Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Disavventura con satellite in autostrada

Tra motrici e rimorchi chi fermerà il gommonauta ?
Discussioni inerenti veicoli trattori, rimorchi porta-imbarcazioni e loro accessori
Avatar utente
lupo.lesso
Moderatore sezione
Moderatore sezione
Messaggi: 145
Iscritto il: 13 giugno 2023, 11:11
Gommone o barca: Northstar 195RM

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da lupo.lesso »

Per gli scivoli che ho visto in vita mia, le ruote In acqua le devi mettere e magari anche una porzione di cerchione. Questo nella maggior parte dei casi non implica l' ammollo del tamburo...ma è chiaro che siamo sempre al limite, la marea, qualche onda di risacca, lo scafo bagnato che sale sul carrello....impossibile escludere del salino
Avatar utente
Francomaffio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 maggio 2023, 21:12
Località: Dalmine (BG)
Gommone o barca: MV 620
Motore: Suzuki 140 CV

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da Francomaffio »

Sono sempre riuscito ad immergere solo la gomma, mai il cerchio. Concordo che sia impossibile escludere il salino, ci si prova. Se poi c'è una gru disponibile in zona e non solo lo scivolo, scelgo quella.
Ciao Franco
Uauaton V
Abituale
Abituale
Messaggi: 382
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
Gommone o barca: CAB Silverado 9
Motore: Yamaha 350
Contatta:

Re: Disavventura con satellite in autostrada

Messaggio da Uauaton V »

è un po difficile generalizzare il varo e l'alaggio di battelli che vanno dal 3 metri al quasi 10, è ovvio che i carrelli seguono la dimensione del battello trasportato, a mia memoria bastavo io a dirigere il traffico con l'Eurovinil 3,20 ma certamente con un po l'avanzare dell'età e degli ingombri dei battelli che ho avuto mi sono dovuto adeguare agli sforzi da fare e pure alla mia incolumità e a quella del carrello e del gommone cosi sono passato ad affidare il lavoro ad altri che hanno l'attrezzatura e le competenze ( sinceramente sono felice di far fare il lavoro ad altri pur osservando con attenzione come gestiscono il lavoro in sicurezza dato che la propietà dei mezzi è mia ) ed è propio il fattore sicurezza che mi impegna maggiormente da una certa distanza. ok
Rispondi

Torna a “GommoCar (mezzi per il traino) - Rimorchi”