Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato
Inviato: 13 maggio 2024, 14:24
bon regass, non sono morto ,ergo scrivo :
sabato ho compiuto gli anni e il regalo piu bello mi e' arrivato domenica ;
partiti sabato mattino alla buonora, dopo 350 km siamo in officina dove ce' la barca, da finire di allestire
giu la barca e prova in acqua , superpiatto, elica bravo 4x26, top speed 103 all ora sui 6000/6100
su la barca, cambio elica con hidromotive 3 x 25 , giu la barca, grande elica ma non per questa barca , 97 all ora ,ma non mi piace
su la barca e addosso per poter fare le verifiche
super baraccata con gli amici
domenica mattino si parte,
giu la barca, pesa troppo, 1170 piena rasa, che sono quindi 1050 kg a secco ( devo essere minimo 1000 a fine gara )
facciamo le prove libere, onda lunga da 20/30 cm accentuata dal passaggio delle barche
provati 4 giri , temperatura a posto ,assetto non malvagio ( ma non posso toccare nulla ,la barca e' piena rasa con 160 lt di benza )
viaggiamo bene, anche piu di qualcuno delle categoria superiori
bon , non tocchiamo nulla che siamo a posto
nota, un gommo da 8 mt ha fatto un mezzo testacoda e gli occupanti hanno fatto il bagno, senza conseguenze
partenza gara, allineamento non molto largo, onde da tutte le parti, partenza molto buona , saltoni tanti sulle onde scomposte che arrivano dappertutto , alla fine del primo giro penso che saremo stati nei primi 10/12, giu a testa bassa , su dei pezzi dove si spiattella, intravedo i 6500 rmp, viaggiamo bene abbastanza piatti
ho davanti uno ( penso il 2° ) della mia categoria, che piano piano stiamo andando a prendere, finche' prima del traguardo, su un saltone ( saltate 2 onde e caduto nel cavo della terza ) ci siamo sparati in aria sull onda successiva che era un po piu alta , quasi in verticale, ricadendo sulla poppa e inchiodandoci in acqua ...
sento un " boom" appena dietro di me e penso di aver staccato il motore o aperto la poppa .......
mi giro, e mi trovo la calandra Mercury parcheggiata perfettamente dietro ai nostri sedili..... non ci credo!!!
esco dalla gara, ovvero dalle traiettorie e continuo piano piano e intanto penso al sedere che ho avuto a non perdere la calandra in acqua
ora , il regolamento vuole che se perdi un pezzo ( tipo la calandra ), ti devi fermare altrimenti ti squalificano
momento di minimo panico, poi penso che non abbiamo perso nulla , semplicemente gli abbiamo cambiato posizione
intanto da dietro, arrivano i primi che hanno percorso un altro giro ,un ragazzo ( era da solo ) fa pressapoco la stessa cosa che abbiamo fatto noi, ma per sfortuna si infila di prua in un onda, la barca ruota a DX di 90 ° cioe' si mette di traverso e si piega di 90 ° sbalzandolo avanti 6/7 mt
non so come ,ma non si e' cappottata, meglio cosi'
bandiera rossa, fermi tutti
15 minuti per recupero uomo ammare e barca e poi ci fanno riallineare per nuova partenza dopo bandiera rossa
la mia gara e' andata a donnacce, va be', ma decidiamo di proseguire
prendo uno stroppo, leghiamo la calandra ad un sedile, e facciamo la nuova partenza, tenendoci pero' all esterno di tutti, onde evitare di rompere le scatole a qualcuno, intanto che ce' da ballare, andiamo avanti a ballare pure noi
partono tutti come dei manzi e poi partiamo anche noi , per vedere come funziona
sta di fatto che . senza osare troppo sui salti, andando al massimo a 5500 rpm, piano piano cominciamo a recuperare un poi di quelli dietro, abbiamo fatto un paio di bei giri affiancati ad un altro pilota, che girava stretto in curva ( io giravo larghissimo per evitare di far volare via la calandra ) e piano piano sono andato via
un po avanti intravvedevo quello che e' poi arrivato terzo nella mia categoria ( almeno supponevo fosse lui, cosa poi rivelatasi vera ) che era la' in fondo ma non troppo distante , da una parte avevo l'embolo che voleva partire , dall altra pensavo che una calandra Alien costicchia un 7/800 euro, decido di slungare appena il passo e vedo che qualcosa gli sto rubando, contestualmente staccandomi abbastanza da quello che ho dietro
con un po di sedere e anima, magari riesco a prenderlo, ma se perdo la calandra, mi squalificano
per fortuna della mia calandra, a causa dell incidente di cui sopra , il comitato ha deciso di applicare la regola del 70%, quindi invece dei 12 giri che dovevamo fare, ci hanno stoppato all 8°, intanto che pensavo ancora se tirare abbestia o meno
