Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Disavventura con satellite in autostrada

Tra motrici e rimorchi chi fermerà il gommonauta ?
Discussioni inerenti veicoli trattori, rimorchi porta-imbarcazioni e loro accessori
mabbond
Abituale
Abituale
Messaggi: 161
Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
Gommone o barca: bat 745
Motore: johnson 225

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da mabbond »

Paolo62 ha scritto: 2 agosto 2025, 13:47 Ok, poi le decisioni sono ovviamente condizionate dalle situazioni ma diciamo che meglio essere sovrappeso di 50 Kg piuttosto che con gomme che scoppiano, fino al 10% in Italia la sanzione è solo pecuniaria e non serve rientrare nei pesi per poter riprendere il Viaggio.
Avevo considerato questo. Ed in effetti con gommone vuoto sarei a posto. Ma poi se mi capita di non riuscire a usare tutta la benzina....cerco di rientrare in quel 10%.
Ovvio che se poi pensi di non viaggiare più di tanto sei a posto, e comunque con gomme nuove per qualche anno sei a posto.
Questa sarà la situazione dal prossimo anno. I segnali sono stati forti negli ultimi tempi, quindi basta traino.
Dovendo però continuare ancora a viaggiare monterei sicuramente le 14”
È la scelta giusta, ma credo che dal prossimo anno il gommone sarà stabile in Sardegna.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
Avatar utente
Alexpix
Abituale
Abituale
Messaggi: 120
Iscritto il: 5 luglio 2023, 23:10
Località: Rovigo
Gommone o barca: MV 500 Comfort
Motore: Suzuki DF90A

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da Alexpix »

Le mie hanno fatto questa fine:
Immagine
Alessandro
mabbond
Abituale
Abituale
Messaggi: 161
Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
Gommone o barca: bat 745
Motore: johnson 225

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da mabbond »

Alexpix ha scritto: 2 agosto 2025, 17:10 Le mie hanno fatto questa fine:
Immagine
Ma erano vecchie?
Cavolo dovrebbero essere gomme molto più resistenti ed affidabili.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
Claudio64
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 giugno 2023, 8:33
Gommone o barca: Focchi 620 Twin
Motore: Honda BF 100

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da Claudio64 »

Le GT Radial che mi hanno montato sono sempre C e con indice di carico superiore rispetto alle originali ed ho letto buone recensioni
https://gtradial.eu/it/pneumatici/kargomax-st6000
Avatar utente
Paolo62
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 351
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
Località: Ponte San Nicolò (Pd)
Gommone o barca: A Noleggio
Motore: vedi sopra

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da Paolo62 »

Claudio64 ha scritto: 2 agosto 2025, 21:27 Le GT Radial che mi hanno montato sono sempre C e con indice di carico superiore rispetto alle originali ed ho letto buone recensioni
https://gtradial.eu/it/pneumatici/kargomax-st6000
Probabilmente è vero, il fatto è che, senza storia o quasi, lo si viene a sapere dopo. Ma mi pare di capire che sul diametro 13 non ci sia molta scelta...
sul libretto del tuo carrello quali possibilità sono elencate in quanto a misure utilizzabili ?
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!
Immagine
qwerty
Abituale
Abituale
Messaggi: 108
Iscritto il: 19 giugno 2023, 17:57

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da qwerty »

Più che la gomma vi chiedo : ma il cerchio 14? Cosa cercare ? Magari in lega ma da carico nn sarebbe male … sono standard?
mabbond
Abituale
Abituale
Messaggi: 161
Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
Gommone o barca: bat 745
Motore: johnson 225

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da mabbond »

Sicuramente Paolo avrà una risposta professionale.
Io ti posso solo dire che i miei cerchi, da 13, sono spudoratamente made in Cina. C'è proprio la stampigliatura.
Non sono esperto, ma avendo visto come fanno le fusioni da quelle parti.....
Poi "magari" son più resistenti. Ma dubito. Credo però che la qualità sia differente nei profili, li dove va poi ad appoggiare la gomma. Zona delicata dove deve essere tutto perfetto.
Cosa debba avere poi esattamente un cerchio per i nostri carrelli proprio non lo so. Mi fido, magari sbaglio.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
Avatar utente
Alexpix
Abituale
Abituale
Messaggi: 120
Iscritto il: 5 luglio 2023, 23:10
Località: Rovigo
Gommone o barca: MV 500 Comfort
Motore: Suzuki DF90A

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da Alexpix »

Non so se erano vecchie perché il dot non c'era, mi è successo poco dopo aver acquistato il gommone.
Comunque erano Falken Sincera e me lo ha fatto su entrambi i pneumatici.
L'indice di carico è 82 cioè 475 kg che per due fa 950 kg e il rimorchio e omologato per 1000 kg, poi bisogna considerare che i pesi non sono equamente distribuiti sulle due ruote.
I pneumatici rinforzati ci sono anche per i cerchi da 13 ma non corrispondono alle misure sul libretto.
Mi sono rivolto a un noto commerciante di rimorchi che mi ha consigliato i pneumatici più robusti (secondo) lui in quella misura ma, dice che probabilmente si tratta di un errore sulla carta di circolazione.
Alessandro
Claudio64
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 giugno 2023, 8:33
Gommone o barca: Focchi 620 Twin
Motore: Honda BF 100

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da Claudio64 »

Paolo62 ha scritto: 2 agosto 2025, 22:30
Claudio64 ha scritto: 2 agosto 2025, 21:27 Le GT Radial che mi hanno montato sono sempre C e con indice di carico superiore rispetto alle originali ed ho letto buone recensioni
https://gtradial.eu/it/pneumatici/kargomax-st6000
Probabilmente è vero, il fatto è che, senza storia o quasi, lo si viene a sapere dopo. Ma mi pare di capire che sul diametro 13 non ci sia molta scelta...
sul libretto del tuo carrello quali possibilità sono elencate in quanto a misure utilizzabili ?
C’è anche la misura 14 ma bisogna rispettare i 4 fori e con queste caratteristiche avevo trovato solo cerchi cinesi, mentre con 5 fori c’è più scelta, quindi ho deciso di mantenere quelli con pneumatici spero migliori.
Claudio64
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 giugno 2023, 8:33
Gommone o barca: Focchi 620 Twin
Motore: Honda BF 100

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da Claudio64 »

Alexpix ha scritto: 3 agosto 2025, 10:08 Non so se erano vecchie perché il dot non c'era, mi è successo poco dopo aver acquistato il gommone.
Comunque erano Falken Sincera e me lo ha fatto su entrambi i pneumatici.
L'indice di carico è 82 cioè 475 kg che per due fa 950 kg e il rimorchio e omologato per 1000 kg, poi bisogna considerare che i pesi non sono equamente distribuiti sulle due ruote.
I pneumatici rinforzati ci sono anche per i cerchi da 13 ma non corrispondono alle misure sul libretto.
Mi sono rivolto a un noto commerciante di rimorchi che mi ha consigliato i pneumatici più robusti (secondo) lui in quella misura ma, dice che probabilmente si tratta di un errore sulla carta di circolazione.
82 e un po’ basso, ma che misura sono?
Per l’indice di carico è ammesso l’aumento.
Rispondi

Torna a “GommoCar (mezzi per il traino) - Rimorchi”