Pagina 15 di 16

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 17 gennaio 2025, 18:54
da gian
Leggo i vostri commenti e sono sempre più contento di aver optato per la opzione "IBRIDO NO"

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 17 gennaio 2025, 21:05
da mabbond
gian ha scritto: 17 gennaio 2025, 18:54 Leggo i vostri commenti e sono sempre più contento di aver optato per la opzione "IBRIDO NO"
:D
Dai....prima o poi arriveranno i cinesi. :ugeek:

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 18 gennaio 2025, 18:22
da Claudio64
gian ha scritto: 17 gennaio 2025, 18:54 Leggo i vostri commenti e sono sempre più contento di aver optato per la opzione "IBRIDO NO"
Condivido pienamente, io ho optato per un ibrido leggero, molto leggero...

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 18 gennaio 2025, 18:27
da gian
Claudio64 ha scritto: 18 gennaio 2025, 18:22
gian ha scritto: 17 gennaio 2025, 18:54 Leggo i vostri commenti e sono sempre più contento di aver optato per la opzione "IBRIDO NO"
Condivido pienamente, io ho optato per un ibrido leggero, molto leggero...
Idem Claudio. Extra leggero. Credo un impercettibile 15 cv

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 18 gennaio 2025, 23:09
da Paolo62
Io, da qualche mese, ho un'ibrida plug-in che, invece, trovo estremamente valida. Si tratta di un 2000 diesel che dispone di 305 Cv di cui 110 elettrici. Se parto scarico da casa e rientro carico (utilizzando il recupero, ma anche la funzione charge in movimento), consuma 5,4 litri di gasolio ogni 100 km. Se invece parto carico e rientro a fine giornata con più o meno la stessa carica iniziale, ho un consumo che varia tra 4,8 e 5,2 litri/100 km. Si carica facilmente anche da una presa domestica, e io cerco di farlo solo quando il fotovoltaico di casa, sta riversando in rete l'eccesso di energia prodotta.
Può viaggiare in solo elettrico per, teoricamente, 50 km, ma questo solo in estate. In inverno si scende a 36/38, anche se non sono mai arrivato a consumare del tutto la carica. Teoricamente fino a 140 Km/h che, di per se, è un assurdo. Questa possibilità, però, è molto comoda per tutti i minimi spostamenti che si fanno magari in città. Di solito io esco da casa e talvolta percorro 3-4 km prima di fermarmi. Magari sosto una mezz'ora e poi parto per una percorrenza più lunga. In quel caso vado in elettrico per il primo tratto e poi passo in ibrido. E si sa che il diesel meno gira freddo e meglio è.
Il traino è identico alla corrispondente versione a gasolio, forse 50 kg in meno ma dispone di una coppia impressionante, 700 Nm. Fino al momento ho percorso solo 7000 km, quindi è presto per dare una valutazione definitiva, ma con la precedente auto, sempre un sw 2000 a gasolio con più o meno la stessa potenza di endotermico, il consumo era attorno ai 6,3/6,5 litri/100 km, quindi la sola presenza del motore elettrico e del sistema ibrido, mi fa risparmiare quasi il 20% di carburante.
I sorpassi, poi, sono una goduria !! La sinergia tra i 2 motori è impressionante, se si preme di più l'acceleratore si inserisce anche il motore elettrico e sviluppa un accelerazione degna di una supercar: meno di 6 secondi lo 0-100 :D :mrgreen:
Peccato che ibride a gasolio ce ne siano veramente poche.

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 19 gennaio 2025, 19:20
da gian
Bene Paolo.
Ognuno trova la sua soluzione.
Ciao

Gm

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 19 gennaio 2025, 20:34
da Ale70
Paolo62 ha scritto: 18 gennaio 2025, 23:09 Io, da qualche mese, ho un'ibrida plug-in che, invece, trovo estremamente valida. Si tratta di un 2000 diesel che dispone di 305 Cv di cui 110 elettrici. Se parto scarico da casa e rientro carico (utilizzando il recupero, ma anche la funzione charge in movimento), consuma 5,4 litri di gasolio ogni 100 km. Se invece parto carico e rientro a fine giornata con più o meno la stessa carica iniziale, ho un consumo che varia tra 4,8 e 5,2 litri/100 km. Si carica facilmente anche da una presa domestica, e io cerco di farlo solo quando il fotovoltaico di casa, sta riversando in rete l'eccesso di energia prodotta.
Può viaggiare in solo elettrico per, teoricamente, 50 km, ma questo solo in estate. In inverno si scende a 36/38, anche se non sono mai arrivato a consumare del tutto la carica. Teoricamente fino a 140 Km/h che, di per se, è un assurdo. Questa possibilità, però, è molto comoda per tutti i minimi spostamenti che si fanno magari in città. Di solito io esco da casa e talvolta percorro 3-4 km prima di fermarmi. Magari sosto una mezz'ora e poi parto per una percorrenza più lunga. In quel caso vado in elettrico per il primo tratto e poi passo in ibrido. E si sa che il diesel meno gira freddo e meglio è.
Il traino è identico alla corrispondente versione a gasolio, forse 50 kg in meno ma dispone di una coppia impressionante, 700 Nm. Fino al momento ho percorso solo 7000 km, quindi è presto per dare una valutazione definitiva, ma con la precedente auto, sempre un sw 2000 a gasolio con più o meno la stessa potenza di endotermico, il consumo era attorno ai 6,3/6,5 litri/100 km, quindi la sola presenza del motore elettrico e del sistema ibrido, mi fa risparmiare quasi il 20% di carburante.
I sorpassi, poi, sono una goduria !! La sinergia tra i 2 motori è impressionante, se si preme di più l'acceleratore si inserisce anche il motore elettrico e sviluppa un accelerazione degna di una supercar: meno di 6 secondi lo 0-100 :D :mrgreen:
Peccato che ibride a gasolio ce ne siano veramente poche.
ciao Paolo! molto interessante, e divertente... sempre una Volvo?

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 20 gennaio 2025, 9:51
da Paolo62
Ale70 ha scritto: 19 gennaio 2025, 20:34
Paolo62 ha scritto: 18 gennaio 2025, 23:09 Io, da qualc :cut: olio ce ne siano veramente poche.
ciao Paolo! molto interessante, e divertente... sempre una Volvo?

No, è una Mercedes, la C 300 de EQ

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 20 gennaio 2025, 10:56
da gian
Paolo62 ha scritto: 20 gennaio 2025, 9:51
Ale70 ha scritto: 19 gennaio 2025, 20:34
Paolo62 ha scritto: 18 gennaio 2025, 23:09 Io, da qualc :cut: olio ce ne siano veramente poche.
ciao Paolo! molto interessante, e divertente... sempre una Volvo?

No, è una Mercedes, la C 300 de EQ
WOW!!!

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 20 gennaio 2025, 13:31
da Ale70
Paolo62 ha scritto: 20 gennaio 2025, 9:51
Ale70 ha scritto: 19 gennaio 2025, 20:34
Paolo62 ha scritto: 18 gennaio 2025, 23:09 Io, da qualc :cut: olio ce ne siano veramente poche.
ciao Paolo! molto interessante, e divertente... sempre una Volvo?

No, è una Mercedes, la C 300 de EQ
Eh beh… :iagree: