Pagina 16 di 16

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 20 gennaio 2025, 14:36
da Spargiotto
Ciao Paolo , a parte l’accelerazione che sarà di sicuro entusiasmante , lato consumi non vedo un progresso : la mia C220 cdi euro6 194 cv solo termico Diesel fa 5 lt / 100 km .

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 20 gennaio 2025, 14:52
da Paolo62
Sono auto della stessa classe, V60 - BMW 320 e Mercedes classe "C" . Tutte con un motore 2000 turbodiesel che sviluppa 140/145 KW con dimensioni e pesi più o meno analoghe/i. Questa soluzione del ibrido plug-in però lo propone solo mercedes e per me è una scelta azzeccata perchè il diesel soffre meno dei benzina, l'aumento del peso. Tra l'altro io ho trovato un usato con 39.000 km che per me è quasi meno di un anno di esercizio quindi l'ho presa risparmiando un bel po' rispetto al nuovo e con le stesse garanzie del nuovo. Quello che è veramente interessante è che la sinergia tra i 2 motori determina un risparmio non indifferente in quanto a consumi, sia di carburante che di usura motore, ma penso anche di freni. Di fatto, anche senza caricare la batteria da rete, in una giornata tipica, almeno il 20% della strada si percorre in elettrico con un paritetico risparmio nel consumo del carburante e di usura del motore termico. Si dovrebbero risparmiare molto anche i freni perchè il motore elettrico frena molto in fase di recupero energia risparmiando pastiglie e dischi. A mio avviso, e l'ho già sc ritto altre volte nel precedente forum, l'elettrico puro ha delle favorevoli integrazioni nel traffico cittadino, ma per chi fa quello che faccio io, cioè giorni con piccoli spostamenti ed altri con centinaia di chilometri percorsi, l'ibrido full o plug-in diesel rimane la soluzione migliore. Purtroppo la demonizzazione dei motori a gasolio ne ha provocato l'abbandono da parte della maggioranza dei costruttori ma spero che si facciano dei passi indietro in questo senso. Mercedes continua a crederci, ora spero che anche altri lo facciano.

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 20 gennaio 2025, 14:58
da Paolo62
Spargiotto ha scritto: 20 gennaio 2025, 14:36 Ciao Paolo , a parte l’accelerazione che sarà di sicuro entusiasmante , lato consumi non vedo un progresso : la mia C220 cdi euro6 194 cv solo termico Diesel fa 5 lt / 100 km .
Secondo me tu non puoi fare un paragone tra i tuoi consumi, i miei e quelli di "pinco pallino". Ognuno di noi ha il suo stile di guida, i suoi percorsi, i suoi consumi. Dovresti provare la Plug-in sui tuoi percorsi, dopo potresti trarre delle conclusioni. Inoltre è un'auto che va capita (ed io credo di averlo fatto al 50%) ed utilizzata un po' prima di poterne ricavare il massimo in termini di efficenza.

Mio fratello ha una Toyota CRH, che è un full hybrid, credo sia un 1800 cc con 185 CV di motore termico e percorre 20 km/litro di benzina. Quale altra auto a benzina non ibrida fa queste percorrenze ? Vero che Toyota è un ciclo Hutchinson, quindi non particolarmente brillante, ma con l'inserimento dell'elettrico ti assicuro che la "prontezza" non manca.

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 20 gennaio 2025, 15:58
da Uauaton V
Pajero 3200 diesel corto, euro risp il reg 136/2014 ( euro6/B ) dichiarato da libretto percorso urbano 10,30 extraurbano 08,30 combinato 09,00 come da foto a seguire
IMG_6800~photo.jpg
IMG_2052.JPG
ovvio che le foto le ho fatte a bassa velocità ma il meglio della percorrenza si ha attorno a 130 Km. ( intendo tra i 110/150 km/h ) cosi si ha un consumo medio di km.11,50 litro mentre con traino siamo a 8,5 di media ok

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 21 gennaio 2025, 20:43
da Ale70
e questa?? 5,7 l / 100km…incredibile…3.0l sei cilindri

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 21 gennaio 2025, 21:08
da gian
Ale70 ha scritto: 21 gennaio 2025, 20:43 e questa?? 5,7 l / 100km…incredibile…3.0l sei cilindri
Probabilmente con pedalata muscolare assistita :rofl: :rofl: :rofl:

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 22 gennaio 2025, 10:15
da Paolo62
Ale70 ha scritto: 21 gennaio 2025, 20:43 e questa?? 5,7 l / 100km…incredibile…3.0l sei cilindri
oltre ad un'aerodinamica discutibile...... guida da pensionato col cappello ??!! :D

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 22 gennaio 2025, 11:59
da Uauaton V
Paolo62 ha scritto: 22 gennaio 2025, 10:15
Ale70 ha scritto: 21 gennaio 2025, 20:43 e questa?? 5,7 l / 100km…incredibile…3.0l sei cilindri
oltre ad un'aerodinamica discutibile...... guida da pensionato col cappello ??!! :D
Questa Ale è terribile improvvisamente sei paragonato a me :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 22 gennaio 2025, 15:19
da Ale70
Uauaton V ha scritto: 22 gennaio 2025, 11:59
Paolo62 ha scritto: 22 gennaio 2025, 10:15
Ale70 ha scritto: 21 gennaio 2025, 20:43 e questa?? 5,7 l / 100km…incredibile…3.0l sei cilindri
oltre ad un'aerodinamica discutibile...... guida da pensionato col cappello ??!! :D
Questa Ale è terribile improvvisamente sei paragonato a me :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
Peró è una VW…magari hanno taroccato i consumi… :rofl:

Re: 4 X 4 - IBRIDO SI / IBRIDO NO

Inviato: 22 gennaio 2025, 16:20
da Paolo62
Ale70 ha scritto: 22 gennaio 2025, 15:19
Uauaton V ha scritto: 22 gennaio 2025, 11:59
Paolo62 ha scritto: 22 gennaio 2025, 10:15

oltre ad un'aerodinamica discutibile...... guida da pensionato col cappello ??!! :D
Questa Ale è terribile improvvisamente sei paragonato a me :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
Peró è una VW…magari hanno taroccato i consumi… :rofl:
Devo dire che il VW diesel è uno dei motori più parsimoniosi che io abbia mai avuto. E sento tanti che con il 3.0 fanno consumi incredibili, soprattutto pensando all'aerodinamica ed al peso del Touareg. Sicuramente però, per ottenere quei valori, sia i percorsi, che lo stile di guida, influiscono decisamente. Quando io esco da casa mia, nei primi 3 km, l'indicatore di bordo indica anche 9,5-10 litri/ 100 km perchè tra traffico, incroci, rotonde e stop sono più fermo che in movimento, e questo quasi ad ogni ora. In quella situazione è difficile abbassare i consumi.