Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Disavventura con satellite in autostrada

Tra motrici e rimorchi chi fermerà il gommonauta ?
Discussioni inerenti veicoli trattori, rimorchi porta-imbarcazioni e loro accessori
mabbond
Abituale
Abituale
Messaggi: 132
Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
Gommone o barca: bat 745
Motore: johnson 225

Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da mabbond »

Ciao. Forse ho chiesto troppo alle mie gomme. Vero è che non ho alzato il carrello per due inverni a causa della mia schiena, ma non pensavo ad una cosa del genere.
In pratica mi è scoppiato un pneumatico dopo circa tre ore di viaggio. Avevano cinque anni, e sempre rimessato in capannone. Forse mi sono fidato troppo di questa cosa.
IMG_20250714_073328416.jpg
IMG_20250714_073317063.jpg

PS: ma anche nei vostri avete la camera d'aria interna, anche se sono tubeless?
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
Avatar utente
Paolo62
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
Località: Ponte San Nicolò (Pd)
Gommone o barca: A Noleggio
Motore: vedi sopra

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da Paolo62 »

Sembra una gomma molto sottile. Ci scrivi le misure de pneumatico compresi indici di velocità e di portata ?
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!
Immagine
mabbond
Abituale
Abituale
Messaggi: 132
Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
Gommone o barca: bat 745
Motore: johnson 225

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da mabbond »

Ciao Paolo, non ho sottomano né libretto né gomme al momento.
Vado a memoria: 165 R13c 94 92r. Originali montate dalla casa.
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che satellite montava gomme europee, mentre il gommista mi ha detto che sono cinesi.

Per l'indice di velocità dovrei vedere il libretto.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
Avatar utente
lupo.lesso
Moderatore sezione
Moderatore sezione
Messaggi: 139
Iscritto il: 13 giugno 2023, 11:11
Gommone o barca: Northstar 195RM

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da lupo.lesso »

gioie e sopratutto dolori di noi rimorchiatori...purtroppo ti capisco.
prima di tutte le considerazioni: come ve la siete cavata ? danni a persone e poi a cose ci sono stati? spero davvero di no, perche' sono situazioni comunque pericolose per voi e per chi transita.

il codice 92R si riferisce a 630kg di carico per gomma, ma tu hai un mono asse? perche' se e' il carrello per il gommone che vedo da profilo, siamo sotto carico ma di un bel pò...quindi se mono asse e' un pneumatico sottodimensionato. Il 95 R lo monto anche io, ma un gommone di 5,96 ed è piuttosto leggero. Se fosse cosi, ti e' durato pure troppo
5 anni sono al limite ma sono corretti
credo tu abbia controllato prima di metterti in marcia se la pressione era corretta.
luca
Avatar utente
Alexpix
Abituale
Abituale
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 luglio 2023, 23:10
Località: Rovigo
Gommone o barca: MV 500 Comfort
Motore: Suzuki DF90A

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da Alexpix »

Quasi sempre sono sottodimensionate, magari anche di qualita' scadente e poi come il mio e tanti altri Ellebi hanno la scritta sul parafango "2,5 bar".
Criminali e noi al collaudo ogni 2 anni e anche meno.
Alessandro
mabbond
Abituale
Abituale
Messaggi: 132
Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
Gommone o barca: bat 745
Motore: johnson 225

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da mabbond »

lupo.lesso ha scritto: 20 luglio 2025, 20:18 gioie e sopratutto dolori di noi rimorchiatori...purtroppo ti capisco.
prima di tutte le considerazioni: come ve la siete cavata ? danni a persone e poi a cose ci sono stati? spero davvero di no, perche' sono situazioni comunque pericolose per voi e per chi transita.

il codice 92R si riferisce a 630kg di carico per gomma, ma tu hai un mono asse? perche' se e' il carrello per il gommone che vedo da profilo, siamo sotto carico ma di un bel pò...quindi se mono asse e' un pneumatico sottodimensionato. Il 95 R lo monto anche io, ma un gommone di 5,96 ed è piuttosto leggero. Se fosse cosi, ti e' durato pure troppo
5 anni sono al limite ma sono corretti
credo tu abbia controllato prima di metterti in marcia se la pressione era corretta.
luca
Grazie Luca, un po' di solidarietà tra noi non guasta. :D
Nessun danno a persone o cose.
Sicuramente abbiamo avuto fortuna, ma il biasse ci ha garantito comunque stabilità del mezzo.
Anche chi procedeva nella nostra direzione per fortuna non ha avuto problemi.

Come detto il carrello è un biasse e tutto quanto è originale. Non ho eseguito cambiamenti.
I pesi sono in linea e rispettano i regolamenti del codice della strada.

