Pagina 3 di 5

Re: Gommoni Salpa Soleil? amore a prima vista!!

Inviato: 24 agosto 2023, 7:26
da Paolo62
barrotta giacomo ha scritto: 23 agosto 2023, 22:31
Paolo62 ha scritto: 23 agosto 2023, 16:18 Hai valutato il Vento 500 ? Mi pare si chiami così. Forse, essendo che esiste da qualche anno, si trova qualcosa anche di usato, ma soprattutto abbiamo test del ns. Akes che ne dimostrano l'ottima navigazione. Verò, un po' più piccolo del Salpa 18, ma privo anche di tutta quella vetroresina che opprime, a mio modo di vedere, il Salpa e non solo quello. Purtroppo anche quel test è sparito assieme a tutto il pregresso del forum, ma in teoria c'è qualcosa anche suo YouTube.
Metti Vento 500 e trovi un paio di video, Dal cellulare io non riesco.
Caro Paolo, ma tu... vuoi farmi tradire il mio amore per il Salpa18? io sono un innamorato fedele e mai più lo tradirei per altri anche se... dichiarati migliori (l'amore è cieco; "degustibus" dice il nostro ing. Akes).
Nel post di apertura ho elencato determinate caratteristiche salienti ed esclusive di questo gioiello tali da farmene innamorare.
L'unico nodo che mi rimane è la motorizzazione ma... Carletto mi ha profuso un po' in confusione.
:rofl: :rofl: :rofl:
Capisco Giacomo, ma se un amore rischia di diventare un'illusione, meglio svegliarsi finché si è in tempo. :mrgreen: Per quello che abbiamo visto fin qui, quel gommone con i pesi che intendi trasportare tu, ed il motore 40 CV rischia di diventare una tragedia (nel senso che diventa terribile la navigazione). Guarda ti dico solo che al raduno delle 5 Terre siamo partiti in 5 con il gommone di Saxthemax che è un 530 con il motore da 40 CV. Dopo un primo tratto se volevamo mantenere una velocità decente e rimanere assieme al resto della flotta, ci siamo dovuti dividere passando in 2 su altri gommoni. A questo punto, in 3 il Mar.co di Sax, navigava benissimo. Contro le leggi delle fisica è difficile andare e quindi bisogna prendere atto che mettere poca potenza non solo rischia di far disamorare in fretta, ma rischia di far perdere la voglia di andar per mare con qualsiasi mezzo.
Io ti ho suggerito il Vento, ma ci sono anche altri battelli, ovviamente più piccoli del 18 di Salpa, che hanno bisogno di meno potenza ma alla luce della tua necessità di rimanere entro i 40 CV probabilmente dovrai rivedere anche il numero di persone "imbarcabili".

Re: Gommoni Salpa Soleil? amore a prima vista!!

Inviato: 24 agosto 2023, 7:54
da qwerty
Sicuramente è’ sottomotorizzato ma se lui ha i suoi motivi inutile insistere no ? Tenete anche presente che comunque è’ stato studiato per non parentati e la motorizzazione Max è’ 115. Io direi che un Yamaha supreme da 70 è’ sufficiente , questa estate ne ho visti tantissimi in Calabria così configurati. Non ho letto che navigava male : ma la carena non era stata fatta in collaborazione con akes almeno io 20? Tieni presente che è’ un 6 mt fuori tutto

Re: Gommoni Salpa Soleil? amore a prima vista!!

Inviato: 24 agosto 2023, 8:00
da Paolo62
qwerty ha scritto: 24 agosto 2023, 7:54 Sicuramente è’ sottomotorizzato ma se lui ha i suoi motivi inutile insistere no ? Tenete anche presente che comunque è’ stato studiato per non parentati e la motorizzazione Max è’ 115. Io direi che un Yamaha supreme da 70 è’ sufficiente , questa estate ne ho visti tantissimi in Calabria così configurati. Non ho letto che navigava male : ma la carena non era stata fatta in collaborazione con akes almeno io 20? Tieni presente che è’ un 6 mt fuori tutto

Con un "Amico" che, per sua stessa affermazione, sta decidendo "di pancia" io insisterò fino allo sfinimento per evitargli difficoltà e delusioni. Se fosse per una persona che non conosco e che non mi "sta a Cuore" dopo il primo intervento avrei lasciato stare.

Peraltro non serve che ti ricordi per quale motivo vengono fatte le omologazioni con il 40 CV giusto ? Per quello che ne so io le carene del 20 e del 18 non sono state fatte da Akes, ma questo non impatta nella mia decisione di cercare di dare a Giacomo Barrotta, tutti gli elementi di valutazione necessari per fare una scelta corretta per il suo impiego.

