Honda BF trim senza olio
Inviato: 19 luglio 2025, 10:12
Uso molto poco il mio gommone, fate conto che il motore, Honda BF100 ha un totale di 66 ore fatte in 5 anni :)
Quest'anno ho fatto due uscite ed avevo notato che il trim fatica un pò a salire, stamattina , non c'era verso di muoverlo , il motore del trim girava a vuoto.
Sono ruscito ad alzare il motore ed ho riscontrato che una perdita di olio c'è sicuramente dal tappo di riempimento dell'olio trim.
Inoltre l'olio è emulsionato in quanto rosa , segno che dell'acqua è entrata.
Come saprete, quando il motore è tutto abbassato , il tappo del'olio è in pressione, ecco spiegato perché goggia a goccia ha perso l'olio.
Una volta rimesso l'olio il trim ha ripreso a funzionare ma quando è tutto abbassato l'olio esce dal tappo.
Domanda 1 : Il mio tappo è privo di guarnizione, è normale ? Mi viene il dubbio che sia crepato il corpo filettato del serbatoio...
Domanda 2: Come faccio a rimuovere l'olio emulsionato , ammesso che non ci siano perdite sui pistoni idraulici, non credo perché l'olio ormai rosa si vede bene :)
Quest'anno ho fatto due uscite ed avevo notato che il trim fatica un pò a salire, stamattina , non c'era verso di muoverlo , il motore del trim girava a vuoto.
Sono ruscito ad alzare il motore ed ho riscontrato che una perdita di olio c'è sicuramente dal tappo di riempimento dell'olio trim.
Inoltre l'olio è emulsionato in quanto rosa , segno che dell'acqua è entrata.
Come saprete, quando il motore è tutto abbassato , il tappo del'olio è in pressione, ecco spiegato perché goggia a goccia ha perso l'olio.
Una volta rimesso l'olio il trim ha ripreso a funzionare ma quando è tutto abbassato l'olio esce dal tappo.
Domanda 1 : Il mio tappo è privo di guarnizione, è normale ? Mi viene il dubbio che sia crepato il corpo filettato del serbatoio...
Domanda 2: Come faccio a rimuovere l'olio emulsionato , ammesso che non ci siano perdite sui pistoni idraulici, non credo perché l'olio ormai rosa si vede bene :)