Si, controllo sempre prima di partire la pressione ed ho con me un gonfiatore a batteria che è sufficiente per i 4 pneumatici.
Anche la parte elettrica è sempre sotto controllo, soprattutto dopo lo scorso anno che un contatto mi ha mandato in tilt l'elettronica dell'auto.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
mabbond
Abituale
Abituale
Messaggi: 132
Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
Gommone o barca: bat 745
Motore: johnson 225

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da mabbond »

Alexpix ha scritto: 20 luglio 2025, 23:04 Quasi sempre sono sottodimensionate, magari anche di qualita' scadente e poi come il mio e tanti altri Ellebi hanno la scritta sul parafango "2,5 bar".
Criminali e noi al collaudo ogni 2 anni e anche meno.
Non ho mai verificato a dire il vero la qualità di questi pneumatici. Mi sono fidato del fatto che essendo per un trasporto pesante fossero adeguati.
La scritta sul parafango l'ho messa io (4,5). ;)
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
Avatar utente
Paolo62
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
Località: Ponte San Nicolò (Pd)
Gommone o barca: A Noleggio
Motore: vedi sopra

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da Paolo62 »

Diciamo che sono gomme da carico (la C dopo le misure, indica questo) così come la pressione a 4.5 atm.
Indice di carico come già scritto 630 kg che per 4 gomme fanno 2520 Kg a 170 km/h (R) Nei 2520 ci deve stare anche il carrello che sarà almeno 500 kg. Quanto pesa il tuo gommone ?

Un consiglio.... leggi a libretto che misure puoi mettere e metti la massima misura possibile con il massimo indice di carico disponibile (devi eguagliare o superare la prescrizione a libretto) e comunque gomme da carico (quindi giusta la lettera C) e se vuoi proprio andare sul sicuro monta Michelin. Qualunque marchio primario va bene (Kleber, Continental, Pirelli, Yokohama, e altri che sicuramente dimentico, ma Michelin va ancora meglio. Io ho sempre montato michelin e non ho mai avuto difficoltà legate all'integrità del pneumatico sia nei rimorchi che attualmente nel camper. Ultimamente ho cominciato a montare Continental sia sull'auto che sul camper, ma solo perchè Michelin ha fatto un pneumatico troppo tassellato a mio avviso, per un uso stradale. Continental resta un marchio primario e l'indice di carico mi lascia 350 kg di margine per ruota.

Un'ultima cosa.... non è che le gomme erano sgonfie ?
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!
Immagine
mabbond
Abituale
Abituale
Messaggi: 132
Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
Gommone o barca: bat 745
Motore: johnson 225

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da mabbond »

Paolo62 ha scritto: 20 luglio 2025, 23:33 Diciamo che sono gomme da carico (la C dopo le misure, indica questo) così come la pressione a 4.5 atm.
Indice di carico come già scritto 630 kg che per 4 gomme fanno 2520 Kg a 170 km/h (R) Nei 2520 ci deve stare anche il carrello che sarà almeno 500 kg. Quanto pesa il tuo gommone ?

Un consiglio.... leggi a libretto che misure puoi mettere e metti la massima misura possibile con il massimo indice di carico disponibile (devi eguagliare o superare la prescrizione a libretto) e comunque gomme da carico (quindi giusta la lettera C) e se vuoi proprio andare sul sicuro monta Michelin. Qualunque marchio primario va bene (Kleber, Continental, Pirelli, Yokohama, e altri che sicuramente dimentico, ma Michelin va ancora meglio. Io ho sempre montato michelin e non ho mai avuto difficoltà legate all'integrità del pneumatico sia nei rimorchi che attualmente nel camper. Ultimamente ho cominciato a montare Continental sia sull'auto che sul camper, ma solo perchè Michelin ha fatto un pneumatico troppo tassellato a mio avviso, per un uso stradale. Continental resta un marchio primario e l'indice di carico mi lascia 350 kg di margine per ruota.

Un'ultima cosa.... non è che le gomme erano sgonfie ?
Grazie per le info, preziosissime.
Per essere sicuro di rientrare nei pesi, ho portato gommone e carrello alla pesa. Rientro nei 2000 kg che posso attualmente trainare con la mia auto. Però devo sempre avere l'accortezza di svuotare i liquidi. Non è stata facile la scelta qualche anno fa, forse qualcuno di voi si ricorderà le mie "pare" circa i pesi prima dell'acquisto. Il carrello della satellite era l'unica scelta che potevo fare per rientrare nei pesi. Altrimenti avrei probabilmente scelto ellebi o cresci.

Grazie per il consiglio sulla marca migliore per i pneumatici. Purtroppo sono in ferie e dovrò fare una piega su questo. Ma ho deciso di cambiarle tutte. Spero ci sia disponibilità.
A dire il vero c'è stata una piccola querelle con satellite durante la revisione. Non era passato perché risultava che era omologato per cerchi da 14 e io montavo i 13. Ma lo avevo acquistato così da un concessionario.
Per farla breve ho dovuto rifare il libretto.
Vabbè, una grande.... scocciatura. :D

La pressione l'ho controllata prima della partenza.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
qwerty
Abituale
Abituale
Messaggi: 94
Iscritto il: 19 giugno 2023, 17:57

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da qwerty »

come detto da paolo aldila' delle marche,io con l'occasione metterei il max consentito da libretto come carico....e valuterei il passaggio a 14

per lo scoppio le c hanno questo vizio...di mollare a un certo punto x vecchiaia ecc...le cause sono, come sempre detto da paolo, la bassa pressione che fa dilatare/aumentare a dismisura la pressione o un freno inchiodato che scalda il cerchio e quindi la gomma ,a parte la vecchia e la sosta ....
Rispondi

Torna a “GommoCar (mezzi per il traino) - Rimorchi”