Pagina 3 di 3

Re: Accessori utili al traino 2: supporto ruota di scorta

Inviato: 2 maggio 2025, 13:01
da Saxthemax
Cesi ha scritto: 2 maggio 2025, 11:57 io consiglio sempre di avere in auto un compressore 12volt senza olio, e un kit sopravvivenza con puntale e chewing gum tappa buco. quello che usavano prima i gommisti senza smontare la gomma dal cerchio. 2 minuti e in caso di foratura si riparte sereni
Per esperienza personale, purtroppo, le ruote dei rimorchi è più le volte che scoppiano....

Re: Accessori utili al traino 2: supporto ruota di scorta

Inviato: 4 maggio 2025, 11:57
da biro2323
Saxthemax ha scritto: 2 maggio 2025, 13:01
Cesi ha scritto: 2 maggio 2025, 11:57 io consiglio sempre di avere in auto un compressore 12volt senza olio, e un kit sopravvivenza con puntale e chewing gum tappa buco. quello che usavano prima i gommisti senza smontare la gomma dal cerchio. 2 minuti e in caso di foratura si riparte sereni
Per esperienza personale, purtroppo, le ruote dei rimorchi è più le volte che scoppiano....
Nella mia poca esperienza, posso solo che confermare.

Re: Accessori utili al traino 2: supporto ruota di scorta

Inviato: 4 maggio 2025, 15:16
da Paolo62
Diciamo che le ruote dei rimorchi spesso scoppiano perché tendiamo a trascurarle. Le sovraccarichiamo, non controlliamo le pressioni e la lasciamo costantemente nella stessa posizione per mesi. Oggi gli pneumatici hanno margini di sicurezza molto ampi e se adoperate a dovere caricandole correttamente, alleggerendole in caso di soste prolungate o, al limite gonfiando le circa 0,5 bar in più se non possiamo sollevarle, e’ molto difficile che scoppino. Vale per l’auto, per i camper, i rimorchi e per tutti i veicoli. Le cause di uno scoppio ci sono sempre, non è mai o quasi un difetto del pneumatico. Il kit di riparazione che suggerisce Cesi è economico, poco ingombrante e leggero. L’unico dubbio che ho, più per ignoranza che per altro, è la durata del mastice.