Re: Gommoni Salpa Soleil? amore a prima vista!!

Inviato: 24 agosto 2023, 8:16
da Saxthemax
qwerty ha scritto: 24 agosto 2023, 7:54 Sicuramente è’ sottomotorizzato ma se lui ha i suoi motivi inutile insistere no?
E qui ti sbagli di grosso...

Per noi è un vanto che Il nostro forum, a differenza di altri social, sia uno strumento di divulgazione di cultura nautica, aperto a tutte le opinioni ma con un concetto chiaro e non modificabile: coerenza e sicurezza prima di tutto.

Proprio per i principi di cui sopra mai mi sognerò di avvallare teorie fantascientifiche su battelli sottomotorizzati. Consoco Giacomo da svariati anni e so quanto si può innamorare o appassionare a qualcosa (ricordo bene l'NZo... ) ma in virtù dell'amiciazia instarata sari un ipocrita a non dirgli serenamane come è la realtà delle cose...

Paolo ha fatto un esempio calzante con il mio battello che è perfetto per 2/3 adulti con un 40/60 ma và in "soffrenza" se si supera un certo carico anche in condizioni di mare leggermente formato... e il mio Mar.Co ha carena e peso di dislocamento decisamente diversi del Salpa...

qwerty ha scritto: 24 agosto 2023, 7:54Tenete anche presente che comunque è’ stato studiato per non parentati e la motorizzazione Max è’ 115.
Si... vabbè... torniamo a quanto ho scritto nel mio primo post...
pur di vendere ormai non c'è più vergogna...

Re: Gommoni Salpa Soleil? amore a prima vista!!

Inviato: 24 agosto 2023, 9:26
da brutale
Mi reinserisco nel discorso, solo per mia sentita esigenza di chiarezza in riferimento al mio intervento a pag. 2 :

ci tengo a precisare che sono pienamente d'accordo con quanto scritto e ribadito da Saxthemax e le considerazioni che ho fatto sul cantiere Salpa (anche se poco hanno a che vedere con il fulcro del discorso del thread) avevano solo l'intento di generare una riflessione all' autore del post di guardare anche altri cantieri (visto il limite della potenza che si è autoimposto).

Però mi sorge una domanda: perchè non conseguire la patente nautica ???

In fin dei conti " al cuor non si comanda " ed ognuno è libero di spendere come meglio crede.

Buona giornata a tutti!

Re: Gommoni Salpa Soleil? amore a prima vista!!

Inviato: 24 agosto 2023, 9:44
da Saxthemax
brutale ha scritto: 24 agosto 2023, 9:26 Però mi sorge una domanda: perchè non conseguire la patente nautica ???
Ciao,
per giacomo non è un problema di conseguimento della patente, lui ne è in possesso ma purtroppo gli è scaduta ed essendo residente stabilmente all'estero non gli è possibile rinnovarla...

Re: Gommoni Salpa Soleil? amore a prima vista!!

Inviato: 24 agosto 2023, 10:04
da brutale
Saxthemax ha scritto: 24 agosto 2023, 9:44
brutale ha scritto: 24 agosto 2023, 9:26 Però mi sorge una domanda: perchè non conseguire la patente nautica ???
Ciao,
per giacomo non è un problema di conseguimento della patente, lui ne è in possesso ma purtroppo gli è scaduta ed essendo residente stabilmente all'estero non gli è possibile rinnovarla...
non può rifarla " ex novo " all' estero ?
O rifarla in Italia ?(credo possa iscriversi privatamente in Agenzia per poi sostenere l' esame finale).

Re: Gommoni Salpa Soleil? amore a prima vista!!

Inviato: 24 agosto 2023, 10:38
da LuigiMass
Paolo62 ha scritto: 24 agosto 2023, 7:18
biro2323 ha scritto: 23 agosto 2023, 21:40 Ne ho visti navigare un paio in Corsica questa estate, e devo dire che fanno venire proprio l'acquolina in bocca questi salpa soleil.

Se non sbaglio Luigi ne ha uno più grande, ma comunque sarebbe interessante sapere come si comportano sul mosso questi scafi.
Chi è Luigi ? Non esiste un utente con questo nome.
Il Luigi in questione sono io,
e di Salpa ne ho avuti due (uno dei primi 23 ed ora un 30), dopo una trentina di altri battelli.
Posso esprimermi su questi due battelli: il 23 e' sicuramente un battello fra i migliori della sua categoria, agile, asciutto e sufficientemente morbido; non teme il carico ma gradisce qualcosa in più di 150 hp, giapponesi o americani che siano (Forse la prua un po' più alta non avrebbe guastato, fermo restando che il battello è molto equilibrato).
Il 30 deriva dal 28 con alcune modifiche alla carena (un po' più lunga e con l'attaccatura dei tubolari un po' più bassa). Naviga bene, probabilmente non è il migliore della categoria, ma il suo lo fa, anche nella termica pomeridiana greca.
Personalmente ho notizie contrastanti del 18 e del 26 (alcuni parlano di beccheggio, per altri tutto benissimo) mentre il 20 pare vada bene, mentre il 42 e' molto amato in Grecia e molto sottovalutato da noi.

