Scrivo nello spirito delle quattro chiacchere non disponendo di conoscenze ingegneristiche e supportato solo dalla mia personale esperienza.
Sono da 5 anni un soddisfatto possessore di una Lexus RX 450h un ibrido con 1 motore termico e due motori elettrici (uno per asse). Alla mia vettura pur avendo una omologazione di traino di 2.000 kg, non ho mai installato il gancio di traino, preferendo per questa attivatà un Mitsubishi Pajero.
Le motivazioni che spingono gli utenti verso le auto ibride (full o plug in) o elettriche sono le più disparate. Nel mio caso sono state le continue e stringenti regolamentazioni lombarde e del comune di Milano in particolare

a quasi "costringermi" ad una simile scelta, stanco di dovermi disfare di auto nel pieno della loro efficienza ma "fuorilegge" per emissioni. Ritengo però che un buon sistema full ibrid quale quello di Toyota/Lexus possa adeguatamente rispondere positivamente al traino d'estate ed in tutte le condizioni di utilizzo. Il vero problema sono le omologazioni (2.000 kg per un 3500 a benzina con più di 300 cv sono veramente pochi!).
In inverno ti posso assicurare che la modalità "snow ibrid" non mi ha mai fatto rimpiangere berline 4x4 blasonate e con una buona gommatura vado ovunque.
Hai la fortuna di vivere in una regione che probabilmente non ha queste stringenti normative, per cui a mio parere dovresti scegliere il mezzo che più soddisfa le tue esigenze prevalenti. Buona scelta!
