sto pensando se cambiare la mia Landrover freelander 2 diesel di 11 anni che comincia a manifestare un po' di vetustà. Nulla di grave ma ovviamente nuova non è e soprattutto senza alcuna garanzia.
Di per se con 170.000 km traina ancora bene ma forse è l'ora di sostituirla. Ci sto pensando.
Premetto che dopo due land rover 4x4

Dirò una banalità mota a molti ma ora il mercato propone con grande dovizia vetture ibride ove tali vetture 4x4 (credo la maggioranza) hanno la trazione con il motore termico agente sulle anteriori e quello elettrico (se cariche le batterie) sulle posteriori.
Facendo un giro per concessionari un po' tutti, a prescindere dalla marca e dal modello, mi hanno segnalato che:
- Nel traino estivo con il gommone al traino l'elettrico si scarica molto rapidamente e quindi si rimane con un 2WD dopo poco e magari quando serve.
- Nel traino invernale la uso sia per lavoro (cantieri) che per il tempo libero (sci trekking, ecc). Abito in una zona montana (Trentino) ove la neve seppur purtroppo calmierata dai cambiamenti climatici cade di frequente soprattutto in quota e nelle valli....e quando il 4x4 serve..... serve
Facendo un po' sintesi sarei arrivato alla soluzione del termico puro, ma potrei ovviamente sbagliare.
Così per condividere il ragionamento voi cosa ne pensate? Che esperienze averte? Suggerimenti di vita vissuta?
Metto due foto tipo dell'uso che ne faccio.
P.S. Trano estivo il mio Led590 e di inverno un carrello appendice di per se ininfluente
Grazie a chi avrà voglia di fare due chiacchere

gian