Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Tra motrici e rimorchi chi fermerà il gommonauta ?
Discussioni inerenti veicoli trattori, rimorchi porta-imbarcazioni e loro accessori
lucamad
Abituale
Abituale
Messaggi: 76
Iscritto il: 15 luglio 2023, 11:48
Gommone o barca: Zar

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da lucamad »

Il prossimo Febbraio andrò a fare un giro in Tunisia con il mio vecchio Frontera V6 , sono previsti alcuni giorni nel deserto , mi sono consigliato con un caro amico che da 35 anni va tutti gli anni nel Nord Africa e l'ultimo anno è stato invitato dal governo Libico .
Mi ha rassicurato che per piste facili non è richiesta nessuna preparazione del mezzo e che oggi come oggi quello che tira fuori da ogni impiccio sono gli altri fuoristrada con i verricelli elettrici . Perché anche un 4x4 si insabbia e lo tiri fuori con il verricello.

Quindi anche il camper 4x4 si insabbierà ma se hai il verricello ne vieni fuori .

Riguardo alla necessità di avere un punto dove attaccare il cavo , la farei più semplice, basta un qualsiasi altro mezzo a motore a cui attacchi la fune del verricello se non trovi altro, e non serve che regga 35 qli, mica lo deve sollevare :)
Avatar utente
gian
Abituale
Abituale
Messaggi: 407
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:16
Località: Trento
Gommone o barca: Led 590
Motore: Yamaha 100
Contatta:

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da gian »

lucamad ha scritto: 17 aprile 2025, 9:27 Come sapete mi piace fare il bastian contrario...

Domanda : ma a cosa serve il 4x4 su un camper ?

Non basterebbe un buon verricello molto più economico di un costoso furgone 4x4 a tirarti fuori da situazioni critiche ?
Sai dipende molto dallr scelte personali, io preferisco non dover pensare d'estate se uno scivolo di alaggio è più o meno erto e sdrucciolevole o se d'inverno può nevicare la notte.
Ho fatto lo stesso ragionamento sulla vettura che uso normalmente (ho avuto due Freelander ed ora una Discovery sport) e da quando viaggio con il 4x4 (ovviamente di quelli non estremi ma che si attivano o automaticamente o a richiesta) vado via molto più tranquillo.
Blackfin
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:06
Località: Castenaso (BO)
Gommone o barca: Flyer 646
Motore: Mercury 150 EFI

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da Blackfin »

Lucamad:
quello che tira fuori da ogni impiccio sono gli altri fuoristrada con i verricelli elettrici . Perché anche un 4x4 si insabbia e lo tiri fuori con il verricello.
Riguardo alla necessità di avere un punto dove attaccare il cavo , la farei più semplice, basta un qualsiasi altro mezzo a motore a cui attacchi la fune del verricello se non trovi altro, e non serve che regga 35 qli, mica lo deve sollevare :
In pratica stai dicendo che chi con un camper trainando un rimorchio TATS deve varare/alare o percorrere strade scivolose/tortuose/in salita è sufficiente che si faccia accompagnare dalla Panda della moglie invece di disporre di una trazione 4x4. :rofl:
Ricordo una vacanza in Sardegna (Torre del Porticciolo a nord di Capo Caccia) dove al gestore troppo ottimista di un campeggio in cui avevo preso un bungalow avevo manifestato delle perplessità sulla facilità di risalire dalla spiaggia con il mio carrello da 10 qli trainato dalla Nissan XTrail 4x4.
E' finita che non solo non è stato sufficiente avere un SUV (e non un camper) con la trazione 4x4 ma il trattore gommato agricolo 4x4 inviato in soccorso ha fatto la stessa fine. L'avventura è terminata solo con un trattore cingolato che trainava quello gommato che trainava auto + carrello.
Fidati di uno che ha guidato fuori strada anche dei trattori 6x6, in certe situazioni occorre l'occhio tecnico (prima di tutto per non mettercisi) e mai sottovalutare il potere della forza di gravità e l'influenza della consistenza del fondo.
Avatar utente
Paolo62
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 298
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
Località: Ponte San Nicolò (Pd)
Gommone o barca: A Noleggio
Motore: vedi sopra

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da Paolo62 »

Io non la farei così estrema. Gian ha ben spiegato perchè lui desidera il 4x4: contro la scarsa aderenza che talvolta si incontra nell'utilizzo quotidiano di ogni veicolo. Nelle strade che percorre lui, la scarsa aderenza è più frequente che in altre zone d'Italia. Lui preferisce avere questa "ruota di scorta" nel taschino per sentirsi più tranquillo.
Con il camper, salvo quelli proprio specializzati, non si va in fuoristrada, dopo 200 metri si smontano i mobili e se ci sono uova si fa frittata !! :D
Ma il 4x4 serve per migliorare l'aderenza complessiva del mezzo. E questo è innegabile, non è soggettivo. Chi come me vede più contro che pro nella trazione 4x4 e chi come Gian vede l'opposto. Nessuno dei 2 ha ragione, così come entrambi l'abbiamo.
il 4x4 si autotrasporta, si attiva facilmente, si utilizza esattamente come un TA o un TP. Io immagino che Gian non pensi assolutamente ad affrontare situazioni "da verricello", semplicemente vuole sentirsi più sicuro. Nel deserto ogni anno, vanno centinaia di camper a trazione anteriore... e, incredibile ma vero :D tornano pure a casa. Magari quelli con il 4x4 viaggiano più rilassati.

