Agli effetti io sono c erto che nel mio non ci fossero. Anno 2007. Se è così una sigillatura con poliuretanico (Sika et similia) va bene a mio avviso.Murky ha scritto: ↑23 agosto 2023, 0:09 Sì, se ho capito bene sono in posizioni speculari dx/sx, in posizione terminale (poppa) e proprio per questo difficilmente raggiungibili o visibili.
Quello che mi sembra strano è che di tanti possessori del Mar.Co 64, in particolare su questo forum, nessuno abbia mai avuto lo stesso problema...
e che sfiga!!

COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione
Allagamento gavone di poppa - Mar.co 64
- Paolo62
- Moderatore
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
- Località: Ponte San Nicolò (Pd)
- Gommone o barca: A Noleggio
- Motore: vedi sopra
Re: Allagamento gavone di poppa - Mar.co 64
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!

