Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Disinfezione acqua dolce del serbatoio gommone

Serbatoi , consolle, sedute, volanti, acciai, scalette , rollbar , Ttop, vestiario, cordame , teli , parabordi , rivestimenti , vernici , antivegetative, bitte , oblo, passerelle ecc.
Rispondi
Avatar utente
lupo.lesso
Moderatore sezione
Moderatore sezione
Messaggi: 131
Iscritto il: 13 giugno 2023, 11:11
Gommone o barca: Northstar 195RM

Disinfezione acqua dolce del serbatoio gommone

Messaggio da lupo.lesso »

ciao a tutti e buona estate.
In questa stagione il serbatoio acqua dolce del gommone e' sottoposto ad alte temperature e il possibile proliferare di batteri anche molto pericolosi oltre i 25 gradi, non e' cosa assolutamente da sottovalutare. Vorrei condividere quanto ho sempre fatto piu che altro per avere indicazioni e riscontri. Premetto che l'acqua dolce del serbatoio del gommone, non la bevo neanche sotto tortura. Serve per sciacquare oggetti di vario tipo e qualche doccia per gli umani.
Io procedo aggiungendo amuchina al 4% per litro, quindi per il mio serbatoio da 40lt, verso 160ml di amuchina fino ad esaurimento acqua. E' la dose consigliata per disinfettare stoviglie ed oggetti per neonati.
Credo sia un tantino esagerato, ma ho un serbatoio di 10 anni, e sono terorizzato dalla legionella. Mai avuto problemi di nessun tipo, se non il fatto che l'acqua ha un odore marcato di Amuchina...considerazioni? Voi come fate?
buone vacanze e buon mare a tutti!!
luca
Avatar utente
Saxthemax
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 365
Iscritto il: 17 aprile 2023, 20:52
Località: Bolzano
Gommone o barca: Mar.Co Altura 53
Motore: Mercury EFI 40 Orion
Contatta:

Re: Disinfezione acqua dolce del serbatoio gommone

Messaggio da Saxthemax »

Hai fatto più che bene.
La concentrazione è fin troppo elevata.
Risciacquare molto bene il serbatoio dopo averlo trattato e tenerlo aperto ed areato sino al prossimo utilizzo è consigliabile.
I miei gommoni...
Immagine
Youtube: Saxthemax69
Avatar utente
lupo.lesso
Moderatore sezione
Moderatore sezione
Messaggi: 131
Iscritto il: 13 giugno 2023, 11:11
Gommone o barca: Northstar 195RM

Re: Disinfezione acqua dolce del serbatoio gommone

Messaggio da lupo.lesso »

grazie sax
Avatar utente
Paolo62
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 298
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
Località: Ponte San Nicolò (Pd)
Gommone o barca: A Noleggio
Motore: vedi sopra

Re: Disinfezione acqua dolce del serbatoio gommone

Messaggio da Paolo62 »

lupo.lesso ha scritto: 10 luglio 2024, 10:59 ciao a tutti e buona estate.
In questa stagione il serbatoio acqua dolce del gommone e' sottoposto ad alte temperature e il possibile proliferare di batteri anche molto pericolosi oltre i 25 gradi, non e' cosa assolutamente da sottovalutare. Vorrei condividere quanto ho sempre fatto piu che altro per avere indicazioni e riscontri. Premetto che l'acqua dolce del serbatoio del gommone, non la bevo neanche sotto tortura. Serve per sciacquare oggetti di vario tipo e qualche doccia per gli umani.
Io procedo aggiungendo amuchina al 4% per litro, quindi per il mio serbatoio da 40lt, verso 160ml di amuchina fino ad esaurimento acqua. E' la dose consigliata per disinfettare stoviglie ed oggetti per neonati.
Credo sia un tantino esagerato, ma ho un serbatoio di 10 anni, e sono terorizzato dalla legionella. Mai avuto problemi di nessun tipo, se non il fatto che l'acqua ha un odore marcato di Amuchina...considerazioni? Voi come fate?
buone vacanze e buon mare a tutti!!
luca
Se carichi acqua dell'acquedotto e la scarichi dopo ogni uscita o al massimo entro 4-5 giorni non serve fare nulla. L'acqua del sindaco è già clorata a sufficienza. Se invece intendi tenerla per tutto il periodo di utilizzo facendo solo rabbocchi puoi optare per Amuchina o sali d'argento. Se non la bevi va bene qualsiasi cosa. Comunque hai mai provato a lasciare un termometro di massima in acqua per vedere quali temperature raggiunge l'acqua quando il gommone è in rimessaggio ?
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!
Immagine
Avatar utente
lupo.lesso
Moderatore sezione
Moderatore sezione
Messaggi: 131
Iscritto il: 13 giugno 2023, 11:11
Gommone o barca: Northstar 195RM

Re: Disinfezione acqua dolce del serbatoio gommone

Messaggio da lupo.lesso »

L' acqua utilizzata non sempre è potabile. Proverò a misurare la temperatura dell' acqua del serbatoio
Grazie
mabbond
Abituale
Abituale
Messaggi: 97
Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
Gommone o barca: bat 745
Motore: johnson 225

Re: Disinfezione acqua dolce del serbatoio gommone

Messaggio da mabbond »

Io uso l'acqua clean di yachticon. Lo trovi nei store nautici, credo anche su amazon.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
Avatar utente
Francomaffio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 300
Iscritto il: 11 maggio 2023, 21:12
Località: Dalmine (BG)
Gommone o barca: MV 620
Motore: Suzuki 140 CV

Re: Disinfezione acqua dolce del serbatoio gommone

Messaggio da Francomaffio »

Tra i camperisti (me compreso) vanno molto in uso i prodotti di
https://acquatravel.it/
ci sono soluzioni di diversa tipologia.
Ciao Franco
Rispondi

Torna a “Accessori”