Pagina 1 di 1
Sbloccante motore - era: Lavaggio Johnson/Suzuki DF 225 4T
Inviato: 20 luglio 2025, 14:56
da mabbond
Ciao a tutti, sul libretto del mio Johnson del 2009, che poi è Suzuki, viene riportato che esistono due prese per l'ingresso dell'acqua per il lavaggio del motore. Io ne ho trovato solo una, quella sulla parte posteriore. Quella anteriore non c'è.
Ho dato un occhio a qualche video e pare esista, ma sono motori recenti. Il mio è del 2009. Però è strano che sul libretto ci sia.
Qualcuno ha un motore simile al mio per conferma?
Grazie.
Re: Sbloccante motore- era: Lavaggio Johnson/Suzuki DF 225 4T
Inviato: 28 luglio 2025, 15:59
da mabbond
Si dice sempre che i due motori siano uguali. In realtà parlando al mare con un meccanico che si occupa di manutenzione motori marini è uscito che più che uguali siano simili. Infatti alcune centraline sono diverse ed altre cose. Come anche la presa dell'acqua per il lavaggio del motore nella parte anteriore. In effetti il mio non l'ha, e possiede solo quello nella parte posteriore sopra lo scarico dei fumi.
Quindi ora la domanda diventa diversa.
Come si può sbloccare il tappo di plastica che è bloccato probabilmente da sporco e calcare. Sicuramente non è stato mai usato.
Io ho provato a spruzzare WD40 e CRC, senza nessun risultato.
Avete un consiglio?
Grazie.
Re: Sbloccante motore - era: Lavaggio Johnson/Suzuki DF 225 4T
Inviato: 1 agosto 2025, 15:37
da mabbond
Ho cambiato il titolo.... chissà se qualcuno ha un idea diversa da quella che ho usato.
Questo il tappo maledetto:
Re: Sbloccante motore - era: Lavaggio Johnson/Suzuki DF 225 4T
Inviato: 1 agosto 2025, 18:46
da Saxthemax
Quel "tappo" è sopra la spia di uscita acqua del motore?
Magari prova a scaldarlo con una pistola termica così si dilatano un pò i filetti della vite di chiusura...
Re: Sbloccante motore - era: Lavaggio Johnson/Suzuki DF 225 4T
Inviato: 1 agosto 2025, 19:09
da mabbond
Saxthemax ha scritto: ↑1 agosto 2025, 18:46
Quel "tappo" è sopra la spia di uscita acqua del motore?
Esatto
Magari prova a scaldarlo con una pistola termica così si dilatano un pò i filetti della vite di chiusura...
Credo che sia tutto di plastica, anche la filettatura. Ho dato un occhio ad uno nuovo. All'inizio pensavo avesse la filettatura in metallo, invece no. Pensi si possa fare senza danneggiare nulla?
Comunque credo che per farlo dovrò togliere le parti di copertura del piede sotto la calandra. In sostanza quelle attorno allo scarico.
Grazie Sax
Re: Sbloccante motore - era: Lavaggio Johnson/Suzuki DF 225 4T
Inviato: 1 agosto 2025, 20:07
da Saxthemax
mabbond ha scritto: ↑1 agosto 2025, 19:09
Pensi si possa fare senza danneggiare nulla?
Se stai attento a non esagerare sicuramente si.
La dilatazione ed il calore probabilmente riusciranno a distaccare i sedimenti che lo sigillano.
Per aprirlo poi ricoprilo con una pezza e usa delicatamente una cagna.
Re: Sbloccante motore - era: Lavaggio Johnson/Suzuki DF 225 4T
Inviato: 4 agosto 2025, 15:44
da lucamad
Compra il tappo nuovo , quello tanto a tirarlo via al 90% si rovina e poi rimonti il nuovo con abbondante grasso al silicone.
Re: Sbloccante motore - era: Lavaggio Johnson/Suzuki DF 225 4T
Inviato: 5 agosto 2025, 9:45
da Cesi
Fai come dice Lucamad

Re: Sbloccante motore - era: Lavaggio Johnson/Suzuki DF 225 4T
Inviato: 5 agosto 2025, 10:04
da mabbond
lucamad ha scritto: ↑4 agosto 2025, 15:44
Compra il tappo nuovo , quello tanto a tirarlo via al 90% si rovina e poi rimonti il nuovo con abbondante grasso al silicone.
Sto già cercando il pezzo.
Grazie del consiglio.
Re: Sbloccante motore - era: Lavaggio Johnson/Suzuki DF 225 4T
Inviato: 5 agosto 2025, 10:04
da mabbond
Cesi ha scritto: ↑5 agosto 2025, 9:45
Fai come dice Lucamad