va be', siamo arrivati 4° ma piu che altro, abbiamo portato a casa la barca intera, anche se un po smontata
sabato ho compiuto gli anni e il regalo piu bello mi e' arrivato domenica ;
partiti sabato mattino alla buonora, dopo 350 km siamo in officina dove ce' la barca, da finire di allestire
giu la barca e prova in acqua , superpiatto, elica bravo 4x26, top speed 103 all ora sui 6000/6100
su la barca, cambio elica con hidromotive 3 x 25 , giu la barca, grande elica ma non per questa barca , 97 all ora ,ma non mi piace
su la barca e addosso per poter fare le verifiche
super baraccata con gli amici
domenica mattino si parte,
giu la barca, pesa troppo, 1170 piena rasa, che sono quindi 1050 kg a secco ( devo essere minimo 1000 a fine gara )
facciamo le prove libere, onda lunga da 20/30 cm accentuata dal passaggio delle barche
provati 4 giri , temperatura a posto ,assetto non malvagio ( ma non posso toccare nulla ,la barca e' piena rasa con 160 lt di benza )
viaggiamo bene, anche piu di qualcuno delle categoria superiori
bon , non tocchiamo nulla che siamo a posto
nota, un gommo da 8 mt ha fatto un mezzo testacoda e gli occupanti hanno fatto il bagno, senza conseguenze
partenza gara, allineamento non molto largo, onde da tutte le parti, partenza molto buona , saltoni tanti sulle onde scomposte che arrivano dappertutto , alla fine del primo giro penso che saremo stati nei primi 10/12, giu a testa bassa , su dei pezzi dove si spiattella, intravedo i 6500 rmp, viaggiamo bene abbastanza piatti
ho davanti uno ( penso il 2° ) della mia categoria, che piano piano stiamo andando a prendere, finche' prima del traguardo, su un saltone ( saltate 2 onde e caduto nel cavo della terza ) ci siamo sparati in aria sull onda successiva che era un po piu alta , quasi in verticale, ricadendo sulla poppa e inchiodandoci in acqua ...
sento un " boom" appena dietro di me e penso di aver staccato il motore o aperto la poppa .......
mi giro, e mi trovo la calandra Mercury parcheggiata perfettamente dietro ai nostri sedili..... non ci credo!!!
esco dalla gara, ovvero dalle traiettorie e continuo piano piano e intanto penso al sedere che ho avuto a non perdere la calandra in acqua
ora , il regolamento vuole che se perdi un pezzo ( tipo la calandra ), ti devi fermare altrimenti ti squalificano
momento di minimo panico, poi penso che non abbiamo perso nulla , semplicemente gli abbiamo cambiato posizione
intanto da dietro, arrivano i primi che hanno percorso un altro giro ,un ragazzo ( era da solo ) fa pressapoco la stessa cosa che abbiamo fatto noi, ma per sfortuna si infila di prua in un onda, la barca ruota a DX di 90 ° cioe' si mette di traverso e si piega di 90 ° sbalzandolo avanti 6/7 mt
non so come ,ma non si e' cappottata, meglio cosi'
bandiera rossa, fermi tutti
15 minuti per recupero uomo ammare e barca e poi ci fanno riallineare per nuova partenza dopo bandiera rossa
la mia gara e' andata a donnacce, va be', ma decidiamo di proseguire
prendo uno stroppo, leghiamo la calandra ad un sedile, e facciamo la nuova partenza, tenendoci pero' all esterno di tutti, onde evitare di rompere le scatole a qualcuno, intanto che ce' da ballare, andiamo avanti a ballare pure noi
partono tutti come dei manzi e poi partiamo anche noi , per vedere come funziona
sta di fatto che . senza osare troppo sui salti, andando al massimo a 5500 rpm, piano piano cominciamo a recuperare un poi di quelli dietro, abbiamo fatto un paio di bei giri affiancati ad un altro pilota, che girava stretto in curva ( io giravo larghissimo per evitare di far volare via la calandra ) e piano piano sono andato via
un po avanti intravvedevo quello che e' poi arrivato terzo nella mia categoria ( almeno supponevo fosse lui, cosa poi rivelatasi vera ) che era la' in fondo ma non troppo distante , da una parte avevo l'embolo che voleva partire , dall altra pensavo che una calandra Alien costicchia un 7/800 euro, decido di slungare appena il passo e vedo che qualcosa gli sto rubando, contestualmente staccandomi abbastanza da quello che ho dietro
con un po di sedere e anima, magari riesco a prenderlo, ma se perdo la calandra, mi squalificano
per fortuna della mia calandra, a causa dell incidente di cui sopra , il comitato ha deciso di applicare la regola del 70%, quindi invece dei 12 giri che dovevamo fare, ci hanno stoppato all 8°, intanto che pensavo ancora se tirare abbestia o meno
va be', siamo arrivati 4° ma piu che altro, abbiamo portato a casa la barca intera, anche se un po smontata