Grazie Akes, hai perfettamente ragione che sarebbe preferibile restare sullo stesso spessore per essere diciamo ''perfetti'', ma l'esposizione prolungata in porto mi fa preferire il 1670dtex, che nel caso scegliessi Novurania pagherei lo stesso prezzo del 1300 Orca di Pennel e Flipo.Akeswins ha scritto: ↑18 settembre 2024, 10:54 Se rifai i tubolari seguendo le specifiche originali, la conformità alla normativa CE rimane valida, decade ovviamente la garanzia del produttore che peraltro ritengo scaduta da tempo. Per stare sulle specifiche, appunto, userei il 1300 e non il 1670. Non ci sono problemi di sorta nel dimensionamento delle selle o nell' equilibrio dei pesi, ma se vuoi che il gommone rimanga conforme alle specifiche di omologazione devi usare lo stesso tipo di tubolare.
Questo in linea teorica, agli atti pratici non ci saranno certo problemi, vedi appunto le varie ritubature che fanno in Costa smeralda..
Del tessuto Novurania hipair + tu mi sai dire qualcosa? E' ciò che mi preme di più sapere per fare la scelta giusta.
Infatti sono del parere che scegliere un prodotto made in italy e favorire la nostra economia sia giusto e mi fa sempre piacere però senza perdere in qualità, essendo un lavoro non di poca spesa che mi dovrebbe garantire almeno altri 15 anni di vita dei tubi senza doverci rimettere mano ( al portafoglio) eccezion fatta della normale cura e pulizia.
Ciao Akes.
P.s. Un amico di Cagliari ha una tua creatura: Akes 22 full pesca, color argento/allumino. Molto bella!