Disinfezione acqua dolce del serbatoio gommone
Inviato: 10 luglio 2024, 10:59
ciao a tutti e buona estate.
In questa stagione il serbatoio acqua dolce del gommone e' sottoposto ad alte temperature e il possibile proliferare di batteri anche molto pericolosi oltre i 25 gradi, non e' cosa assolutamente da sottovalutare. Vorrei condividere quanto ho sempre fatto piu che altro per avere indicazioni e riscontri. Premetto che l'acqua dolce del serbatoio del gommone, non la bevo neanche sotto tortura. Serve per sciacquare oggetti di vario tipo e qualche doccia per gli umani.
Io procedo aggiungendo amuchina al 4% per litro, quindi per il mio serbatoio da 40lt, verso 160ml di amuchina fino ad esaurimento acqua. E' la dose consigliata per disinfettare stoviglie ed oggetti per neonati.
Credo sia un tantino esagerato, ma ho un serbatoio di 10 anni, e sono terorizzato dalla legionella. Mai avuto problemi di nessun tipo, se non il fatto che l'acqua ha un odore marcato di Amuchina...considerazioni? Voi come fate?
buone vacanze e buon mare a tutti!!
luca
In questa stagione il serbatoio acqua dolce del gommone e' sottoposto ad alte temperature e il possibile proliferare di batteri anche molto pericolosi oltre i 25 gradi, non e' cosa assolutamente da sottovalutare. Vorrei condividere quanto ho sempre fatto piu che altro per avere indicazioni e riscontri. Premetto che l'acqua dolce del serbatoio del gommone, non la bevo neanche sotto tortura. Serve per sciacquare oggetti di vario tipo e qualche doccia per gli umani.
Io procedo aggiungendo amuchina al 4% per litro, quindi per il mio serbatoio da 40lt, verso 160ml di amuchina fino ad esaurimento acqua. E' la dose consigliata per disinfettare stoviglie ed oggetti per neonati.
Credo sia un tantino esagerato, ma ho un serbatoio di 10 anni, e sono terorizzato dalla legionella. Mai avuto problemi di nessun tipo, se non il fatto che l'acqua ha un odore marcato di Amuchina...considerazioni? Voi come fate?
buone vacanze e buon mare a tutti!!
luca