Re: Gommoni Salpa Soleil? amore a prima vista!!

Inviato: 24 agosto 2023, 12:20
da barrotta giacomo
Anzitutto ringrazio tutti voi per la benevolenza con la quale mi state assistendo nella scelta del motore più adatto al gommone che mi ha rubato il cuore. Avverto la vostra preoccupazione di non farmi cadere nell'errore di sottomotorizzare il gommone a fronte di carichi importanti con oltre 2-3 persone e ve ne sono grato.
L'esempio riportato da Paolo sul 5,30 di Saxthemax in affanno con 5 persone spinti dal 40hp è significativo dei limiti delle leggi fisiche che entrano in gioco.

Tutto ciò mi fa tornare alla mente gli anni verdi della mia gioventù quando praticavo con diversi amici l'attività di pescasub. Utilizzavamo dei Callegari Alcione (3,55m) motorizzati 20hp (limite del senza patente). Nei mari greci navigavamo per molte miglia stracarichi con 3-4 subacquei oltre alle pesanti attrezzature sub. L'uscita in planata con quei pesi era quasi sempre problematica e quei 2t gridavano tutta la loro rabbia e sofferenza prima di riuscirci dopo una rincorsa di 40-60m. Dopodiché il gas restava tutto aperto e così i serbatoi si svuotavano rapidamente. Gli unici motori adatti a reggere quegli immani stress erano gli Evinrude/Johnson.

Ora non è che io voglia tornare a ripristinare quelle situazioni limite, volevo solo valutare se fosse possibile con un "muscoloso" 40hp montato sul Salpa 6m accedere a tranquille navigazioni con 1-2 persone (uso prevalente) e talvolta con 6 persone (3-4 volte in estate) quando ho ospiti che me lo chiedono).
Con carico massimo il raggio d'azione è max 15mgl (verso nord isola Tabarca e verso sud Cabo de Palos).
Naturalmente a pieno carico rinuncio a qualsiasi velleità velocistica, mi basta solo riuscire a planare con buona decisione anche con mari lievemente formati.
Tra tutte le proposte mi pare interessante lo Yamaha 4 cilindri il quale dovrebbe spingere meglio del 3 cil. Suzu.

Per quanto riguarda la patente io ce l'ho dal 1972 ed in origine era limitata a 40mgl. Con la legislazione successiva, si è estesa a "senza limiti".
L'ultimo rinnovo decennale in Italia fu nel 2008 e dunque è scaduta nel 2018.
Qua in Spagna si può convertire la patente dell'auto (che diviene spagnola) perché c'è una convenzione tra i due Paesi europei.
Per la patente nautica non c'è convenzione e dunque dovrei rientrare in Italia appositamente.
Mi viene detto che il possesso della patente è un diritto acquisito e dunque necessita rinnovarla con la sola visita medica.

Ancora grazie a tutti gli amici di questo splendido forum al quale sono affezionato dal 2008.

Re: Gommoni Salpa Soleil? amore a prima vista!!

Inviato: 24 agosto 2023, 13:09
da qwerty
ragazi pero' non si deve fare l'errore contrario ....siamo tutti abituati o quasi a motoriz. importanti....io ho un 300 sulla mia barca ma un salpa con un 70 (il supreme...) non e' sottomotorizzato a mio modo di vedere. Pesa ma non e' super pesante e 6 mt fuori tutto oggi come oggi significa tutto e nulla...tra plancette e musoni fanno fuori mezzo metro...per me e' adeguato il 70 io li ho visti di presenza,chiaro che se esco in 10 o con mare formato...il discorso che il tempo cambia ecc ok ma in tre con un 70....allora non dovremmo nemmeno uscire con uno smontabile da 10 cv. Io pure mi sento di consigliare un bel 115 e' ovvio ma
-se lui non ha patente e non puo' prenderla
-vuole tenere perche' no un budget un po' piu' limitato (in italia il salpa 18 con un supreme 70 e quache accessorio d'obbligo viene poco meno di 30 preventivi fatti poco tempo )
-e comunque la rivendibilita' fa sempre in tempo e meglio a vendere un 40/70....
io ritengo la sua scelta saggia e francamente l'appoggio a me altri gommoni a parte questo,lo zar e un modello di joker non mi piacciono ma sono gusti personali