Pagina 1 di 2

La revisione del rimorchio non basta a garantire la sicurezza

Inviato: 20 maggio 2024, 9:31
da lucamad
Ho un rimorchio Ellebi a due assi con cassone che utilizzo parecchio, ci trasportavo anche la moto d'acqua ai tempi.

Il rimorchio ha compiuto 40 anni e visto che è un rimorchio con una misura rara e cioè 2x2,5 metri di cassone ho deciso di rinnovarlo facendolo zincare a caldo.

Nello smontarlo mi sono ritrovato con il leveraggio principale del freno prossimo al cedimento completo.

Immagine

Il pezzo originale era costituito da due pezzi da 4 mm di spessore uniti ed una boccola in ferro.
L'ho rifatto con un pezzo unico tagliato a laser , irrobustito nel disegno, ed ho inserito una boccola a basso attrito.
Costo totale 12 Euro.

Il rischio in caso di rottura completa sarebbe stato non tanto in marcia ma se in sosta su una pendenza.

Re: La revisione del rimorchio non basta a garantire la sicurezza

Inviato: 20 maggio 2024, 17:14
da Blackfin
ok Purtroppo sia i progetti che le realizzazioni dei carrelli (appendice e TATS) ad un esame neanche troppo approfondito non sono certo da prendere ad esempio per affidabilità e durata. Prendendomi le mie responsabilità anch'io ho apportato al mio una serie di modifiche per migliorarne prestazioni e affidabilità p. es. ammortizzatori idraulici a doppio effetto e molle rinforzate, viterie inox, lampade a LED. Le parti originali al confronto fanno scappar da ridere sia nella qualità che nell'assemblaggio.

Re: La revisione del rimorchio non basta a garantire la sicurezza

Inviato: 20 maggio 2024, 18:06
da lucamad
Gli ammortizzatori di quel rimorchio Ellebi costano una cifra senza senso e sono di una qualità ridicola.
Parliamo di almeno 150 Euro per ammortizzatore , ma qualcuno chiede anche 200 Euro e ce ne sono quattro.

Immagine

Re: La revisione del rimorchio non basta a garantire la sicurezza

Inviato: 20 maggio 2024, 18:16
da gian
Che la revisione non basti è un dato di fatto.

E' una (re)visione sommaria che si riduce principalmente alla verifica delle luci, delle gomme e dei freni senza entrare nel merito di altro, ma è insito in questa verifica.

Sta al possessore fare la manutenzione programmata come normalmente avviene sulle vetture

Re: La revisione del rimorchio non basta a garantire la sicurezza

Inviato: 20 maggio 2024, 19:10
da Francomaffio
gian ha scritto: 20 maggio 2024, 18:16 Che la revisione non basti è un dato di fatto.

E' una (re)visione sommaria che si riduce principalmente alla verifica delle luci, delle gomme e dei freni senza entrare nel merito di altro, ma è insito in questa verifica.

Sta al possessore fare la manutenzione programmata come normalmente avviene sulle vetture
:iagree: :iagree: soprattutto sull'ultima frase.
Comunque è sempre meglio del nulla precedente, anche in motorizzazione si vedono arrivare certi rottami....
Ciao Franco

Re: La revisione del rimorchio non basta a garantire la sicurezza

Inviato: 20 maggio 2024, 20:54
da Alexpix
Mi sembra la scoperta dell'acqua calda, in molti casi la revisione e' addirittura dannosa perche' costringe per esempio a montare pneumatici non adatti al carico.

Re: La revisione del rimorchio non basta a garantire la sicurezza

Inviato: 21 maggio 2024, 19:44
da Francomaffio
Alexpix ha scritto: 20 maggio 2024, 20:54 Mi sembra la scoperta dell'acqua calda, in molti casi la revisione e' addirittura dannosa perche' costringe per esempio a montare pneumatici non adatti al carico.
Non ho capito Ale, puoi spiegarti meglio?
Grazie ciao
Franco

Re: La revisione del rimorchio non basta a garantire la sicurezza

Inviato: 21 maggio 2024, 19:57
da Alexpix
Si certo, io ho avuto problemi a trovare pneumatici robusti che fossero anche prescritti sulla carta di circolazione. Con i cerchi da 13 ho dovuto installare pneumatici con indice di carico 82 corispondente ad un peso massimo di 475 kg che per entrambi gli pneumatici fa 950 kg, mentre il rimorchio e omologato 1000 kg.
Ma questo e' niente perche' nel rimorchio che avevo prima gli pneumatici avevano una portata massima che era la meta' del peso omologato a pieno carico del rimorchio, fortunatamente nella carta di circolazione vi erano prescritti anche altri pneumatici molto piu' prestanti.

Re: La revisione del rimorchio non basta a garantire la sicurezza

Inviato: 22 maggio 2024, 3:44
da lucamad
L'indice di carico indicato nell carta di circolazione è il valore minimo ammesso per la circolazione.
Nessuno ti impedisce di montare pneumatici con indice di carico superiore a quello indicato nella carta di circolazione come del resto per l'indice di velocità.
Quindi non capisco come puoi affermare quanto hai scritto
"la revisione e' addirittura dannosa perche' costringe per esempio a montare pneumatici non adatti al carico." ....

Re: La revisione del rimorchio non basta a garantire la sicurezza

Inviato: 22 maggio 2024, 7:51
da Alexpix
Lo so, il problema è che nelle misure indicate sulla carta di circolazione non esistono pneumatici con indice di carico superiore.