Pagina 1 di 1

REVISIONE BIENNALE DEL RIMORCHIO

Inviato: 29 aprile 2024, 18:02
da gian
Ciao
sperando di fare cosa gradita vi do il mio report a riguardo della la revisione fatta la scorsa settimana al rimorchio, magari può essere utile a qualcuno in quanto avendolo fatto per la prima volta io (avevo sempre delegato) avevo dei dubbi:

- Sede della Motorizzazione quella di Trento. Pensavo che per un rimorchio di battelli potesse essere un problema invece nessun problema

- Costo circa 50 euro pagati con PagoPA e poi preso appuntamento per mail, tempo dalla richiesta all'appuntamento 1 mese circa. Pensavo di più

- Revisione fatta con battello a bordo del rimorchio. Temevo si dovesse andare senza battello e con il rimorchio vuoto; due anni fa così mi avevano detto. A questa mia domanda fatta in sede di prenotazione mi hanno detto che si poteva fare tranquillamente con il rimorchio carico e mi hanno chiesto, ma non obbligatoriamente, di sgonfiarlo per praticità.

- In sede di revisione mi hanno verificato in modo puntiglioso la omologazione delle cinghie di serraggio del gommone al rimorchio. Se non avessero avuto la targhetta con la omologazione mi avrebbero spedito a casa.

- Controllato bene i freni con due manovre: la prima con freno a mano tirato del rimorchio e accelerata della macchina e la seconda una bella accelerata e frenata finale. Mi hanno detto che su questa verifica sono inflessibili.

- Verifica alle luci del rimorchio fatta con cura

- Avevo come macchina un vecchio Toyota (la mia non ha ancora il gancio) ed era molto moooooooolto vissuto di mio nipote agricoltore che lo usa per lavoro e i contatti elettrici dello spinotto erano un po' difettosi.... a dir poco difettosi. Ho dovuti annegarli nell'anti ossidante e tenere fermo lo spinotto con delle fascette da elettricista . Durante la prova si è ammutolita la luce della retro ma mi hanno graziato dato che era tutto più che a posto il resto.

- tempo complessivo per la revisione 30 minuti. Appuntamento alle 14.00 e apposizione dell'adesivo di revisione sul libretto alle 14.30

Quindi complessivamente una esperienza positiva con personale gentile e anche di buon senso
revisione.jpeg
spinotto.jpeg

Re: REVISIONE BIENNALE DEL RIMORCHIO

Inviato: 29 aprile 2024, 18:35
da Blackfin
Quando ho agganciato il rimorchio (completo di Era Ora sopra) alla mia XTrail lunedì scorso per fare la revisione (MCTC Bologna) pioveva a dirotto :evil:
Non tutto il male vien per nuocere però: l'Ispettore ha controllato matricola, luci (le ho trasformate tutte a LED), segnali circolari dei limiti di velocità sul portatarga. L'unica prova dinamica che ha fatto: freno a mano tirato e partenza auto (con sapiente sgommata, facilitata dall'asfalto bagnato, carrello immobile). Fine dei controlli (sotto pioggia battente). Durata 7-8 min. ok

Re: REVISIONE BIENNALE DEL RIMORCHIO

Inviato: 7 giugno 2024, 12:52
da Vincenzo
Aggiungo la mia esperienza con la revisione del rimorchio del marshall M80, fatta due giorni fa.

Motorizzazione di Perugia.

- Tempo di attesa dalla prenotazione, poco più di 3 mesi.
- Durata della verifica, circa 10 minuti
- Verificata corrispondenza numero telaio tra libretto, targhetta alluminio e stampigliatura su rimorchio;
- prova luci posizione, luce targa, frecce e freni (no quattro frecce e retro perchè sul mio carrello non c'è)
- prova freni con frenata in volocità e con partenza da fermo con freno a mano tirato;
- verifica spessore pneumatici;
- molto apprezzati dall'ing. i supporti in plastica porta adesivi limiti velocità che ho acquistato su Osculati
https://www.osculati.com/it/11027-02.02 ... it-and-224
perchè il mio porta targa non ha posto.

Sono andato a carrello scarico, ma l'ing ha detto che, trattandosi di TATS, sarei potuto andare anche carico (peccato, a saperlo avrei risparmiato un sacco di tempo. Con l'altro gommone mi avevano detto il contrario, forse perchè molto più grande o perchè il carrello non è più TATS ma di quelli con targa autonoma)

Esperienza positiva ok

Re: REVISIONE BIENNALE DEL RIMORCHIO

Inviato: 10 giugno 2024, 9:54
da gian
Vincenzo ha scritto: 7 giugno 2024, 12:52 :cut:

Sono andato a carrello scarico, ma l'ing ha detto che, trattandosi di TATS, sarei potuto andare anche carico (peccato, a saperlo avrei risparmiato un sacco di tempo. Con l'altro gommone mi avevano detto il contrario, forse perchè molto più grande o perchè il carrello non è più TATS ma di quelli con targa autonoma)

Esperienza positiva ok
Come dicevo io con rimorchio normale (non TATS) ho fatto la revisione con il gommone caricato. Avevo chiesto preventivamente e mi avevaano raccomandato l'uso di cinghie a cricchetto di tipo omologato