Trim Showa Honda BF100 , quando il progettista è un imbecille
Inviato: 11 agosto 2025, 12:27
Purtroppo mi si è crepato il serbatoio del trim sull'Honda BF100 , trim prodotto da Showa.
Si è rotto lungo la saldatura ad ultrasuoni vicino al tappo di carico .
L'acqua, dolce, è entrata nel circuito e adesso c'è un bel liquido rosa, olio idraulico emulsionato .
Ora le noti dolenti:
- smontare solo il serbatoio non è semplice, le viti sono infognate, ci vuole una 10mm a bussola piccola con cricchetto
- la vite di scarico esiste ma è una vite a brugola da 5mm inchiodata da Showa, anche scaldandola con la fiamma non si muove
- per smontare l'intero trim bisogna smontare il supporto del motore, cosa molto complicata come potete immaginare, infatti i meccanici Honda arrivano a tagliare con il flessibile e disco sottile le boccole del trim che si innestano nel supporto motore in alluminio, dopodiché allargono il foro da un lato del supporto motore , e ci mettono una nuova boccola su misura !
Come si fa a progettare un trim che per essere manutenuto deve essere smontato e non è possibile farlo sul campo ma solo in cantiere ?
Pare che i nuovi motori Honda dal 300 cv in su , il trim si smonta senza bestemmiare., hanno cambiato il progettista :)
- non esiste un sistema di spurgo e lavaggio del liquido idraulico, Honda non dice nulla e l'unica per fare un lavoro completo è smontare il trim dal motore e poi aprire tutto il trim, ribaltando il trim per estrarre l'olio contaminato. Una scemenza....
Si è rotto lungo la saldatura ad ultrasuoni vicino al tappo di carico .
L'acqua, dolce, è entrata nel circuito e adesso c'è un bel liquido rosa, olio idraulico emulsionato .
Ora le noti dolenti:
- smontare solo il serbatoio non è semplice, le viti sono infognate, ci vuole una 10mm a bussola piccola con cricchetto
- la vite di scarico esiste ma è una vite a brugola da 5mm inchiodata da Showa, anche scaldandola con la fiamma non si muove
- per smontare l'intero trim bisogna smontare il supporto del motore, cosa molto complicata come potete immaginare, infatti i meccanici Honda arrivano a tagliare con il flessibile e disco sottile le boccole del trim che si innestano nel supporto motore in alluminio, dopodiché allargono il foro da un lato del supporto motore , e ci mettono una nuova boccola su misura !
Come si fa a progettare un trim che per essere manutenuto deve essere smontato e non è possibile farlo sul campo ma solo in cantiere ?
Pare che i nuovi motori Honda dal 300 cv in su , il trim si smonta senza bestemmiare., hanno cambiato il progettista :)
- non esiste un sistema di spurgo e lavaggio del liquido idraulico, Honda non dice nulla e l'unica per fare un lavoro completo è smontare il trim dal motore e poi aprire tutto il trim, ribaltando il trim per estrarre l'olio contaminato. Una scemenza....