Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania

Discussioni sui gommoni rigidi dedicati al normale diporto, professionali dedicati al lavoro (pesca, skuba, militari, rescue), maxi di lusso e su tematiche a carattere generico per gli appassionati del gommone
JARRETT
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 settembre 2024, 10:00
Gommone o barca: Motonautica Vesuviana 570
Motore: Selva-Yamaha F100 detl

Re: Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania

Messaggio da JARRETT »

Akeswins ha scritto: 18 settembre 2024, 10:54 Se rifai i tubolari seguendo le specifiche originali, la conformità alla normativa CE rimane valida, decade ovviamente la garanzia del produttore che peraltro ritengo scaduta da tempo. Per stare sulle specifiche, appunto, userei il 1300 e non il 1670. Non ci sono problemi di sorta nel dimensionamento delle selle o nell' equilibrio dei pesi, ma se vuoi che il gommone rimanga conforme alle specifiche di omologazione devi usare lo stesso tipo di tubolare.
Questo in linea teorica, agli atti pratici non ci saranno certo problemi, vedi appunto le varie ritubature che fanno in Costa smeralda..
Grazie Akes, hai perfettamente ragione che sarebbe preferibile restare sullo stesso spessore per essere diciamo ''perfetti'', ma l'esposizione prolungata in porto mi fa preferire il 1670dtex, che nel caso scegliessi Novurania pagherei lo stesso prezzo del 1300 Orca di Pennel e Flipo.
Del tessuto Novurania hipair + tu mi sai dire qualcosa? E' ciò che mi preme di più sapere per fare la scelta giusta.
Infatti sono del parere che scegliere un prodotto made in italy e favorire la nostra economia sia giusto e mi fa sempre piacere però senza perdere in qualità, essendo un lavoro non di poca spesa che mi dovrebbe garantire almeno altri 15 anni di vita dei tubi senza doverci rimettere mano ( al portafoglio) eccezion fatta della normale cura e pulizia.
Ciao Akes.
P.s. Un amico di Cagliari ha una tua creatura: Akes 22 full pesca, color argento/allumino. Molto bella!
Avatar utente
Akeswins
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 67
Iscritto il: 12 maggio 2023, 11:05
Gommone o barca: Akes 23
Motore: Suzuki 140x2
Contatta:

Re: Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania

Messaggio da Akeswins »

Ciao Jarrett, mi è capitato di parlare con dei tubolatori e anche loro sono dello stesso parere di Sax riguardo il Novurania, come qualità il tessuto è buono. Attenzione però che il tessuto deve essere di prima scelta, perchè ci sono anche di seconda e terza scelta.. quindi fallo precisare prima di iniziare il lavoro. Per l' esposizione prolungata in porto, tieni conto che tra 1300 e 1670 non ci sono differenze nella resistenza ad agenti atmosferici e raggi UV, semplicemente il 1670 è più spesso quindi più resistente agli urti e sollecitazioni.

P.S. eheh.. e pesca pure molto bene, a quanto so ! ok
Rispondi

Torna a “Il Gommone semirigido RIB”