Ciò nonostante la trazione integrale è "sicuramente un vantaggio", vanno solo considerate le controindicazioni e ponderate per effettuare la scelta.
Ultima cosa: con qualsiasi tipo di attrezzatura si rischia di piantarsi, anche con cingolati. Vanno sempre considerate le situazioni e va deciso se cacciarsi in quel passaggio oppure no, e questo si fa in funzione della conoscenza delle proprie attrezzature ed abilità.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!
Immagine
Avatar utente
gian
Abituale
Abituale
Messaggi: 407
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:16
Località: Trento
Gommone o barca: Led 590
Motore: Yamaha 100
Contatta:

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da gian »

Ciao Paolo.
Hai centrato perfettamente
Avatar utente
Francomaffio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 300
Iscritto il: 11 maggio 2023, 21:12
Località: Dalmine (BG)
Gommone o barca: MV 620
Motore: Suzuki 140 CV

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da Francomaffio »

lucamad ha scritto: 17 aprile 2025, 16:00 basta un qualsiasi altro mezzo a motore a cui attacchi la fune del verricello se non trovi altro, e non serve che regga 35 qli, mica lo deve sollevare :)
Io normalmente vado da solo. Se sei in due mezzi con un briciolo di cervello, nei posti dove vai con il camper come giustamente dice Paolo non serve il verricello, basta una fune lunga (e quella ce l'ho).
A febbraio è possibile che ci si incontri in Tunisia, non però su una pista.... su una strada asfaltata :hello:
Avatar utente
gian
Abituale
Abituale
Messaggi: 407
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:16
Località: Trento
Gommone o barca: Led 590
Motore: Yamaha 100
Contatta:

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da gian »

Ma che bel programma in Tunisia Franco!!!
lucamad
Abituale
Abituale
Messaggi: 76
Iscritto il: 15 luglio 2023, 11:48
Gommone o barca: Zar

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da lucamad »

Blackfin ha scritto: 18 aprile 2025, 0:32 In pratica stai dicendo che chi con un camper trainando un rimorchio TATS deve varare/alare o percorrere strade scivolose/tortuose/in salita è sufficiente che si faccia accompagnare dalla Panda della moglie invece di disporre di una trazione 4x4. :rofl:
Sto diceno che se uno non vuole capire non capisce e allora ride, e penso tu sappia dove abbonda il riso ....

Stiamo parlando di situazioni di emergenza e non della quotidianità di utilizzo del mezzo in questione.
Ti segnalo che gli alaggi cosi come le strade sono fatte per mezzi senza trazione integrale.
E comunque il 4x4 non ti impedisce di insabbiarti e senza verricello rimani li.
Sperimentato più volte cercando di tirare su il mio modesto Zar47 su pendio con ghiaia malgrado fuoristrada con ridotte e 200 cv , non con camper 4x4.

Finisco qui la discussione , se il nostro amico alla fine prenderà il camper 4x4 buon per lui , io però se fossi in lui valuterei bene le reali esigenze di avere la trazione integrale su un camper ed i relativi costi , di acquisto, gestione, e utilizzo considerando che per le emergenze c'è un alternativa.
Blackfin
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:06
Località: Castenaso (BO)
Gommone o barca: Flyer 646
Motore: Mercury 150 EFI

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da Blackfin »

Lucamad:
basta un qualsiasi altro mezzo a motore a cui attacchi la fune del verricello se non trovi altro, e non serve che regga 35 qli, mica lo deve sollevare :)
Probabilmente il problema è nell'improprio utilizzo della parola scritta (che è l'unico mezzo di comunicazione su un Forum). Mi sono limitato a commentare questa frase. Se l'avessi scritta io probabilmente la tua reazione sarebbe stata la stessa. Si tratta solo della sana abitudine di rileggere ciò che si scrive cercando di non delegare a chi legge la sua (in questo caso non particolarmente libera) interpretazione.
Per il resto come accennato da me e, successivamente dagli altri preziosi contributi, ognuno deve preventivamente valutare se il mezzo di cui dispone è idoneo a superare le difficoltà connesse a carico del mezzo, aderenza dei pneumatici, pendenza e disponibilità immediata di un supporto esterno che di volta in volta possono presentarsi.
Ogni soluzione ha i suoi pro e contro, non si può ridurre tutto all'utilizzo di un verricello (quanti sono i camper che ne dispongono?) o alla presenza di altri mezzi di soccorso.
Comprendo bene il punto di vista di Gian perchè se si fa del turismo o del rimorchio con un trattore 4x4 si può accedere a scivoli, spot panoramici o semplicemente condimeteo avverse preclusi a mezzi normali che sono costretti a restare sulle rotabili o poco più.
Avatar utente
gian
Abituale
Abituale
Messaggi: 407
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:16
Località: Trento
Gommone o barca: Led 590
Motore: Yamaha 100
Contatta:

Re: Camper Furgonato 4x4 Ritorno al Passato, anzi al futuro .... Quale scegliere?

Messaggio da gian »

Si Nicola. Come detto da Paolo62 è un po' la mia fissa il 4x4 .... Sin da bambino oramai tanti (troppi) anni fa. Che sia giusto o sbagliato poco conta. Giusto per me e sbagliato per altri o viceversa è normale.
Comunque leggo e apprezzo sempre chi si vuole spendere sul forum.
Rispondi

Torna a “GommoCar (mezzi per il traino) - Rimorchi”