzato in lungo e largo d'Europa per 4 anni e l'ho rivenduto ad un prezzo doppio della spesa d'acquisto totale. :D
Ciao Franco
Bene e per pura curiosità chiedo: chiunque può chiedere l'omologazione a camper o solamente le ditte specializzate?
Poi chiudo qui l'OT

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Inviato: 9 aprile 2025, 22:15
da Gig72
Ciao Gian. Noi abbiamo un furgonato knaus 630 . Il motivo per cui siamo passati ad un furgonato è stato solo e soltanto per il traino, 25qli .E ti posso garantire che sono tanti. visto che altri marchi trainano meno. Ho solo una domanda. Quanto siete alti? Sai quante coppie hanno sbagliato l'acquisto perchè sdraiati nel letto non ci stavano e dovevano dormire accovacciati? Quanti che poi sono ritornati ad un semi integrale. Il nostro van ha i letti gemelli proprio perchè sdraiato ,sia con testa che con piedi , nel letto matrimoniale trasversale come nel Carado da te menzionato sfioravo le pareti e mi dava fastidio .Non parliamo poi se dormi a pancia in giù. Finchè il gommone rimane nel nostro team rimarrà anche il van ma in un prossimo futuro qualcosina di più largo.......Buona valutazione e buon acquisto.
Ciao Il team del Gig

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Inviato: 9 aprile 2025, 22:29
da gian
Grazie dei vari pareri e...pensieri

@gig72
Grazie
Io 1.80 ed Elena 1.65.

Dobbiamo ancora a vedere di persona

Sarà la attività del prossimo futuro prima della decisione

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Inviato: 10 aprile 2025, 16:05
da Francomaffio
mezzomarinaio90 ha scritto: 9 aprile 2025, 15:00 Bene e per pura curiosità chiedo: chiunque può chiedere l'omologazione a camper o solamente le ditte specializzate?
Poi chiudo qui l'OT
Allestire un camper a regola d'arte e tenendo presente tutte le necessità invernali ed estive non è cosa da poco, inoltre hai step burocratici da seguire; ad esempio prima di tutto devi chiedere autorizzazione a poter apportare le modifiche necessarie alla casa costruttrice del furgone (Fiat, Mercedes....).
In linea teorica tutti possono chiedere l'omologazione, qualcuno lo ha fatto e troverai in rete anche tutorial di allestimento ed omologazione in tal senso.
In pratica ho visto un amico provarci ed essere respinto diverse volte per "piccolezze" fuori norma e che non piacevano all'ing della motorizzazione di turno al collaudo. L'amico sfinito ha chiesto supporto per aggiustamento furgone e pratica burocratica ad un allestitore che, sanando in anticipo le "piccolezze" e sapendo cosa l'ing della MTR che ben conosceva avrebbe sicuramente guardato, l'ha omologato al primo colpo. Un caffè all'ing è sicuramente stato offerto :D
Ciao Franco

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Inviato: 15 aprile 2025, 9:22
da Jonathan
io ci sono riuscito 40 anni fa con un fiat 238 con gancio traino e un bombolone per il gas montato dietro (altri tempi) omologato come esemplare unico :rofl: :rofl:

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Inviato: 15 aprile 2025, 18:20
da gian
Che foto stupende Beppe!!!!

Danno una grande lezione di sana spartanità ai (troppi?) lussi che oggi chiediamo dai nostri mezzi sia su ruote che su elica

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Inviato: 15 aprile 2025, 23:07
da Francomaffio
Mitici 238 a benzina e GPL.... 1400 cc ?
:applause: :applause: :applause: :applause: :applause:

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Inviato: 17 aprile 2025, 9:27
da lucamad
Come sapete mi piace fare il bastian contrario...

Domanda : ma a cosa serve il 4x4 su un camper ?

Non basterebbe un buon verricello molto più economico di un costoso furgone 4x4 a tirarti fuori da situazioni critiche ?

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Inviato: 17 aprile 2025, 11:33
da Blackfin
Lucamad:
Non basterebbe un buon verricello molto più economico di un costoso furgone 4x4 a tirarti fuori da situazioni critiche ?
A questa domanda ne viene spontanea un'altra da parte mia:
Quali immagini possano essere le situazioni critiche che ci si PUO' TROVARE AD AFFRONTARE magari da soli, su strada e su uno scivolo (compreso l'itinere per raggiungerlo) con un camper che traina un timorchio TATS (magari da 15 q.li)?

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Inviato: 17 aprile 2025, 11:48
da Francomaffio
lucamad ha scritto: 17 aprile 2025, 9:27 Come sapete mi piace fare il bastian contrario...

Domanda : ma a cosa serve il 4x4 su un camper ?

Non basterebbe un buon verricello molto più economico di un costoso furgone 4x4 a tirarti fuori da situazioni critiche ?
Rispondo da camperista che ha conosciuto situazioni diciamo difficili, non critiche.
Tipico per un camperista (vero) insabbiarsi su una spiaggia, una strada asfaltata vicina al deserto (all'estero ovviamente), una strada sterrata morbida ed in salita o su un tornante stretto con ghiaietto che fa slittare le ruote in trazione (queste mi sono successe anche in Italia).
Nei primi due casi si dovrebbe trivellare il terreno e piantare un punto di aggancio, nel secondo devi esser fortunato e trovare un aggancio frontale (pianta?) che regga i 35 Qli di peso.
Ciao Franco